
1 – 4 luglio 2022 dalle ore 18:00
Giardino di Piazza Vittorio
Vittorio Summer Preview
Beat Soup / Velia
Dj Baro / Marco Raparelli
Efee
Bollicine Summer w/ Appendice, Virginia Tepatti, L’Edera

1 – 4 luglio 2022 dalle ore 18:00
Giardino di Piazza Vittorio
La serata sarà animata da workshop formativi laboratoriali per far creare le proprie Foglie-Abilità in creta, accrescere le proprie potenzialità e contribuire alla valorizzazione del territorio.
Giunto all’ultimo appuntamento della terza edizione a piazza Vittorio, l’opera d’arte partecipata “Albero delle Identità” è pronta ad accogliere tutti i cittadini che vorranno lasciare il loro “segno eterno nella città eterna”.
L’opera rientra nel progetto di innovazione e coesione sociale per lo sviluppo sostenibile che per questa terza edizione ha visto come protagonisti i ragazzi dell’I.C. Guicciardini (plesso Bonghi), oltre che i loro docenti, familiari e utenti del Giardino storico di Piazza Vittorio.
Si ringrazia il prezioso supporto del consiglio del Municipio I e il patrocinio del Comune di Roma, della Regione Lazio e dell’ASVIS
II nostro HAPPY TEAM insieme ai ragazzi della scuola IC Guicciardini (2°A, 2°B e 2°D) vi aspettano per continuare l’opera “simbolo della resilienza del quartiere multietnico dell’Esquilino”.
La comunità educante che lascia il segno
L’Albero delle Identità è un mosaico artistico realizzato attraverso un percorso di crescita personale e collettiva, basato sul modello “Lean Art Coaching”.
Ogni foglia rappresenta una diversa identità del territorio, con la propria storia e unicità, che unite in un unico albero, diventano simbolo di condivisione e appartenenza.
Un migliaio di “Foglie Abilità” in ceramica testimoniano l’impegno e la collaborazione del territorio nella valorizzazione e cura del proprio ambiente, per una COMUNITÀ EDUCANTE che lascia un SEGNO.
Seguono link ad articoli e video riferiti al progetto, in particolare alla Edizione di Piazza Vittorio di Roma (altri link a video e articoli sono nel file di presentazione progetto allegato):
https://youtu.be/_AEHK9S36Rg (Video TgR Lazio Piazza Vittorio) https://www.italiachecambia.org/2021/11/albero-delle-identita-coaching/ (Articolo dedicato dalla piattaforma “Italia che Cambia”)
L’iniziativa coinvolge cittadini di ogni fascia di età in un impegno di educazione civica e rigenerazione urbana, che sviluppa competenze trasversali a vantaggio del territorio e di chi lo vive. Il mosaico è quindi il risultato tangibile di un percorso di crescita personale e collettiva basato sul modello “Lean Art Coaching”, che applica in forma artistica il nuovo stile di management strategico denominato Lean Coaching, un metodo per la trasformazione innovativa delle aziende da cui deriva la corrente del “Toyotismo”
L’albero di Piazza vittorio incontra le istituzioni/ al lavoro per la sostenibilità, con l’agenda 2030
Il progetto Albero delle Identità partecipa concretamente alla realizzazione dell’agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, perseguendo alcuni dei 17 macro-obiettivi:
– Erogare formazione informale per tutte le fascia di età, long life learning (Obiettivo N°4, Istruzione di Qualità)
– Rafforzare il coinvolgimento dei lavoratori accrescendo il loro senso di appartenenza ad un sistema integrato Scuola-Azienda-Territorio (Obiettivo N°8, Lavoro Dignitoso e Crescita Economica)
– Innalzare la responsabilizzazione dei cittadini e la resilienza delle comunità (Obiettivo N°11, Città e Comunità Sostenibili)
– Ispirare una mentalità sostenibile in tutte le componenti della società (Obiettivo N°17, Partnership per gli Obiettivi)
Noi di Happy Coaching & Counseling siamo convinti che il solo progresso sostenibile sia quello che mette al centro la persona, la sua formazione, la sua consapevolezza, la sua abilità e la sua competenza per esprimere il proprio potenziale nella società. Per partecipare, compilate questo FORM https://forms.gle/o9TnLmrR9QrEZ8Yc8
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ore 19,00
Giardino di Piazza Vittorio
Rassegna “Racconti di viaggio“
organizzata dalla Libreria Rotondi
Giulia Pompili presenterà il suo libro
Giappone Taiwan e Corea
Modera: Francesco Palmieri
Ingresso libero
La conferenza sarà visibile in diretta anche sul canale Youtube della Libreria Rotondi
Per maggiori info sul libro e sull’evento: https://www.facebook.com/events/592598681895623/
Norme anti Covid per accedere all’Arena.
Ai sensi della normativa in vigore dal 6 agosto 2021 (Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 30), sarà possibile accedere all’arena dove si svolge la conferenza solo esibendo una tra le certificazioni riportate di seguito:
1) la certificazione verde COVID-19, valida dal quindicesimo giorno successivo alla prima somministrazione fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
2) l’attestazione d’avvenuta guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
3) il referto del test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
Non sono tenuti a possedere o esibire il Green Pass coloro che sono esenti dalla campagna vaccinale. In questo caso sulla base delle disposizioni definite dal Ministero della Salute n. 35309 del 4 agosto 2021 dovrà essere esibita apposita certificazione di esenzione.
97 min
Genere: Dramma
Lingua: Italiano
Regista: Florian Zeller
Cast: Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gatiss, Olivia Williams, Imogen Poots, Rufus Sewell, Ayesha Dharker, Roman Zeller, Scott Mullins, Evie Wray
Tra le vie residenziali della Londra benestante, Anne si reca a far visita al padre Anthony nel suo appartamento. L’uomo, ottantenne, è rammaricato quando la figlia gli annuncia un prossimo trasferimento a Parigi per raggiungere l’uomo che ama, e chiede cosa ne sarà di lui. Poco dopo, sempre in casa sua, Anthony trova un uomo seduto a leggere il giornale, il quale sostiene di essere il padrone di casa e il marito di Anne. Pur vivace e a tratti ben lucido, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer, dimenticando fatti, luoghi e persone. Nel rapporto con i suoi familiari e con la giovane badante Laura, ultima di una lunga serie, la vita di Anthony prosegue per frammenti confusi che la sua mente non riesce più a ricomporre.
10 agosto 2021 ore 21:30
Area Food di Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Concerto gratuito
un’altra grande serata live con
Galileo – Queen Tribute, coverband del famosissimo gruppo musicale britannico
97 min
Genere: Dramma
Lingua: Italiano
Regista: Florian Zeller
Cast: Anthony Hopkins, Olivia Colman, Mark Gatiss, Olivia Williams, Imogen Poots, Rufus Sewell, Ayesha Dharker, Roman Zeller, Scott Mullins, Evie Wray
Tra le vie residenziali della Londra benestante, Anne si reca a far visita al padre Anthony nel suo appartamento. L’uomo, ottantenne, è rammaricato quando la figlia gli annuncia un prossimo trasferimento a Parigi per raggiungere l’uomo che ama, e chiede cosa ne sarà di lui. Poco dopo, sempre in casa sua, Anthony trova un uomo seduto a leggere il giornale, il quale sostiene di essere il padrone di casa e il marito di Anne. Pur vivace e a tratti ben lucido, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer, dimenticando fatti, luoghi e persone. Nel rapporto con i suoi familiari e con la giovane badante Laura, ultima di una lunga serie, la vita di Anthony prosegue per frammenti confusi che la sua mente non riesce più a ricomporre.
Non vogliamo attribuirci dei meriti che non abbiamo ma qualche mese fa (per essere precisi il 6 aprile u.s.) iniziò la collaborazione con la dott.ssa Cardillo proprio con un articolo sul fermo dei lavori per il recupero del giardino di via Pepe (vedi). Alla luce di questi ultimi avvenimenti non possiamo che ripetere che qualsiasi progetto, specialmente nel campo della Pubblica Amministrazione, non può fare a meno di una attenta e meticolosa programmazione e pianificazione con particolare attenzione all’analisi dei rischi, altrimenti ci ritroveremo sempre con i soliti problemi di ritardi, richiesta di fondi supplettivi e in ultima analisi con lavori fatti male.
Ecco l’articolo apparso su “dire.it” del 21 luglio (cliccare per ingrandire)
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma