Archivi tag: Stazione Termini

29/4/23 “Treno storico del razionalismo” Roma/Latina itinerario futuristico Mazzoniano

29 aprile 2023

Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte” e bagagliaio – Lazio

Treno del Razionalismo

Treno storico da Roma Termini a Latina

Dal sito “Fondazione FS

Nuova iniziativa della Fondazione delle Ferrovie dello Stato in programma sabato prossimo 29 aprile.

Al binario 29 della stazione di Roma Termini, a partire dalle ore 9.15 sarà possibile visitare il bunker sotterraneo della Cabina ACE (Apparato Centrale Elettrico), imponente edificio risalente agli anni trenta del 900, costituito da un parallelepipedo rivestito di lastre in travertino, opera dell’architetto delle Ferrovie dello Stato Angiolo Mazzoni che richiama alla classicità attraverso l’utilizzo di materiali neutri.

NOTA: l’accesso al Bunker è consentito SOLO ai possessori del titolo di viaggio del treno storico dalle 09:00 fino alle ore 10:00 e al ritorno dalle 17:55 alle 19:00

Alle ore 10 è prevista la partenza del treno storico, composto da carrozze del tipo Centoporte degli anni ’30 e trainato dalla coeva locomotiva E626.294, con arrivo a Latina alle ore 10.45.

Alle ore 11, nei locali della sala d’attesa di prima classe della stazione, sarà inaugurata la mostra dal titolo “La stazione di Latina e il mito della Littorina”, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre.

A seguire i viaggiatori del treno storico raggiungeranno tramite bus dedicati il centro di Latina dove sono previste visite guidate alla scoperta delle architetture urbane e dei musei cittadini.

Il treno di ritorno per Roma Termini partirà da Latina alle ore 17.10 con arrivo previsto alle 17.55.

I biglietti per viaggiare a bordo del Treno storico del Razionalismo possono essere acquistati, al costo di 10 euro a tratta, nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate, su trenitalia.com oppure direttamente a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere. Nel prezzo del biglietto sono incluse le visite guidate i transfer in bus da Latina scalo a Latina città e viceversa.

AVVISO AI VIAGGIATORI!

A seguito della grande richiesta di pubblico, in occasione del Treno del Razionalismo in programma, Fondazione FS ha previsto corse intermedie da Latina a Roma Termini e ritorno.

Il treno storico partirà da Latina alle ore 11:22 con arrivo previsto a Roma Termini alle ore 12:10, il rientro a Latina è previsto con partenza da Roma Termini alle ore 15:07 e arrivo alle ore 16:03. Per questo viaggio non è prevista la visita al bunker sotterraneo della cabina ACE, mentre sarà possibile visitare la mostra allestita negli spazi della stazione di latina.

I biglietti saranno disponibili con regolarizzazione in contanti a bordo treno, senza sovrapprezzo e fino ad esaurimento posti.

Pubblicità

4 novembre 2022, Si è concluso alla Stazione Termini il lungo viaggio del “Treno della Memoria”

Questa mattina alla Stazione Termini si è concluso il viaggio del “Treno della Memoria” rievocazione di quello che attraversando diverse regioni italiane trasportò nel 1921 il feretro del Milite Ignoto a Roma per essere sepolto nell’Altare dela Patria. La suggestiva cerimonia si è  celebrata alla presenza di numerose autorità religiose, civili e militari.

Ecco il reportage fotografico dell’evento pubblicato sull’account Facebook della Fondazione FS Italiane

Il filmato di FS News

Stazione Termini 2022: i problemi ci sono e si vede

Negli ultimi giorni sono apparsi nell’edizione romana del Corriere della Sera alcuni articoli che testimoniano lo stato di assoluto degrado in cui versa la zona della Stazione Termini. In realtà sono lustri che associazioni, residenti e diversi account sui social network denunciano l’incredibile e increscioso abbandono delle vie limitrofe allo scalo ferroviario ma fino ad ora, nonostante l’impegno delle F.F.O.O. , evidenziato anche dagli ultimi interventi a Piazza Vittorio e alla Stazione Termini, le cose non sono migliorate  e ogni giorno le cronache dei vari notiziari informano di scippi, furti, risse, stupri, spaccio di droga e truffe.

