Archivi tag: Notti di cinema a piazza vittorio

“Notti di Cinema a Piazza Vittorio -XXII edizione” il programma fino al 31 luglio 2022

18 – 31 luglio 2022

Giardino di Piazza Vittorio

Notti di Cinema a Piazza Vittorio – XXII edizione

Il programma fino al 31 luglio (clicca due volte per ingrandire)

Il servizio del TGR3 Lazio del 02 luglio 2022 edizione delle ore 14:00

Pubblicità

“Notti di Cinema a Piazza Vittorio -XXII edizione” il programma fino al 21 luglio 2022

1 – 21 luglio 2022

Giardino di Piazza Vittorio

Notti di Cinema a Piazza Vittorio – XXII edizione

Il programma fino al 21 luglio (clicca due volte per ingrandire)

Il servizio del TGR3 Lazio del 02 luglio 2022 edizione delle ore 14:00

1 luglio 2022 Inizia la XXII edizione di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” con “Luigi Proietti detto Gigi”

1 luglio 2022

Giardino di Piazza Vittorio

XXII edizione di Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Luigi Proietti detto Gigi

con la presenza di Edoardo Leo

12 settembre 2021 Serata conclusiva di Notti di Cinema a Piazza Vittorio: lancio della manifestazione “Il cinema attraverso i Grandi Festival” e proiezione del film “Petite Solange”

⭐️ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 in programma la serata conclusiva delle Notti di Cinema a Piazza Vittorio con il lancio della manifestazione “𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹”.

🎞 La rassegna, che si svolgerà dal 16 al 26 settembre, porterà nelle sale di Roma e del Lazio una ricca selezione di titoli provenienti dai prestigiosi Festival di Cannes, Locarno e Venezia.

Domenica alle 21.00 sarà proiettato per l’occasione in anteprima “𝐏𝐞𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐧𝐠𝐞” di 𝐀𝐱𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭, film presentato in concorso al Locarno Film Festival 2021.

Parteciperanno alla serata Marco Solari, Presidente di Locarno Film Festival, Giona Mazzato Direttore Artistico di Locarno Film Festival, Monika Schmutz Kirgöz, Ambasciatrice Svizzera in Italia, la Responsabile Ufficio Cinema ABC Presidenza Regione Lazio Giovanna Pugliese e l’Assessora alla Crescita Culturale di Roma Capitale Lorenza Fruci. Ad accoglierli il Presidente ANEC Lazio Leandro Pesci.

Al link che segue l’intervista di Ludovico Cantisani a Giona Nazzaro 👉 http://www.aneclazio.com/…/intervista-a-giona-nazzaro..

11 settembre 2021 “Ritorno in Borgogna” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Genere: Commedia, Dramma

Regia: Cédric Klapisch

Con: Pio Marmaï, Ana Girardot, François Civil, Jean Marc Roulot, María Valverde, Karidja Touré, Yamée Couture, Jean Marie Winling, Florence Pernel, éric Caravaca, Tewfik Jallab, Bruno Raffaelli, Eric Bougnon, Marina Tomé, Hervé Mahieux, Fanny Capretta, Sarah Grappin, Alice De Germay De Cirfontaine, Ferdinand Régent, Xavier Alcan, Christophe Minck, Cédric Klapisch

Durata: 113

Lingua: Italiano

Trama: Dieci anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto a Meursault in Borgogna, per girare il mondo. a causa della malattia terminale del padre, decide di lasciare temporaneamente l’australia, dove viveva con la moglie e il figlio, per tornare a casa e riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Ma la morte del padre poco prima dell’inizio della vendemmia carica i fratelli di nuove responsabilità, tra le quali la necessità di raccogliere una grossa somma di denaro con la quale pagare le tasse di successione

11 settembre 2021 ottavo ed ultimo appuntamento “Cinema e vino a Piazza Vittorio”

CINEMA E VINO A PIAZZA VITTORIO 

Il cinema incontra il mondo dei vini

locandinaborgogna

Un appuntamento speciale a Piazza Vittorio: a partire dal 17 agosto in programma 8 incontri, il martedì e il sabato, dalle ore 18.00.
Si tratta della proiezione di film con attinenza al mondo dell’enologia abbinata alla degustazione di vini del territorio laziale guidata da esperti sommelier 

La rassegna è realizzata con il supporto di ARSIAL e in collaborazione con l’Associazione Romana Sommelier.

