Dopo mesi e mesi di immobilismo, finalmente, iniziano i lavori di bonifica dall’amianto nell’ex Cinema Apollo. Era una notizia che un pò tutti i residenti di via Giolitti e delle strade limitrofe aspettavano con ansia per l’importanza che riveste questo problema a livello di salute pubblica. Il cartello indica in 90 giorni il tempo necessario per portare a termine il lavoro. E’ ovvio che si tratta solo di un primo passo per il completo recupero del fabbricato; saranno infatti necessari altri interventi ed altri investimenti cospicui per rivedere finalmente questo monumento ridonato alla cittadinanza ma almeno smetteremo di vedere delle scene di degrado e abbandono.
L’articolo che “Sportello Amianto Nazionale APS” ha dedicato alla notizia
AL VIA LA BONIFICA DELL’EX CINEMA APOLLO. L’ESQUILINO RINGRAZIA
Ma non è l’unica novità che riguarda via Giolitti in quanto, contemporaneante sono iniziati anche dei lavori per cambiare la recinzione dell’area archeologica (acquedotto Anio Vetus) tra via Giolitti e via Pepe, passo necessario per il passaggio di competenze del luogo dalla Sovrintendenza al Primo Municipio. Speriamo che anche qui si tratti di un primo passo per riaprire ai cittadini questo piccolo ma importante spazio verde lasciato da troppo tempo trascurato e abbandonato.
Infine a breve aprirà sempre a via Giolitti, all’altezza del tunnel di Santa Bibiana, questo centro
In questo momento non sappiamo di preciso di che cosa si occupi, si rincorrono diverse voci e quindi aspettiamo la sua apertura ufficiale (imminente) per dare la notizia completa.