Archivi tag: Studio Medina

28 gennaio – 17 febbraio 2022 mostra personale di Paolo Guzzanti al Medina Roma Art Gallery

28 gennaio – 17 febbraio 2022

evento di opening 5 febbraio 2022 ore 18,00

Medina Roma Art Gallery

presenta la mostra personale di Arte Contemporanea
di Paolo Guzzanti 

“Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio”.

Il comunicato stampa

Il catalogo della mostra

Pubblicità

19 novembre – 3 dicembre 2021 “Rome International Art Fair 2021” al Medina Art Gallery

19 novembre – 3 dicembre 2021

Medina Art Gallery

ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2021

ITSLIQUID Group è lieto di annunciare l’apertura di ROMA INTERNATIONAL ART FAIR 2021, mostra internazionale di fotografia, pittura, video arte, installazione/scultura e performance art, che si terrà a Roma, presso Medina Art Gallery dal 19 novembre al 03 dicembre, 2021.
ROMA INTERNATIONAL ART FAIR 2021 è una fiera d’arte contemporanea che presenta progetti collettivi e personali di artisti internazionali di spicco ed emergenti. L’edizione 2021 rappresenterà un forum per lo scambio diretto di idee e contatti tra collezionisti, artisti, fotografi, designer e professionisti dell’arte. La fiera d’arte presenta dipinti, sculture, arte fotografica, installazioni, video arte e performance dal vivo.
ROMA INTERNATIONAL ART FAIR 2021 analizza il rapporto tra corpo e spazio, e l’ibridazione tra identità e contesti culturali/fisici/sociali/urbani nel tempo contemporaneo, attraverso due sezioni principali: MIXING IDENTITIES e FUTURE LANDSCAPES.

Artisti partecipanti

.
Abyss . Greece | Kimberly Adamis . USA | Monica Aguilar . Mexico | Ameneh Moayedi . France | Rosemarie Armstrong . Canada | Jay B. Ballesteros . USA | Bactisa T. Ersin . Romania | Hélène Bascoul . France | Audrey Beharie-McGee . UK/USA | Paal Bugen . Norway | Giulia Carini . Italy | Geneviève Chaussé Artiste Visuelle Multidisciplinaire . Canada | Paolo Chelo . Italy | Jean-François Jullien Clement . France | Raffaella Corcione Sandoval . Italy | Elisabeth Daunelius . Sweden | Dell’Aversana Varavallo . Italy | Vedrana Donic . France | Cristina Elia Art . Brazil | Graciela Garza . Mexico | Ulla Hasen . Austria | Urim Hong . South Korea | Nazila Karimi . Iran | Kelly Jean Gillow . USA | Aomi Kikuchi . Japan | Inbal Kristin . Israel | Lakonik . France/Italy | Sean Moyano . USA | Eckard Mueller . Germany | Jessica Müller . Brazil/Switzerland | Oan Kyu . South Korea | Aude Gourichon O’d . France | Joanna Pęgier . Poland | Bernard Pineau . France | Agnès Rancier Picard . France | Lucia Ravens . USA | Jesús Segura . Spain | Michèle Sennesael . USA | Toni Simó . Spain | Anja Strelec Audiovisual, Film & Photography . Belgium | Margaret Vega . USA | By Lise Vestergaard . Denmark | Julia Viviani . Italy | Antanas Zabielavičius . Lithuania

Via Angelo Poliziano 28-32-34-36 00186 Roma Tel.0696030764

12 – 18 novembre 2021 “Fraternità” e “Mundi Paralleli” al Medina Art Gallery

12 al 18 novembre 2021

Medina Art Gallery

FRATERNITA’

Vernissage venerdì 12 novembre ore 18,00

Mostra de Il Salotto di Diotima a cura di Francesco Astiaso Garcia dal 12 al 18 Novembre 2021 …molti gli artisti partecipanti per una esposizione molto profonda ed attesa! 
 
 

Mundi Paralleli di Angular Virtual Art Gallery

Mostra a Roma di Angular VR Art Gallery …un tuffo nel futuro?

RAW 2021 – Le mostre al Medina Art Gallery

 

Per la sesta edizione della settimana dell’Arte Contemporanea a Roma, RAW Rome Art Week 2021, ecco le mostre in programma al Medina Art Gallery:
 
– La nuova stagione ’21-’22 con le opere di Fabio Cicuto, Elvino Motti e Alessandro Trani, vernissage Venerdì 29 Ottobre ore 17: https://romeartweek.com/it/eventi/?id=3632
 
Lacerazioni, mostra personale di Franco Benvenuti, vernissage Venerdì 29 Ottobre ore 17: https://www.medinaroma.com/…/lacerazioni-di-franco…/
 
Mon amour movies e altre follie, mostra personale di Andrea Mari, vernissage Giovedì 28 Ottobre ore 18: https://romeartweek.com/it/eventi/?id=3533
 

Via Angelo Poliziano 28, 32, 34 , 36

info@medinaroma.com

Tel. 06 9603 0764

7-8 luglio 2021 “Temporary MATE Jewels & Elisabetta Sammarco” al Medina ArtGallery

7 – 8 Luglio dalle 11.00 alle 21.00

Medina ArtGallery

Temporary MATE Jewels & Elisabetta Sammarco

Il Design Made in Italy di MATE Jewels & Elisabetta Sammarco

Il temporary dell’estate romana per uscire dallo schema!

