Dal 6 al 15 giugno 2023
ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA
100 anni di professione di architetto e ingegnere in Italia
Riflettere sulla figura professionale dell’architetto e sul ruolo degli Ordini: sarà questo il focus delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia a giugno – tra il 6 e il 15 del mese – in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere in Italia (legge n. 1395/1923, «Tutela del titolo e dell’esercizio professionale degli ingegneri e degli architetti»). L’obiettivo è condividere la storia della professione, individuando sfide e strategie per proiettare le competenze degli architetti nelle trasformazioni del territorio e delle nostre città, nel rispetto dei doveri che la società impone ai professionisti attraverso la centralità e la qualità del progetto.
Dalla città inclusiva al ruolo sociale degli architetti, dall’importanza degli archivi di architettura alla tutela del patrimonio del Novecento, fino allo stimolo al confronto tra professioni diverse alla ricerca di punti in comune e temi condivisi a garanzia della qualità delle prestazioni professionali: gli eventi in programma spazieranno su un ampio ventaglio di tematiche in grado di inquadrare questioni di interesse per professionisti e la cittadinanza.
La descrizione degli eventi in programma
La Mostra
Per tutta la durata delle celebrazioni del centenario, presso la Casa dell’Architettura, sarà allestita la mostra «100 anni di professione di architetto e ingegnere in Italia – La storia e i protagonisti dell’Ordine degli Architetti di Roma». Il percorso espositivo ripercorrerà la storia dai primi anni di attività dell’Ordine facendo riaffiorare i significativi «verbali storici» e le «discussioni del Consiglio» riguardanti i temi caldi della professione che rimangono sempre attuali.
Sarà inoltre riportato alla luce il catalogo «50 anni di professione», edito da Kappa nel 1983 nelle sue edizioni in lingua italiana ed inglese (a cura di Renata Bizzotto, Luisa Chiumenti e Alessandra Muntoni), realizzato in occasione dei 50 anni di vita dell’Ordine dalla sua costituzione. Il volume contiene una rassegna di opere di architetti, 24 professionisti, che con i loro lavori hanno fatto la storia dell’architettura romana nel ‘900 e che fra il 1980 e il 1983 hanno compiuto 50 anni di iscrizione all’OAR. Una carrellata su un periodo storico complesso della vita dell’Italia, quello che va dagli anni ’30 agli anni ’80 del novecento, che ha coinciso con una grande ricostruzione del Paese, ma anche con una visionaria e moderna progettazione architettonica e urbana. (FN)