21 maggio 2022 ore 11:00
PALAZZO MERULANA
21 maggio 2022 ore 11:00
PALAZZO MERULANA
Dopo due edizioni saltate di questo appuntamento che per AG è molto importante torna il giorno in cui la comunità della Di Donato e della Bonghi ricordano Mark Matibag e Lavinia Moreschi e festeggiamo tuttə insieme per strada e a scuola.
Anche quest’anno ci saranno tantissimi eventi! Il torneo di minibasket prima di tutto, ma anche calcetto, kung fu, danze popolari, musica, pesca per i bimbi con tanti regali, asta delle bici, laboratori, karaoke, il baratto dei libri… e altro ancora!
Chi può porti un piatto pronto per il banco cibo: il ricavato andrà a sostenere la giornata.
Indossando la mitica maglietta della giornata, si avrà in omaggio un gelato da Gelateria Fassi – Palazzo del freddo e, per i grandi, un caffè da Torrefazione Ciamei!
il programma pricipale
Tutti gli altri eventi in programma
Potete portare le vostre bici per una sistemata o donarle alle ciclofficine popolari
il GIESSETTO, un itinerario in bicicletta attraverso alcuni dei parchi e dei giardini del Rione!
Appuntamento alle 9.30 a via Bixio, dove si tornerà alle 10.30 circa
LABORATORI dal MONDO per tutta la mattina: si inizia alle 10.00 con robotica (organizzato dal progetto ScApPaRe, finanziato da Con i bambini) poi, dalle 11.00, tante attività creative e artistiche legate alle lingue e alle tradizioni delle comunità presenti nella nostra scuola!
Infine alle 15.00 (area panchine) il laboratorio agroteatrale “Il meraviglioso mondo del lombrico” a cura di Isabella Lops
Appuntamento a via Bixio dalle 10.00!
L’Esquilino FC organizzerà partitelle di calcio a 3 e lezioni dimostrative di subbuteo (se lo avete, portate la vostra squadra!). Sarà allestita anche la mostra “Tutto il calcio è paese!”, costruita insieme ai piccoli calciatori, sul calcio giocato negli angoli più strani e remoti del mondo!
Nel pomeriggio, anche la dimostrazione del nostro corso di kung-fu, partite di peteca brasiliana, e di roverino organizzato dagli Scout.
Vi aspettiamo in scarpe da ginnastica!
presenta
Venerdì 20 maggio ore 21.00
Spazio Apollo 11
via Bixio, 80/a – Roma
Italia, 2021 – 84 min. – Trailer
Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti
con il sostegno del programma
la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un
APERITIVO offerto da APOLLO 11
(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)
al termine della proiezione incontro con
ILARIA JOVINE
ROBERTO MARIOTTI
(Autori)
modera
GIACOMO RAVESI (Apollo 11)
“Riflettendo sull’attesa di un figlio, la Porsia spiega quanto sia uno stravolgimento paragonabile alla morte. La morte, come il momento più vicino al mettere qualcuno al mondo, a dare la vita. Un’esperienza fortissima che condizionerà la sua vita da giornalista, perché vedrà il mondo con più sentimento e affetto. Telling My Son’s Land è l’espressione di un credo, quello di Nancy Porsia verso la Libia che porta nel cuore. Un luogo che ha visto dal di dentro e che le ha dato, in più, la consapevolezza di essere madre“
Simona Grisolia – Taxidrivers
19 maggio 2022
TEATRO JOVINELLI
Max Angioni
in
Presentato da | Vera Srl |
di | Max Angioni e Alessio Tagliento |
con | Max Angioni |
regia | Ester Montalto |
Orari spettacolo | giovedì 19 maggio ore 21:00 |
presenta
Giovedì 19 maggio ore 21.00
Spazio Apollo 11
via Bixio 80/a – Roma
Francia, Italia, Svizzera 2021 – 86 min. – Trailer
Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti
con il sostegno del programma
la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un
APERITIVO offerto da APOLLO 11
(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)
al termine della proiezione incontro con
MATTEO TORTONE (Autore)
modera
DONATO D’ELIA (Critico cinematografico)
“Ascolta, questa non è una storia, sono tante. Sono storie su nessuno, ma possono anche essere su tutti. Parlano della sorte, dell’amore, dell’oro e della morte. Sono storie senza nome, che nascono dalla necessità, parlano dal valore del denaro e delle sue conseguenze“
Quinlan
19 maggio 2022 ore 18:30
MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE
presentazione del libro
18 e 19 maggio 2022
TEATRO BRANCACCIO
Edoardo Ferrario
in
18 maggio 2022 ore 19:00
MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE
Presentazione del libro
18 maggio 2022
TEATRO AMBRA JOVINELLI
Tess Masazza
in
Presentato da | Vivoconcerti |
di | Tess Masazza, Giulia Martinez, Sofia Petraroia |
con | Tess Masazza, Erika D’Ambrosio, Noemi Smorra, Federico M. Galante |
regia | Augusto Fornari |
Orari spettacolo | mercoledì 18 maggio ore 21:00 |
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma