26 gennaio 2023 ore 16:30
BIBLIOTECA NELSON MANDELA
Lettura condivisa
Franz Werfel
26 gennaio 2023 ore 18:00
ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHIRETTURA
Per non dimenticare
I Poeti leggono i grandi testimoni della Shoa
Per la rassegna “Incontri d’autore” alla Casa dell’Architettura di Roma, il 26 gennaio si celebrerà la Giornata della Memoria con il reading poetico “E vedo vivere il mio buio – I poeti leggono i grandi testimoni della Shoah”.
Alla pubblica lettura partecipa anche il poeta eoliano Davide Cortese con dei testi di Primo Levi. L’evento, che è in collaborazione con l’associazione culturale Esquilino Poesia, si terrà alle ore 18 in Piazza Manfredo Fanti, 47. L’ingresso è libero e gradito.
24 gennaio 2023 ore 19:00
MERCATO CENTRALE
Incontri di Poetry Slam con Lorenzo Maragoni
Anche TG3 Lazio si è occupato di “Esquilibri” la mostra del libro usato e d’antiquariato che ha ottenuto un notevole successo di pubblico domenica 15 gennaio.
Ecco il servizio di Mariella Anziano andato in onda il 19 gennaio nell’edizione delle 14:00
Perchè particolare? Perchè dopo tanto tempo a Piazza Vittorio si è verificata la concomitanza di due eventi che hanno attirato l’interesse non solo dei residenti ma sicuramente di tutta la cittadinanza di Roma. Ed è stato un successo. Ecco alcune immagini, video e articoli sulle due manifestazioni.
Nei video alcuni brani dell’appluditissima esibizione della banda della Polizia Roma Capitale
Alcune immagini della mostra del libro usato e d’antiquariato
Il post di Gennaro Berger su Facebook che riporta l’articolo del quotidiano “La Repubblica” relativo al successo dell’evento
Dal 14 gennaio al 19 febbraio 2023
MUSEO NAZIONALE ROMANO – TERME DI DIOCLEZIANO
Apre il 14 gennaio la seconda tappa del percorso espositivo che, sotto la guida di Ulisse, ci conduce alla scoperta degli 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪: altri popoli, altri mondi, altre culture. Lo sguardo si amplia e dal viaggio di un solo eroe si passa a quello dell’intero popolo dei Romani, qui raccontati per la loro capacità di rapportarsi con genti diverse – dai barbari ai minuscoli pigmei – e di confrontarsi con le tante popolazioni sconfitte e assoggettate.𝗗𝗲𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 (𝗥𝗶)𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶𝗨𝗹𝗶𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼Museo Nazionale RomanoTerme di DioclezianoViale De Nicola 7814 gennaio -19 febbraio 2023dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)chiuso il lunedì
Domenica 1 gennaio Torna l’appuntamento “Domenica al Museo”, iniziativa che prevede l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali, ogni prima domenica del mese.
L’elenco dei luoghi aperti gratuitamente domenica 1 gennaio 2023 è in costante aggiornamento, su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
20/12/22 ore 18:00
MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE
Presentazione del libro
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio