Archivi tag: Viale Manzoni

Dal 10/5 al 15/6/23 “Tutto è nascente” Mostra personale di Alfredo Zelli allo Hyunnart Studio

Pubblicità

Dal 15/3 al 29/4/23 “Francesca Tulli” Mostra personale allo Hyunnart Studio

Dal 1 marzo al 29 aprile  2023

HYUNNART STUDIO

Francesca Tulli

Mostra personale

Hyunnart Studio, come prima mostra del 2023, presenta recenti opere di Francesca Tulli, con la cura di Mario de Candia autore anche del testo in catalogo.

Il pasto è il tema prevalente delle opere in mostra, un pasto ideale e sconcertante in linea con la poetica dell’artista caratterizzata da spiazzamenti, equilibri difficili e armonici, leggerezza ma sempre sulla soglia della pressione mentale.
In mostra vengono presentate quattro piccole teste, tre in bronzo ed una in cera rossa, che emergono dalle pareti, e due piccoli busti che poggiano su basi cilindriche. Queste figure condividono un rituale surreale, pasteggiando e gustando parti di corpo umano.

Informazioni
Opening 15 marzo 2023 ore 18.00
Aperto dal martedì al venerdì ore 16.00 – 18.30
Per appuntamento: Paolo Di Capua cell. 3355477120

Hyunnart Studio

viale Manzoni, 85/87 – Roma

Le politiche del Comune che non risolvono nulla: da viale Manzoni a Santa Bibiana

Che in tutta Roma e in particolare all’Esquilino esistano svariati problemi complessi dalle soluzioni tutt’altro che facili ormai lo sanno tutti ma che si continui ad operare senza risolvere nulla e creare delle ciclicità infinite è disarmante.

A viale Manzoni nel tratto tra via Principe Eugenio e via Conteverde, ormai da qualche anno, stazionano sul marciapiede dei senzatetto. Passando, sul lato destro, coperte, cartoni, materassi e cianfrusaglie varie (anche racchette da tennis) a sinistra ogni genere di rifiuti compresi escrementi fisiologici. In maniera ciclica l’AMA e i Servizi Sociali del Comune si affacciano ogni tanto e ripuliscono il marciapiede ma solo dopo poche ore lo stesso si ripopola dei medesimi senza tetto che stazionavano lì prima  dell’intervento. Le foto seguenti sono state scattate dalla fine di gennaio ’23 fino ad oggi e testimoniano che in questo breve intervallo di tempo AMA e Comune sono intervenuti ben due volte. Ma anche lo scorso anno si è andati avanti con simili interventi che non hanno risolto nulla: chi dorme per strada continua a dormire per strada e sulla via in poco tempo si accumula immondizia di ogni genere

6 marzo 2023

Sempre a viale Manzoni esiste da anni un’icona del degrado e delle politiche assurde del Comune: un armadio che contiene una centralina del gas che è divenuto il ripostiglio di rifiuti e cianfrusaglie varie sia dei senzatetto che dei rovistatori di zona che poi rivendono questa “merce” al mercatino di Porta Maggiore.

Invece di riparare gli sportelli una volta per tutte e chiudere l’armadio con una serratura e/o un lucchetto, si preferisce avvolgerlo con il nastro giallo che dopo poche ore ovviamente viene rimosso

E quello che succede sul muro esterno della chiesa di Santa Bibiana ormai è divenuto una farsa: da anni i vandali si divertono, indisturbati, ad imbrattarlo, e puntuale dopo pochi giorni arriva il servizio del Comune che cancella le scritte e gli sgorbi. Ma quanto costa quel muro alla cittadinanza?

Infine un tweet apparso nei giorni scorsi che partendo dai lavori effettuati nel sottopassaggio Turbigo, che tra l’altro sono costati non poco, arriva alle medesime conclusioni  delle non soluzioni del Comune

Dal 3/12/22 al 14/01/23 “Piano Bianco” Mostra personale di G. Ponzio al Hyunnart Studio

Dal 3 dicembre 2022 al 14 gennaio 2023

HYNNART STUDIO

Giuseppe Ponzio

Piano Bianco

cura: Laura Turco Liveri

Titolo: Giuseppe Ponzio. Piano Bianco

Apertura: 02/12/2022

Conclusione: 14/01/2023

Organizzazione: HyunnArt Studio

Curatore: Laura Turco Liveri

Luogo: Roma, HyunnArt Studio

Indirizzo: viale Manzoni 85/87 – 00185 Roma

Inaugurazione: venerdì 2 dicembre ore 18.00

Orario settimanale: dal martedì al sabato 16/18,30

per appuntamento 3355477120 pdicapua57@gmail.com

Dal 17/11/22 al 17/01/23 “Sguardi di memoria” Mostra presso Villa Altieri

Dal 17 novembre 2022  al 17 gennaio 2023

VILLA ALTIERI

Georges De Canino

Sguardi di memoria

Quello che dela storia non sapevamo

Mostra patrocinata e organizzata dalla

Città metropolitana di Roma Capitale

In collaborazione con:

Museo Storico della Liberazione di Roma – Via Tasso

Dibac (Dipartimento dei beni e delle attività culturali della Comunità ebraica di Roma – Associazione Progetto Memoria

12/11/22 Inaugurazione del nuovo Showroom “Stellantis &You” a viale Manzoni

Dall’unione di Motor Village e PSA Retail Roma nasce Stellantis &You, la concessionaria di proprietà Stellantis con 5 sedi a Roma. Nella sede storica di Viale Manzoni inaugura il primo e unico showroom della capitale con tutti i brand del gruppo Stellantis: Alfa Romeo, DS, Lancia, Fiat, Abarth, Jeep, Peugeot, Citroën, Fiat Professional, Spoticar.
 