Ora qualcuno avrà pensato che a poco più di due anni dal Giubileo del 2025 offrire un’immagine del genere a chi arriva a Roma passando per  la Stazione Termini (e sono decine di milioni di passeggeri ogni anno) non è certo un bel bigletto da visita sia in senso generale ma anche in previsione della candidatura di Roma per l’EXPO del 2030. Meglio tardi che mai, ma è ora che si pensi a soluzioni definitive e non estemporanee, non avrebbe senso lasciare una zona di così vitale importanza in questo stato penoso  anche in previsione del fatto che l’Esquilino, grazie a diversi e notevoli lavori di riqualificazione che approfondiremo in un prossimo post, si avvia a divenire  un polo culturale di eccezionale importanza per la varietà e la quantità dell’offerta ed avere musei e spazi culturali accanto alle scene documentate dai giornali  in questi giorni sarebbe veramente il colmo per una città che ambisce a divenire uno dei centri più importanti della cultura mondiale.

L’ex cabina ACE della Stazione Termini a via Giolitti: non solo centro culturale ma prossimo punto di grande interesse all’Esquilino

In occasione del convegno “Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022” svoltosi nel mese di giugno in diversi luoghi tra cui la Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” presso San Pietro in Vincoli, c’è stato un intervento molto apprezzato relativo al progetto in atto, curato dalla Fondazione FS,  per il restauro e il riutilizzo della ex Cabina di Comando della Stazione Termini a via Giolitti. I relatori (la prof.ssa Marina Magnani Cianetti e l’arch. Andrea Abatecola) hanno evidenziato durante la presentazione non solo gli aspetti architettonici del progetto e come il fabbricato si presenterà a lavori ultimati ma hanno anche sottolineato gli enormi valori storici sia del luogo (via Giolitti) sia del fabbricato, parte integrante del progetto originale del Mazzoni della nuova Stazione Termini del 1938 e cuore, fino agli anni ’80 del secolo scorso, della gestione del traffico ferroviario in arrivo e in partenza.

Di seguito il documento dell’intervento tratto dalla pubblicazione ufficiale dell’evento con tutti le notizie particolareggiate di cosa offrirà ai visitatori questa nuova meraviglia di via Gioliti e del Rione Esquilino

Ecco, in un rendering come apparirà il fabbricato a lavori ultimati ma dalla parte interna in quanto la parte esterna (via Giolitti), al momento, è impossibile da immaginare e progettare in quanto, a luglio 2022, non c’è ancora una decisione definitiva riguardo al progetto di trasformazione in tram della linea ferroviaria a scartamento ridotto Laziali-Centocelle e al relativo passaggio davanti all’edificio restaurato.

I renderig sono elaborazioni grafiche del Servizio Infrastrutture e Lavori della Fondazione FS 2019

Stazione Termini, Polizia Locale arresta un uomo durante i controlli green pass. Dà in escandescenze dopo essere stato richiamato ad indossare la mascherina.

Comunicato stampa della Polizia Roma Capitale

Questa mattina, durante le consuete verifiche sul rispetto delle misure per la limitazione del contagio da Covid-19 presso la Stazione Termini, gli agenti della Polizia Locale delle Unità Spe e Gssu hanno arrestato un cittadino di nazionalità italiana per aver aggredito uno degli operanti davanti l’ingresso della metropolitana, dopo essere stato richiamato al rispetto delle regole.

L’uomo, di 48 anni, ha reagito dando in escandescenze e sferrando un pugno ad un componente della pattuglia, dopo che era stato richiamato ad indossare la mascherina FFP2, come previsto dalla normativa in vigore per l’uso dei mezzi pubblici. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. Dovrà rispondere anche di oltraggio, minacce e rifiuto di declinare le proprie generalità.