Find out more, click & follow on social:
instagram.com/matejewels
instagram.com/elisabettasammarcobeachwear

logo_Medina_new_sfondo_trasparente_per_header_sito_small
Via Angelo Poliziano 36
Roma

9 -15 luglio 2021 “ENKI. Sapere e saper fare” mostra personale di Igor Stelluti presso Medina ArtGallery

9 -15 luglio 2021 

Medina ArtGallery

ENKI. Sapere e saper fare.

Mostra personale di Igor Stelluti. Testo a cura di Federica Acierno

Vernssage venerdì 9 luglio 2021 – ore 18,30

«Miscuglio dal cuore d’argilla che proviene da oltre gli Abissi
i buoni e i principeschi modellatori addenseranno l’argilla.
Tu porterai i loro arti nell’esistenza. […]
O madre mia, sarai tu a decretarne il fato.»

Maggiori informazioni

canali social: Facebook, Instagram e Youtube.

I nostria altri contatti: info@medinaroma.com, tel +39 06 960 30 764 e Contatti.

Dal 18 giugno 2021 “Mostra delle nuove opere di Antonio Finelli” al Medina ArtGallery

Qui l’artista si racconta e ci apre le porte del suo studio!
Guarda il terzo video dello studiovisit per scoprire i dettagli di “Fontana a Colle Oppio”, 80×60 cm, 2020, olio su tela

14 – 20 maggio 2021 “Kronos” Mostra personale di Romano Noviello al Medina Art Gallery

14 – 20 maggio 2021

KRONOS

Mostra personale di

184007917_1255049621576549_1296614710409006640_n

Romano Noviello

a cura di

Federica Acierno

Progetto online di Medina Roma Art Gallery

Kronos Mostra personale di Romano Noviello

Romano Noviello racconta una storia, sua e del proprio percorso biografico ed esperienziale. Approda all’arte per esigenza: è la sua nobile forma di terapia ed il modo di alleviare i sintomi di dolori e tormenti che sanno essere altrimenti ingestibili ed insopportabili. Dipingere è la sua forma di analisi ed il mezzo attraverso il quale scoprirsi e disvelarsi. I lavori nascono da necessità impellenti ed imperiose rispondendo ad un impulso spontaneo, ad un ardore veemente.

Si impossessa qui di sette tele che sono il balsamo ideale per le ferite di un amore tormentato e di un passato sofferto. Romano Noviello in sette giorni interviene sulla trama dei suoi sette quadri, li dilania e li lacera brutalmente. Proietta su tela le reazioni che sperimenta durante giorni di privazione ed astinenza. Il lavoro è concepito nella consapevolezza che la cessata assuefazione, la mancanza, lo renderanno debole. Per sfuggire all’irrimediabile dolore malinconico, i suoi lavori sono sfogo e cura, esplosione e guarigione. Guarigione che passa attraverso l’atto terapeutico del ricucire le lesioni imposte alla superficie pittorica. Tre mesi di maturazione al fine di alleviare il patimento che la rinuncia ha comportato.

Dall’esperienza…

…che potremmo definire un’analisi paradigmatica sulle dipendenze, emerge globalmente che il tempo è l’unica lente in grado di rendere più nitida la visione di una realtà che istintivamente il giovane vorrebbe rifiutare e rigettare. Il tempo, con cui Noviello entra in risonanza, è un combattente e tenace titano: troppo lento per coloro che attendono, troppo veloce per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono, troppo breve per coloro che si rallegrano. Ma per coloro che amano, che hanno amato senza misura, il tempo è eternità. Sia nella sua concezione lineare ma anche nella visione circolare: ogni attimo, unico ma non irripetibile, può tornare. Come l’amore perduto, come un ricordo sfumato, come una storia che si credeva tramontata: perché il non tornare è come un non esser mai partiti, il viaggiare è tutto un restare dove non si è mai stati. Sono le lancette della malinconia quelle che girano più lentamente ma Noviello ha trovato il tempo a sufficienza per arrivare alla guarigione ed al risanamento. Ha avuto tempo per lo sdegno, per la delusione ed il senso di opprimente soffocamento determinato dal distacco. Ed ha avuto tempo per il coraggio, per trasmutare il dolore in ricordo, la delusione in determinazione. Come Kronos, Titano del tempo, Noviello “uccide” momentaneamente i suoi figli, dilania le sue tele per poi restituir loro la vita giovando del potere del tempo cronologico divoratore d’eventi.

Noviello dipinge, crea ed opera per sopravvivere al proprio temporale e dimostra il legame inscindibile tra arte e vita, in cui la prima è espressione autentica della necessità dell’altra.

Federica Acierno

Riferimenti:

La mostra sarà fruibile sui canali social della galleria: Facebook, Instagram e Youtube.

VERNISSAGE IN DIRETTA il 14 MAGGIO! 

“Kronos”, personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno. Progetto online a cura di Medina Art Gallery.

Potrai partecipare al vernissage Venerdì 14 maggio seguendo la diretta ALLE ORE 18:00 sui nostri canali social.

L’artista ci racconterà della sua ricerca e ci parlerà delle sue opere.

Il catalogo della mostra

Via Angelo Poliziano, 28-32-34-36 | 00184 | Roma
tel. +39 06 960 30 76

info@medinaroma.com
studiomedinaroma@gmail.com
medinaroma.com

16-29 aprile 2021 “Adults only” allo Studio Medina

16 – 29 aprile 2021

Mostra personale

ADULTS ONLY – il POP di Tommaso Sacco

presso Medina Art Gallery.

Partecipa al vernissage seguendo la diretta ALLE ORE 18:00 del 16 aprile  sui  canali social di Medina Arte Roma Facebook e Youtube.
L’artista ci racconterà della sua ricerca e ci parlerà delle sue opere.

 

Dal sito “Medinaroma.com”

ADULTS ONLY – il POP di Tommaso Sacco:

Le mutande abbassate, i gomiti poggiati sulle ginocchia, la testa china sullo schermo dello smartphone, in solitudine. Non è un ritratto ufficiale e pochi accetterebbero di vedersi così raffigurati, eppure tutti potremmo esserlo, allo stesso modo. La vita è un lungo susseguirsi di gesti quotidiani ‘impresentabili’; piccoli e grandi rituali che costituiscono il telaio su cui si reggono le nostre esistenze. Dalle funzioni fisiologiche agli interventi estetici, dalle tossicodipendenze alle fantasie sessuali: ciascuno di noi nasconde un mondo sommerso, che si impegna a riparare come può dal perbenismo. Le mie opere raccontano questo isolamento apparente. Riproducono, potenzialmente all’infinito, il paradosso di un atto che si compie da soli, in piena riservatezza, ma che tutti ‘espletiamo’ allo stesso modo.

In altre parole un pattern, sintetizzato dalle sfere nere che fanno da sfondo ai soggetti dei miei quadri. Come piccole isole vicine, ma non tangenti, perché separate da uno spazio neutro – magari solo il bianco di quattro mura -, tutti noi sottostiamo a dei tabù, sovrastrutture illusorie che offuscano e interrompono l’umanità che ci accomuna. E se quella distanza non si può sempre colmare, vale almeno la pena di comprenderla; esplicitandola anche attraverso il processo creativo, dichiaratamente pop. Ribaltando l’iter classico di produzione e diffusione dell’arte, le opere nascono digitali e vengono poi trasferite su tela. Le pennellate sono volutamente imprecise, le sfere difformi tra loro, ma, nel complesso, armoniose.

I miei quadri raccontano un processo dirompente di riappropriazione condivisa. Il recupero di un’imperfezione perfetta perché messa nella prospettiva di una storia comune (che si estende a ritroso, nei frequenti rimandi anni ’90 e in avanti, con il richiamo al climate change): una presa di coscienza moltiplicabile tante volte quante sono le persone che la fanno emergere in superficie.

Per anni ho cercato di avere un tratto artistico “perfetto”…

…così come molti cercano di esserlo nel quotidiano, ma poi mi sono reso conto che l’imperfezione è ciò che rende tutto “perfetto”. Il difetto è la dimostrazione della realtà.

Proprio per questo motivo non correggo i miei tratti, non li pulisco, non li rendo lineari. Ho bisogno che abbiano un movimento vivo, disturbante, volutamente fastidioso. Ma che nella totalità dell’opera si fonde in maniera naturale col soggetto rendendolo in questo modo reale.

Tommaso Sacco

ADULTS ONLY – il POP di Tommaso Sacco

Il catalogo delle opere in formato digitale

Medina Roma

info@medinaroma.com
studiomedinaroma@gmail.com
medinaroma.com

Via Angelo Poliziano, 28-32-34-36 | 00184 | Roma
tel. +39 06 960 30 764

Nel rispetto delle norme anti covid l’accesso è consentito solo su prenotazione

Prenota la tua visita allo Studio Medina

 

9-15 aprile 2021 “Roma International Photo Exhibition” allo Studio Medina

Organizzato da Art & Culture Korea (Presidente Pung-young Kwak) e VicelArtTour; la “Mostra fotografica internazionale di Roma 2021” si terrà presso la Medina Roma Art Gallery; dal 9 aprile al 15 aprile 2021 (dopo il 25/31 marzo mostra presso fGallery in Corea del Sud). Scrivi a info@medinaroma.com per qualsiasi tipo di informazione.

Scopri le opere nella Mostra fotografica internazionale di Roma: