Archivi categoria: Comunicati

26 marzo 2023 torna l’ora legale

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, alle 2, avverrà il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Come ogni anno, le lancette andranno spostate in avanti di un’ora: è lo spostamento che viene comunemente «tradotto» con «si dormirà un’ora in meno».

Pubblicità

Domenica 26/3/2023 blocco della circolazione all’interno della fascia verde

Nuova-Mappa-Fascia-Verde-Roma-2022

Blocco della circolazione all’interno della fascia verde dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Si ricorda che nelle giornate di limitazione della circolazione veicolare per la prevenzione ed il contenimento dell’inquinamento atmosferico, le categorie esentate/derogate sono esclusivamente quelle riportate nell’Ordinanza del Sindaco n36 del 24 marzo 2023.

Non esistono elenchi dedicati (ad esempio riferiti a targhe specifiche) né, tantomeno, deroghe rilasciate ad personam.

Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.

La Polizia Locale di Roma Capitale provvederà alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.

Per agevolare il normale corso delle attività cittadine, si provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e di taxi durante le giornate di blocco totale.

Si ricorda che è vietata la circolazione ai veicoli con alimentazione a gasolio (se non inclusi nell’elenco delle categorie esentate) anche se appartenenti alla classe Euro 6

La Mappa della Nuova Fascia Verde, l’Anello Ferroviario e le nuove limitazioni

Per conoscere la ‘classe ambientale’ della propria auto o moto, ovvero che tipo di Euro è, click qui .

Attenzione ! Chi circola negli orari di blocco del traffico con auto e moto veicoli con caratteristiche che non rientrano tra le deroghe previste rischia una multa che parte da 163 euro.

Domenica 26/2/2023 blocco della circolazione all’interno della fascia verde

Nuova-Mappa-Fascia-Verde-Roma-2022

Blocco della circolazione all’interno della fascia verde dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Si ricorda che nelle giornate di limitazione della circolazione veicolare per la prevenzione ed il contenimento dell’inquinamento atmosferico, le categorie esentate/derogate sono esclusivamente quelle riportate nell’Ordinanza del Sindaco.

Non esistono elenchi dedicati (ad esempio riferiti a targhe specifiche) né, tantomeno, deroghe rilasciate ad personam.

Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.

La Polizia Locale di Roma Capitale provvederà alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.

Per agevolare il normale corso delle attività cittadine, si provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e di taxi durante le giornate di blocco totale.

Si ricorda che è vietata la circolazione ai veicoli con alimentazione a gasolio (se non inclusi nell’elenco delle categorie esentate) anche se appartenenti alla classe Euro 6

La Mappa della Nuova Fascia Verde, l’Anello Ferroviario e le nuove limitazioni

Per conoscere la ‘classe ambientale’ della propria auto o moto, ovvero che tipo di Euro è, click qui .

Attenzione ! Chi circola negli orari di blocco del traffico con auto e moto veicoli con caratteristiche che non rientrano tra le deroghe previste rischia una multa che parte da 163 euro.

Domenica 8 gennaio 2023 blocco della circolazione all’interno della fascia verde

Nuova-Mappa-Fascia-Verde-Roma-2022

Blocco della circolazione all’interno della fascia verde dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Si ricorda che nelle giornate di limitazione della circolazione veicolare per la prevenzione ed il contenimento dell’inquinamento atmosferico, le categorie esentate/derogate sono esclusivamente quelle riportate nell’Ordinanza del Sindaco.

Scarica l’ordinanza del Sindaco n.1 del 03/01/2023

Non esistono elenchi dedicati (ad esempio riferiti a targhe specifiche) né, tantomeno, deroghe rilasciate ad personam.

Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.

La Polizia Locale di Roma Capitale provvederà alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.

Per agevolare il normale corso delle attività cittadine, si provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e di taxi durante le giornate di blocco totale.

Si ricorda che è vietata la circolazione ai veicoli con alimentazione a gasolio (se non inclusi nell’elenco delle categorie esentate) anche se appartenenti alla classe Euro 6

La Mappa della Nuova Fascia Verde, l’Anello Ferroviario e le nuove limitazioni

Per conoscere la ‘classe ambientale’ della propria auto o moto, ovvero che tipo di Euro è, click qui .

Attenzione ! Chi circola negli orari di blocco del traffico con auto e moto veicoli con caratteristiche che non rientrano tra le deroghe previste rischia una multa che parte da 163 euro.

Esquilino, la Polizia di Roma Capitale sequestra 1 tonnellata di alimenti e chiude un ristorante per gravi carenze igieniche.

Comunicato stampa delaa Polizia Roma Capitale

Nell’ambito dei consueti controlli alle attività commerciali in zona Esquilino, gli agenti del I gruppo Centro della Polizia di Roma Capitale, coadiuvati dal Reparto Viminale della Polizia di Stato,  ieri pomeriggio hanno posto sotto sequestro 1 tonnellata di alimenti, trattasi perlopiù di carne, tutti  privi di tracciabilità e hanno chiuso i battenti, grazie all’intervento della Asl di zona, ad  un’attività di ristorazione, per gravi carenze igienico – sanitarie.
Tutto il cibo e le salse,  di cui non si conosce l’origine, sono stati  destinati al macero e il locale è stato chiuso per la sporcizia, il degrado e l’incuria  in cui versavano gli ambienti interni.  E’ di circa  10 mila euro l’ammontare  delle sanzioni comminate al titolare,  per varie irregolarità amministrative riscontrate all’interno del suo esercizio di somministrazione.
Roma, 5 gennaio 2023


Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

4/12/23 Limitazioni al traffico privato nell’area della fascia verde

DIVIETO DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PRIVATA nella giornata di:

mercoledì 4 gennaio 2023 dalle ore 6.30 alle ore 9.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00

nell’area del territorio di Roma Capitale delimitata dal perimetro coincidente con quello della nuova Z.T.L. “Fascia Verde” (di cui alla D.G.C n. 371 del 10 novembre 2022) (come da Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento) per le seguenti tipologie veicolari:

– autoveicoli alimentati a benzina Euro 3;

autovetture alimentate a gasolio Euro 4;

– ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2.