Roma, 20 gennaio 2022

Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

11 dicembre 2021 “Nei Luoghi di Carlo Levi” al Mercato Centrale

11 dicembre 2021 ore 18,30

Mercato Centrale

Nei Luoghi di Carlo Levi

Il Carnevale di Aliano arriva in Via Giolitt 36 grazie alle maschere “cornute”, alle “pacchiane”, alla musica di Cirnicchiu e Gli Amarimai e alla degustazione dei prodotti della tradizione lucana.

In questa atmosfera dal gusto “primitivo” viaggeremo alla scoperta Nei luoghi di Carlo Levi.

20 novembre 2021 “Il Mercatino di Binario 95” a via Marsala 95

 
IL MERCATINO DI BINARIO 95
 
Sabato 20 novembre non perdere l’occasione di scoprire i nuovi prodotti artigianali realizzati nei  laboratori di Binrio 95.
Gli ospiti che ogni giorno vengono assistiti, gli operatori e i volontari ti aspettano dalle 11:00 alle 18:00 in via Marsala 95 per mostrarti tutte le novità 

Stazione Termini, intervento all’alba della Polizia Locale. Dieci persone fermate

Comunicato stampa della Polizia Roma Capitale
 
Sono iniziate questa mattina all’alba le operazioni da parte della Polizia Locale di Roma Capitale nell’area intorno la stazione Termini. L’intervento, volto al ripristino del decoro urbano, ha interessato diverse vie, in particolare la zona compresa tra viale Pretoriano e via di Porta San Lorenzo.
Gli agenti delle Unità Spe, ( Sicurezza Pubblica Emergenziale)  Gssu (Gruppo sicurezza sociale urbana) e I Gruppo Centro “ex Trevi”, coordinati dal Vice Comandante Dott. Stefano Napoli, hanno eseguito una serie di controlli che hanno portato al fermo di 10 persone per ulteriori accertamenti. I caschi bianchi hanno inoltre provveduto a fornire ausilio al personale Ama, impegnato nell’attività di rimozione dei rifiuti. Sul posto operatori della Sala Operativa Sociale per l’attivazione delle procedure di assistenza alloggiativa. Sono tuttora in corso ulteriori accertamenti da parte degli agenti nei confronti dei cittadini fermati, tutti di nazionalità straniera, per verificare la regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.
 
Roma, 9 novembre 2021
 

Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

29/10 – 2/11 2021 Commemorazione del centenario del trasferimento del Milite Ignoto

In occasione della commemorazione del centenario del trasferimento della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma, tra il 29 ottobre ed il 2 novembre un treno storico rievocativo ripercorrerà le tappe dello storico viaggio del 1921.
Alle ore 11.00 del 2 novembre, al binario 1 della stazione di Roma Termini, arriverà il “Treno della Memoria” accolto dalla più alte Autorità di Stato. Il convoglio, della Fondazione FS, sarà trainato dalla locomotiva a vapore Gr 640.003
Scopri le tappe e i dettagli qui: https://bit.ly/3vLdmER
 

26 ottobre 2021 “Slow & Good” al Mercato Centrale

Al Mercato Centrale Roma tornano gli appuntamenti con Slow & Good, un ciclo di laboratori nati in collaborazione con Slow Food Roma per scoprire da vicino il mondo del cibo in tutte le sue sfumature.

Il primo appuntamento si terrà martedì 26 ottobre e sarà dedicato al cioccolato, con analisi sensoriale e degustazione guidata. Seguiranno altri appuntamenti, con cadenza mensile, dedicati ai fiori eduli e alle ricette natalizie. Tutti i laboratori sono gratuiti, basta iscriversi inviando un’e-mail a info.roma@mercatocentrale.it. Per ogni laboratorio è previsto un massimo di 15 partecipanti.

26 ottobre – Conoscere il cioccolato

Alle 18.30 nello Spazio fare

La storia del cacao, dalla piantagione alla tavoletta, con approfondimento sulle tecniche produttive. Durante il laboratorio si svolgerà un’analisi sensoriale con degustazione guidata.