Archivi tag: Gatsby

Dall’8/12/22 “Nel sogno sacro del bosco: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni” al Gatsby Cafè

Dall’8 dicembre 2022

GATSBY CAFE’

Nel sogno sacro del bosco: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni

 

John David O’Brien percorre il suo viaggio onirico nel Sacro Bosco di Bomarzo, trasferendo pittoricamente sulle immagini quello che prima è stato espresso con la scrittura. Gloria Vatteroni si muove all’interno dello stesso parco, fotografandosi e rendendo la sua immagine sovrapposta e a volte sproporzionata: ne viene fuori un lavoro di autoritratto, inabituale e intrigante.
Il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale, è il più antico parco di sculture del mondo moderno.
Pier Francesco Orsini, detto Vicino, lo realizzò a partire dalla metà del XVI secolo e concluse la prima parte dei lavori già nel 1552. Vicino, signore di Bomarzo sino al 1581, fece scolpire le rocce sul posto, animandole e dandogli forme, a volte minacciose e a volte suadenti, di oniriche creature.
Il Bosco si differenzia dai giardini all’italiana e, pur inserendosi nella cultura architettonica-naturalistica del secondo Cinquecento, costituisce un unicum, dando vita a un labirinto ermeneutico di silenzi, allusioni e illusioni.
Le sculture sono svincolate da vicendevoli rapporti prospettici o proporzionali. La compostezza classica lascia il passo al gusto manierista per il bizzarro e, con i suoi elementi giganteschi, determina un rapporto sconcertante con la natura.
Numerosi gli studi che hanno tentato di sciogliere l’enigma di questo boschetto, collocato in un’area intermedia tra arte, magia e letteratura, ma il giardino di Bomarzo è destinato a rimanere un luogo intriso di fascino e mistero che genera racconti e che sollecita l’immaginario di ciascun visitatore.
GATSBY ARTS
“Nel sogno sacro del bosco”: mostra di John David O’Brien e Gloria Vatteroni, dall’8 dicembre.
Pubblicità

12 luglio 2022 “Menapace Gipsy Trio” al Gatsby Cafè

12 luglio 2022 ore 20:00

Gatsby Cafè

Menapace Gipsy Trio

Il violinista romano Viero Menapace rende omaggio alla musica di Django Reinhardt e Stephane Grappelli insieme al chitarrista Daniele Corvasce e al contrabbassista Dario Piccioni.
Il trio acustico di sole corde infatti si caratterizza dalla spiccata versatilità dei tre musicisti che sono al contempo anche ottimi solisti, per condurre il pubblico nelle sonorità jazz manouche (Gipsy) di una raffinata Parigi anni ’30.
Free Entry

23 giugno – 7 luglio 2022 “Caos simmetrico” mostra di Mathieu Menard al Gatsby Cafè

23 giugno – 7 luglio 2022

GATSBY CAFE’

 Caos simmetrico

Mostra personale  di Mathieu Menard

Opening 23 giugno alle ore 19:00

Uno sguardo sui luoghi dove l’uomo vive e lavora, cercando di immaginare la vita caotica che anima quelle scatole di cemento.
Ogni cella di quei simmetrici alveari, pur così vicine in termini di spazio, nasconde un mondo totalmente lontano dagli altri.
***
Mathieu Menard nasce a Roma nel 1983. Diplomato all’Istituto Rossellini in Produzioni audiovisive inizia il suo lavoro di ricerca fotografica incentrata sull’essere umano.
Partendo da progetti ritrattistici, come “Hyper” (2017) dove ne esplora la materia, passando per “Nighthawk” (2019) incentrato sui non-luoghi. Fino a “Caos Simmetrico” dove si concentra sui luoghi dove l’uomo vive.
“Caos Simmetrico” fino al 7 luglio! 

14 giugno 2022 “Riccardo Gola Standard Trio” al Gatsby Cafè

14 giugno 2022 ore 20:00

GATSBY CAFE’

Riccardo Gola Standard Trio

Riccardo Gola: contrabbasso.
Simone Alessandrini: sax alto.
Marco Valeri: batteria.
(photo credit: Emilia De Leonardis)
:: FREE ENTRY ::

3 maggio 2022 “4 quarti – Gipsy Project” al Gatsby Cafè

3 maggio 2022 ore 20:00

GATSBY CAFE’