Dai suddetti divieti di circolazione veicolare sono derogate/esentate le categorie elencate all’Allegato 2.

Oltre i divieti permanenti già previsti dall’Ordinanza del Sindaco 191/2022.

Nella giornata del 5 gennaio 2023 sull’intero territorio comunale, saranno inoltre spenti i riscaldamenti di tutti gli Uffici pubblici che non svolgono servizi essenziali, delle Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del Decreto legislativo 31.3.2001 n. 165, nonchè lo spegnimento degli impianti delle società controllate direttamente o indirettamente dallo Stato, Regione, Città Metropolitana e da Roma Capitale.

Firmate due ordinanze dal Sindaco Gualtieri per la fine dell’anno

Il 29 dicembre u.s. il Sindaco Gualtieri ha firmato due ordinanze:

  • La prima riguarda il divieto assoluto di usare materiale esplodente (botti, fuochi di artificio, petardi etc.) dalle ore 00:01 del 31 dicembre 2022 alle ore 24:00 del 6 gennaio 2023. Ecco il link Ordinanza del Sindaco n. 208 del 29/12/22
  • La seconda riguarda il divieto di circolazione per i seguenti giorni  nella giornata del 30 dicembre 2022, dalle 06.30 alle 09.30
    nella giornata del 31 dicembre 2022, dalle 06.30 alle 09.30
    nella giornata del 2 gennaio 2023, dalle 06.30 alle 09.30 e dalle 16.30 alle 20.00 per autoveicoli a benzna euro 3 e a gasolio euro 4. Stop anche per moto e motorini alimentati a gasolio euro 2. Ecco il link del documento comprendente le deroghe ammesse Ordinanza del Sindaco n. 209 del 29/12/22

Il bilancio del blog per il 2022

Come di consueto, alla fine dell’anno, tracciamo un bilancio dell’attività svolta da questo blog nel 2022. Buone notizie per il numero di visitatori: record assoluto dall’inizio delle pubblicazioni nel 2008 e un + 9% rispetto allo scorso anno. 5% in più rispetto al 2021 per numero di visualizzazioni e solo 1% in meno rispetto al record assoluto ottenuto nel 2020. 118 post pubblicati in più rispetto all’anno precedente ma siamo ancora lontani dai numeri pre convid e questo incide anche sul numero dei “mi piace” ottenuti negli anni fino al 2019.

Significative le 5938 visualizzazioni provenienti dagli Stati Uniti. segno che le vicissitudini di Roma in genere e dell’Esquilino in particolare vengono seguite con grande interesse. Seguono in questa particolare classifica Svizzera, Germania e Francia ma con notevole distacco.

Per il 2023 cercheremo di limare gli aspetti negativi e proporre temi sempre più interessanti, non mancano certo le avvisaglie.

Per ora giunga a tutti voi che ci seguite l’augurio di un sereno anno nuovo  con un convinto “ad maiora”!

Passa con il rosso e, una volta fermato, mostra agli agenti una patente falsa: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale

Comunicato stampa della Polizia Roma Capitale

Una pattuglia della Polizia di Roma Capitale ha arrestato un uomo di 27 anni che, dopo essere passato con il rosso in Piazzale Labicano, è stato fermato ed ha esibito una patente di guida ed una carta di identità spagnola, entrambe false, pensando forse di ingannare i controlli. Gli agenti dell’Unità SPE però, esperti in questo tipo di accertamenti, hanno notato subito delle anomalie nei documenti e, al termine di ulteriori verifiche che ne hanno confermato le difformità, hanno posto l’uomo in arresto secondo quanto previsto dalla legge per possesso e uso di documento falso valido per l’espatrio.

Roma, 28 dicembre 2022


Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

Domenica 4 dicembre 2022 blocco della circolazione all’interno della nuova fascia verde

Nuova-Mappa-Fascia-Verde-Roma-2022

Blocco della circolazione all’interno della fascia verde dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Si ricorda che nelle giornate di limitazione della circolazione veicolare per la prevenzione ed il contenimento dell’inquinamento atmosferico, le categorie esentate/derogate sono esclusivamente quelle riportate nell’Ordinanza del Sindaco.

Scarica l’ordinanza del Sindaco n.191 del 02/12/2022

Non esistono elenchi dedicati (ad esempio riferiti a targhe specifiche) né, tantomeno, deroghe rilasciate ad personam.

Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.

La Polizia Locale di Roma Capitale provvederà alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.

Per agevolare il normale corso delle attività cittadine, si provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e di taxi durante le giornate di blocco totale.

Si ricorda che è vietata la circolazione ai veicoli con alimentazione a gasolio (se non inclusi nell’elenco delle categorie esentate) anche se appartenenti alla classe Euro 6

La Mappa della Nuova Fascia Verde, l’Anello Ferroviario e le nuove limitazioni

Per conoscere la ‘classe ambientale’ della propria auto o moto, ovvero che tipo di Euro è, click qui .

Attenzione ! Chi circola negli orari di blocco del traffico con auto e moto veicoli con caratteristiche che non rientrano tra le deroghe previste rischia una multa che parte da 163 euro.