Archivi tag: 2017

L’Esquilino non finisce mai di sorprenderci anche durante le feste natalizie

Girando per le vie del nostro Rione in occasione delle feste natalizie non è difficile imbattersi in qualche addobbo in ambienti e vetrine degno di essere ammirato: dalle autentiche opere d’arte fatte con la pasta del pane e con il cioccolato di Panella all’albero di Natale con la supercar al Motor Village, dalla Gelateria Fassi all’allestimento dell’Auditorium di Mecenate

Ma mai ci saremmo aspettati di vedere dei simili addobbi in un androne e un cortile di un condominio a via Bixio

Il nostro Rione non finisce mai di stupirci e complimenti a chi ha ideato questo autentico spettacolo!

Anzi, un consiglio al Comune di Roma: il prossimo anno prenda come  consulenti per gli addobbi natalizi gli ideatori di questo allestimento a via Bixio, sicuramente la spesa sarà inferiore e il risultato di gran lunga superiore a quello di quest’anno!

Pubblicità

2017 un altro anno in chiaro scuro non per il blog ma per tutto il resto

Come al solito alla fine dell’anno abbiamo il piacere di condividere con tutti voi  i risultati ottenuti da questo blog e dalle altre attività in rete dell’Associazione Abitanti via Gioliti – Esquilino.

Come preannunciato dal titolo anche il 2017 è stato un anno in chiaro scuro, ma mentre per il 2016 questa affermazione si riferiva ai risultati, quest’anno è frutto di eventi completamente differenti.

Andiamo con ordine, iniziamo con i problemi:

Se qualcuno a gennaio scorso ci avesse detto che durante l’anno avremmo avuto tutti le contrarietà  che ci sono state lo avremmo preso per matto ed invece…

  • Da febbraio abbiamo iniziato ad avere problemi con il collegamento internet. Due le interruzioni durate almeno tre settimane una volta, 10 giorni l’altra. Il provider si giustificò con il furto di rame perpetrato per ben due volte ai danni della nostra centralina di zona. Poi a inizio novembre il nulla: improvvisamente per una diatriba amministrativa con TIM (ex Telecom) il nostro gestore ha cessato il servizio senza alcun preavviso. Ancora oggi siamo in una situazione di emergenza in attesa di un nuovo allaccio con un altro provider.
  • I server. Improvvisamente, forse a causa del caldo anomalo di questa estate, a fine agosto si sono guastati in maniera praticamente irreparabile, quasi contemporaneamente, il server principale e l’unità di back up, lasciandoci con dei grossi problemi per reperire i dati che risiedevano su questi pc.
  • Il sito storico http://www.esquilino-oggi.it. Per ben due volte nel corso dell’anno è cessato l’aggiornamento dei template scelti che ovviamente non funzionano regolarmente con le nuove versioni del software di base. Ancora oggi il sito ha grossi problemi ma contiamo di “resuscitarlo” per la terza volta in un anno entro  fine 2017 almeno nelle parti fondamentali.
  • Un indirizzo e-mail  per circa 20 giorni è rimasto bloccato privandoci della possibilità di notifiche tempestive sui vari eventi che si svolgevano all’Esquilino. Finalmente dopo tale periodo un operatore del servizio ha capito che c’era un problema serio e ha rimediato.
  • Gli smartphone: dopo diversi anni di onorata carriera il nostro smartphone ha cessato di funzionare regolarmente a marzo scorso. Spinti da alcune recensioni entusiastiche apparse sulla rete ci siamo convinti a prenderne uno cinese. Non l’avessimo mai fatto, praticamente il 90% delle App provocano dei continui blocchi.  Questo ci ha impedito da mesi di essere più presenti sui social network ma  dalll’inizio del prossimo anno le cose dovrebbero cambiare radicalmente (ebbene sì, un altro smartphone)

E  veniamo (finalmente) agli aspetti positivi:

  • Il blog ha stracciato quasi tutti i record precedenti: +6% di visualizzazioni rispetto al 2015 anno del record, + 12% rispetto allo scorso anno, +12% di visitatori  rispetto al 2015, + 30% rispetto al 2016, + 240% di “mi piace” rispetto al 2016 anno del precedente record, + 110% di commenti.
  • Il sito esquilino-oggi.it ha anch’esso stracciato tutti i precedenti record di visualizzazioni nonostante i problemi elencati precedentemente. Da settembre di questo anno ha ricominciato ad ottenere più visualizzazioni rispetto al blog cosa che non accadeva da diversi anni.
  • Gli account dei social network hanno continuato ad accrescere il numero dei follower e sia su twitter che su facebook siamo arrivati anche a diverse migliaia di esposizioni in un solo giorno

Detto questo non possiamo che ringraziare tutti voi che ci seguite e augurare che il 2018 sia un anno di novità (positive) non solo per il blog ma per tutti noi che amiamo questo problematico ma al tempo stesso affascinante ed unico Rione Esquilino.

 

Auguri di Buon Natale!

NATALE 2017

 

21 dicembre 2017 “Christmas Carols” concerto natalizio del Coro di Piazza Vittorio presso la chiesa di Sant’Alfonso

21 dicembre 2017

Chiesa di Sant’Alfonso all’Esquilino

Concerto Natalizio

del

Coro di Piazza Vittorio

e del

Piccolo Coro di Piazza Vittorio

dirige il Maestro Giuseppe Puopolo

musiche di

Lauridsen, Rutter e Wilhousky

Cosa sarebbe il Natale all’Esquilino senza il suo concerto di Natale? Un concerto per tutti con cui iniziare i festeggiamenti natalizi.
Quest’anno poi abbiamo molto da festeggiare, compresa la partecipazione del Piccolo coro al Concerto di Natale alla sala Nervi e l’incontro con papa Francesco.
L’ingresso come sempre è gratuito

16 dicembre 2017 9^ edizione della Foto degli Auguri dell’Esquilino

Anche quest’anno il CPVP promuove, insieme a molte realtà del rione Esquilino, la partecipazione alla grande foto degli auguri oganizzata fin dal 2009 da EsquiliNotizie.
Si tratta di una occasione di incontro, ormai quasi una gradevole abitudine pre festiva, un appuntamento augurale tra donne e uomini di buona volontà uniti dall’amore per il rione e l’impegno quotidiano per renderlo migliore, con un brindisi che culmina nello scatto della grande foto collettiva, al centro del Giardino di Piazza Vittorio.
Vi invitiamo ad unirvi a noi, e a contribuire alla divulgazione dell’invito a quante più persone potete.
Nella locandina allegata trovate tutte le informazioni necessarie.
Come sempre, le foto – in formato scaricabile – saranno pubblicate nel sito Esquilinotizie.org.

9 dicembre 2017 “Musei in Musica” Edizione 2017

Torna a Roma MUSEI IN MUSICA, la nona edizione, con Musei Civici e altri spazi culturali straordinariamente aperti la sera, dalle 20.00 alle 02.00, con mostre, concerti e spettacoli.
Ingresso a 1 euro o completamente gratuito, dove espressamente previsto. Sono coinvolti più di 30 spazi con circa 25 mostre e oltre 100 repliche di spettacoli dal vivo.

Nel nostro Rione partecipa a questa manifestazione l’Acquario Romano – Casa dell’Architettura con un programma di musiche corali

Il Programma completo

1 – 30 novembre “Palazzi di Roma a Porte Aperte” edizione 2017

Torna anche quest’anno dall’1 al 30 novembre la nuova edizione di “Palazzi di Roma Porte Aperte“. L’evento prevede l’apertura straordinaria di più di 50 palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico, con visite guidate condotte da storici dell’arte e conferenzieri. Nel nostro Rione segnaliamo mercoledì 15 novembre la visita al Palazzo Brancaccio a via Merulana.

Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria. Tutte le notizie, i contatti e i servizi on-line al seguente link

Il Programma completo

20 ottobre 2017 presentazione del “Web Radio Festival” al Mercato Centrale

Venerdì, alle 12:00, ospiteremo la presentazione della quarta edizione del Web Radio Festival, un evento dedicato al mondo della radio sul web organizzato da Radiospeaker.it.
Anche noi di Radio Mercato Centrale parteciperemo con una diretta da #ViaGiolitti36.

15 ottobre 2017 “Mercatino dell’usato e del consumo etico” presso la Scuola Di Donato

Domenica 15 ottobre 2017

il Mercatino dell’Usato e del Consumo Etico

presso la Scuola Di Donato

via Bixio 83/85

Vi aspettiamo numerosi al Mercatino della Di Donato

via Bixio 85

dalle ore 10 alle 17, Domenica 15 Ottobre.

12 ottobre 2017 – Gli eventi AdottART all’Esquilino per la Settimana dell’Arte Contemporanea – Il programma

Adottart

In occasione della II Edizione di RAW Rome Art Week , l’Associazione culturale Arco di Gallieno presenta il 12 ottobre 2017 a partire dalle 17.30, il progetto Adottart, nato da un’idea di Franco Cenci. Nelle botteghe, tra i monumenti, alle finestre, su una porta, in un angolo dell’Esquilino, troveranno posto le opere degli artisti dell’Associazione Arco Di Gallieno.  Ogni artista adotta  un sito scegliendolo per affinità, per affetto, per empatia tematica. Gli interventi non sono condizionati da alcun limite né di dimensioni né di tecnica. AdottArt vuole creare un museo diffuso del quartiere, stabilendo una relazione continua con il suo tessuto economico e con la sua storia, evitando una presentazione fredda e alienata del lavoro artistico.  Manuela De Leonardis guiderà il 12 ottobre 2017 nella visita delle botteghe e dei luoghi ospitanti le opere.
partecipanti
Michel Bedouin, Franco Cenci, Carlo Grossi, Michele Marinaccio,
Elly Nagaoka, Beatrice Pasquet, Elisabetta Pizzichetti, Massimo Ruiu

orario tour

h. 17.30 Selli International Food Store, via dello Statuto, 28 • Michel Bedouin

h. 17.50 Cheng Gong, via dello Statuto, 35 • Beatrice Pasquet

h. 18.20 Libreria Einaudi, largo S.Alfonso, 3 • Michele Marinaccio

h. 18.40 Barbieria, via Carlo Alberto, 11• Elisabetta Pizzichetti

h. 19.00 Androne via Napoleone III, 89 • Massimo Ruiu

h. 19.20 Bottega Guidi, via Principe Eugenio, 8 • Franco Cenci

h. 19.40 Fotoceramica Bruciaferri, via Fratelli Cairoli, 76 • Elly Nagaoka

h. 20.00 Merceria, via Principe Eugenio, 45 • Carlo Grossi