I costi a persona: proiezione e degustazione € 6,00 – solo degustazione € 4,00
Per info  www.nottidicinema.

10 settembre 2021 “I predatori” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Genere: Commedia, Dramma

Regia: Pietro Castellitto

Con: Pietro Castellitto, Giorgio Montanini, Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Dario Cassini, Anita Caprioli, Marzia Ubaldi, Antonio Gerardi, Nando Paone, Vinicio Marchioni, Claudio Camilli, Liliana Fiorelli, Renato Marchetti, Giulia Petrini, Francesco Borghese, Orsetta De Rossi, Rosalina Neri, Maria Castellitto, Federico Mariotti, Francesco Borgese, Mauro Aversano

Durata: 109

Lingua: Italiano

Trama: Questa è la storia di due famiglie di estrazione completamente diversa, i Pavone e i Vismara in realtà sono proprio agli antipodi. Nuclei apparentemente opposti che condividono la stessa giungla, Roma. Un banale incidente farà sfiorare quei due poli. e la follia di un ragazzo di 25 anni li farà collidere, scoprendo le carte per rivelare che tutti hanno un segreto e nessuno è ciò che sembra. e che siamo tutti dei predatori

9 settembre 2021 “La Casa di Famiglia” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio. Omaggio a Libero De Rienzo alla presenza del Regista Augusto Fornari.

Genere: Commedia, Famiglia

Regia: Augusto Fornari

Con: Matilde Gioli, Lino Guanciale, Stefano Fresi, Libero De Rienzo, Michele Venitucci, Luigi Diberti, Marco Conidi

Durata: 90

Lingua: Italiano

Trama: Omaggio a Libero De Rienzo alla presenza del Regista Augusto Fornari. Per aiutare Alex a sanare alcuni debiti, i fratelli Oreste e Giacinto e la sorella Fanny acconsentono a vendere la casa di famiglia. Quando il papà si sveglia dal coma in cui versava da 5 anni sorgono i problemi: per non far subire traumi al genitore è necessario che ritorni alle sue abitudini di 5 anni prima. i figli faranno di tutto per recuperare la casa, i mobili e persino il cane defunto

Omaggio a Libero De Rienzo alla presenza del Regista Augusto Fornari.

8 settembre 2021 “Miss Marx” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio. Il film sarà preceduto dall’incontro con la regista Susanna Nicchiarelli

Genere: Dramma, Storia

Regia: Susanna Nicchiarelli

Con: Romola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, Philip Gröning, Oliver Chris, Felicity Montagu, Emma Cunniffe, Karina Fernandez, George Arrendell, Célestin Ryelandt, Alexandra Lewis, Georgina Sadler, Miel Van Hasselt, Freddy Drabble, Christoph Hülsen, Katie Mc Govern, David Kirk Traylor

Durata: 107

Lingua: Italiano

Trama: Incontro con la Regista Susanna Nicchiarelli. La storia della figlia più piccola di Karl Marx, Eleanor: brillante, colta, libera e appassionata, una delle prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, sarà travolta da una storia d’amore dal destino tragico. Le contraddizioni di una donna e di un’epoca in bilico tra ragione e sentimento, sottomissione ed emancipazione

Prima della proiezione del film avrà luogo l’incontro con la regista Susanna Nicchiarelli

7 settembre 2021 “Il segreto di Santa Vittoria” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

Genere: Commedia, Guerra, Dramma

Regia: Stanley Kramer

Con: Anthony Quinn, Anna Magnani, Giancarlo Giannini, Virna Lisi, Hardy Krüger, Wolfgang Jansen, Peter Kuiper, Sergio Franchi, Renato Rascel, Patrizia Valturri, Eduardo Ciannelli, Leopoldo Trieste, Gigi Ballista, Quinto Parmeggiani, Carlo Caprioli, Francesco Mulè, Aldo De Carellis, Marco Tulli

Durata: 90

Lingua: Italiano

Trama: Santa Vittoria è un paese italiano famoso per il suo vino. i tedeschi durante l’occupazione vogliono farsi dire ad ogni costo dove è nascosta la famosa riserva da un milione di bottiglie. Ma la riserva è imboscata bene. e il sindaco, da tutti ritenuto un imbelle, non parla nonostante le pressioni anche violente cui è sottoposto dal maggiore nazista. i tedeschi devono partirsene con le pive nel sacco