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲?
Prenota il tuo biglietto gratuito cliccando sul link
 
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 ?
 Esperienze in realtà virtuale by @istitutopantheon
Consulenze di armocromia by @accademiaconsulenzadimmagine
 Esposizione di quadri d’autore by Stefano Berardino
Area bambini con animazione e attività
Promozioni dedicate
E tante altre sorprese!
 
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶
L’ingresso e l’accredito all’evento sarà in Viale Manzoni, 67
Non vuoi avere problemi di parcheggio?
Prenota gratuitamente il posto auto al coperto ed entra dall’ingresso di Via di Porta Maggiore, 12
Per vivere l’esperienza a pieno ti suggeriamo di portare con te un paio di cuffiette per il tuo telefono
Una singola persona può prenotare fino a 5 ingressi ed 1 posto auto in ciascun slot orario
 
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗰𝗶
Auto: Parcheggio interno con prenotazione in Via di Porta Maggiore,12
Metro A: stazione Manzoni, 5 min a piedi
Treno: Roma Termini, 12 min a piedi
Autobus & Tram: fermate Manzoni/Via di Porta Maggiore, 2 min a piedi
 
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼
stellantisandyouroma@stellantis.com
+39 335 5736107

20/10 – 22/11/22 “Rosa Pierno. Riflessi” mostra personale presso HyunnArt Studio

Dal 20 ottobre al 22 novembre 2022

HYUNNART STUDIO

Riflessi

disegni ed altro di

ROSA PIERNO

testo in catalogo

di

STEFANO IORI

il comunicato stampa

Gli armadi dei servizi all’Esquilino

Gli armadi sui marciapiedi dei vari servizi (gas, acqua, elettricità, telefono etc.) sono sparsi per tutta Roma e dovrebbero essere protetti sia  per ragioni di sicurezza sia per evitare eventuali disservizi. Purtroppo all’Esquilino non è così e alcuni di questi armadi sono diventati i contenitori per gli homeless, i rovistatori, i pulivetro e gli ubriaconi di turno che spesso li riempiono di bottiglie vuote.

A viale Manzoni in questi giorni si è passato il limite, l’armadio-centralina di zona per il gas è divenuto un ricettacolo di qualsiasi oggetto dalle coperte ai vestiti, dai secchi alle scarpe.

Più volte sono state informate le autorità competenti ma i vigili urbani hanno risposto che non è compito loro e i tecnici del gas (Plenitude, Eni Italgas?) hanno detto che è inutile pulire e chiudere l’armadio perchè il giorno dopo lo scassinerebbero per riempirlo di nuovo.

E allora ci dobbiamo tenere questa bella veduta in pieno centro di Roma

Emergenza sociale all’Esquilino: le soluzioni del Comune che non risolvono nulla

Nel video  ecco come appariva il tratto di viale Manzoni tra via Principe Eugenio e via Conteverde la mattina del 25 giugno: una lunga fila di giacigli di fortuna sulla destra e sulla sinistra scarti alimentari con piccioni, cornacchie e  gabbiani a far festa.

Il 30 giugno diverse pattuglie della Polizia Roma Capitale con personale dei servizi sociali del Comune e la collaborazione dei mezzi AMA hanno sgomberato e bonificato la zona e nel tardo pomeriggio lo stesso tratto appariva così (cliccare per ingrandire)

Ma già la mattina seguente (quindi solo poche ore dopo) la situazione era di nuovo questa

Ora siamo  tutti convinti che si tratti di un problema complesso e che ad ogni essere umano dovrebbe essere assicurato avere un lavoro e un tetto dove dormire, ma se non si conosce neppure il numero di questi disperati che dormono per strada a Roma come si fa a parlare di aiuti umanitari, di inclusione e di  integrazione? Continuare a tollerare delle situazioni del genere ormai comuni  oltre che alla Stazione Termini e a Piazza Vittorio anche a diverse vie dell’Esquilino, a chi giova? Dobbiamo rassegnarci a vedere la nostra città trasformata in un gigantesco dormitorio? Senza contare l’aspetto sanitario: ma secondo voi tutte queste persone dove vanno ad espletare i loro bisogni fisiologici? Cassonetti e monconi di alberi sono divenuti latrine a cielo aperto e spesso, specie in questa torrida estate,  i miasmi, oltre a quelli dei rifiuti, sono insopportabili e nauseabondi anche a diversi metri di distanza. E arrivata l’ora che ognuno, a tutti i livelli,  si prenda delle responsabilità per cercare di risolvere questo problema ma non con estemporanee bonifiche che dopo qualche ora ripresentantano la medesima situazione ma con una politica efficace e mirata senza ipocrisie e con la dovuta professionalità.

24 marzo – 14 maggio 2022 “Infinito” allo Hyunnart Studio

24 marzo – 14 maggio 2022

HYUNNART STUDIO

ADELE LOTITO
INFINITO

a cura di
Mario de Candia

Inaugurazione Mostra

giovedì 24 marzo alle ore 17:00

Informazioni

Hyunnart Studio

Viale Manzoni, 85-87 00185 Roma
adelelotito.com

Tel. 3355477120

pdicapua57@gmail.com