4 quarti – Gipsy Project

Una storia gypsy
Ci sono un veneziano, un calabrese, un abruzzese e un marchigiano. La storia dei 4 Quarti non può che iniziare così: persone itineranti, gypsy a modo loro.
Massimo, Enrico, Angelo e Luigi si incontrano a Roma e danno vita a un quartetto in pieno stile zingaro anni ’30. Clarinetto, due chitarre e contrabbasso per un sound swing suonato alla maniera dei manouches, zingari francesi noti per la loro musica sanguigna, ritmica e istintiva.
Nascono così i 4 Quarti, una formazione che ripropone lo stile pulsante di Django Reinhardt e tanti altri, reinterpretando in chiave manouche anche standard jazz e classici dello swing americano.Una formazione originale nel panorama musicale romano, per un ritmo elegante, un’atmosfera raffinata, una musica perfetta per il tuo evento: 4 Quarti, Ascoltare per credere!
4 Quarti
Gypsy Project
In Trio

19 aprile 2022 “Peccheneda, Botti e Bax” al Gatsby Cafè

Martedì 19 aprile 2022 dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Gatsby Cafè

Ezio Peccheneda, Alessandro Botti e Paolo Bax

il trio esplorerà il repertorio dei grandi compositori del jazz, Duke Ellington, Thelonious Monk, Cole Porter, Benny Golson elaborando attraverso l’improvvisazione e il gioco dell’interplay una propria chiave di lettura.
Ezio Peccheneda: chitarra
Alessandro Botti: contrabbasso
Paolo Bax: batteria

5 aprile 2022 “Trioso Fosfato: Jazz Poco Serio” riprendono gli appuntamenti Jazz al Gatsby Cafè

5 aprile 2022 ore 20:00

GATSBY CAFE’

Trioso Fosfato: Jazz Poco Serio

Il Trioso Fosfato è un enzima catalizzatore della glicolisi… in parole povere aiuta a trasformare gli zuccheri in energia. Ed è il nome perfetto per questo Trio che pratica il Jazz Poco Serio, ovvero gli standard suonati bene, ma senza tirarsela… Tutto da ascoltare!
Lorenzo Mazzoni – Voce/Chitarra.
Andrea Marano – Pianoforte.
Daniele Russo – Batteria.

la TV Svizzera ha realizzato un servizio sui problemi attuali della scuola in alcuni luoghi dell’Esquilino

Uno dei problemi più sentiti e più importanti da affrontare a livello internazionale in questo periodo di pandemia è quello della scuola. Decisioni difficili, dati contrastanti, incapacità di pianificare interventi sostanziali sono tutte parole che abbiamo più volte sentito durante questi lunghi mesi del 2020 che di fatto hanno segnato in maniera indelebile la vita di milioni di ragazzi e bambini impossibilitati a frequentare la scuola o del tutto o in maniera completamente diversa dal solito. La tv Svizzera Italiana ha realizzato questo breve servizio venendo a Roma e intervistando alcuni studenti delle classi superiori e alcune insegnanti di scuola primaria. Riconoscerete senza alcun dubbio, tra gli altri, luoghi e persone del nostro Rione

Al seguente link il servizio e l’articolo sul sito ufficiale della Televisione Svizzera Italiana

Lezioni ribelli

4 marzo 2020 “Jazz by Gatsby – Peccheneda, Botti, Bax” al Gatby Cafè

4 marzo 2020 ore 21,30

Gatsby Cafè

Jazz by Gatsby – Peccheneda, Botti, Bax

Il trio esplora il repertorio dei grandi compositori del jazz, Duke Ellington, Thelonious Monk, Cole Porter, Benny Golson, elaborando attraverso l’improvvisazione e il gioco dell’interplay una propria chiave di lettura.

Ezio Peccheneda: Chitarra.
Alessandro Botti: Contrabbasso.
Paolo Bax: Batteria.

:: FREE ENTRY ::

29 febbraio 2020 “Sweet Georgia Brown: New Orleans mood & Dixieland” al Gatsby Cafè

29 febbraio 2020 ore 22,00

Gatsby Cafè

Sweet Georgia Brown: New Orleans mood & Dixieland

Sweet Georgia Brown profumano di passione e amore per il jazz di New Orleans.

La tradizione Dixieland, nel ventesimo secolo, fu tra i generi più brillanti per tante band, e proprio quelle diedero luce a interpreti come Louis Armstrong, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Benny Goodman, Bix Beiderbecke, Cole Porter… Maestri su cui questo trio si è plasmato, protagonista la voce di Andrea Bruno, dall’anima rara e antica .

:: FREE ENTRY ::