4 agosto 2022 dalle ore 21:00
Horti Magici – Giardino di Piazza Vittorio
Brasilian Night Forrò Beats

4 agosto 2022 dalle ore 21:00
Horti Magici – Giardino di Piazza Vittorio
16 – 17 luglio 2022 ore 21:00
TEATRO BRANCACCIO
Spettacolo dal vivo
COMPAGNIA Compagnia Zappalà Danza
REGIA Roberto Zappalà
COREOGRAFIA Roberto Zappalà
MUSICHE Johann Sebastian Bach
INTERPRETI Corinne Cilia, Filippo Domini, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Delphina Parenti, Silvia Rossi, Joel Walsham, Valeria Zampardi, Erik Zarcone.
SCENOGRAFIA Roberto Zappalà
COSTUMI Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà
ASSISTENTE ALLE COREOGRAFIE Fernando Roldan Ferrer
DIREZIONE TECNICA Angelo Torrisi
MANAGEMENT Vittorio Stasi
ASSISTENTE ALLA PRODUZIONE Federica Cincotti
DIREZIONE GENERALE Maria Inguscio
14 luglio 2022 ore 21:00
TEATRO BRANCACCIO
Regia di Alessia Gatta
Spettacolo dal vivo Prima nazionale
Coreografia Alessia Gatta
Drammaturgia Gaia Clotilde Chernetich
Interpreti Margherita Petrosino, Matilde Cortivo, Vanessa Guidolin, Viola Pantano
Scenografia: Giulia Pastore, Alessia Gatta e Viola Pantano
Direzione tecnica: Giulia Pastore
Management: Laura Rea
Produzione: [Matrice] N
Durata: 60 minuti
13 luglio 2022 dalle ore 20:30
Horti Magici – Giardino di Piazza Vittorio
10 luglio 2022 ore 21:00
TEATRO BRANCACCIO
“NOSTOS”
coreografie di Jiri Pokorny
“EQUAL TO MEN”
coreografie di Roberta Ferrara
“CONTINUUM”
coreografie di Matthias Kass & Clément Bugnon
Compagnia: EQUILIBRIO DINAMICO
Durata: 60 MINUTI
Nubìvago, un termine che evoca sospensione e magia. Chi è nubìvago non si perde, ma trae piacere da un viaggio che si svolge fra ragione e sogno. Le coreografie portate in scena da Equilibrio Dinamico sono creatrici di cosmi, interrogativi, emozioni ed empatia.
[attahments_event]
9 luglio 2022
TEATRO BRANCACCIO
Compagnia Lali Ayguadé Company (SPAGNA)
Regia: Lali Ayguadé Company
Coreografia: Lali Ayguadé
Drammaturgia: Lali Ayguadé
Musiche: Miguel Marín
Interpreti: Lali Ayguadé | Lisard Tranis
Scenografia: Martina Cabanas
Costumi: Ferran Casanova & Cristian Betancurt
Assistente alla Direzione: Fanny Cleyrat
Artistic Assessment: Jordi Oriol
Direzione Tecnica: Conchita Pons
Management: Big Story Productions / Fanny Cleyrat
Assistente alla Produzione: Nicolás Ricchini
Direzione generale: Lali Ayguadé & Akira Yoshida
6 luglio 2022 dalle ore 20:30
Horti Magici – Giardino di Piazza Vittorio
5 luglio 2022 dalle ore 19:00
TEATRO BRANCACCIO
Un incontro per danzatori e per le loro visioni; un luogo di contaminazione tra differenti linguaggi, accomunati dal desiderio di condivisione e da un’intrinseca volontà di educare all’ascolto, al pensiero e allo scambio. Da questo principio nasce Futuro Festival dance contest, nella sua prima edizione. Come in un vero e proprio CYPHER i danzatori contemporanei, urban dancers e breakers si sfideranno singolarmente e in coppia portando in campo se stessi. L’IO CON L’ALTRO saranno al centro, senza limiti né confini, senza pregiudizi né barriere. Lo spazio diventa luogo e l’architettura diventa casa. Lo CHAPITEAU dei giardini Brancaccio sarà la cornice perfetta per liberare le loro sperimentazioni.
11 giugno 2022 ore 20:30
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO MASSIMO
Performance di Teatro Danza
Il Museo Nazionale Romano nell’ambito della stagione “MITICA. Dialoghi tra Antico e Contemporaneo” ospita “LA CURA E IL GIOCO” di ARTESTUDIO, progetto finanziato dall’accordo di programma 2017 sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio.LA FANCIULLA FERITA è una performance di teatrodanza liberamente ispirata alla statua di Fanciulla ferita o Niobide degli Horti Sallustiani esposta a Palazzo Massimo, ovvero storie di guerra, di vendette, di cose preziose forse nascoste sotto la terra per non essere trovate dagli invasori e di donne ferite che molto rimandano alla situazione drammatica che stiamo vivendo in questi giorni. La FANCIULLA FERITA di PALAZZO MASSIMO allora non è solo un’opera straordinaria da osservare, ma il segno in movimento di un’avventura attuale per il visitatore del Museo che con la performance diventa la traccia di una riflessione sul nostro tempo.Le performance sono aperte a qualunque tipo di pubblico, compresi i bambini o il turista straniero e prevedono libere improvvisazioni degli artisti impegnati, ispirate dallo spazio secondo una relazione non descrittiva ma in un vero corpo a corpo con le opere.
Ogni performance ha la durata di circa 20’.Attività realizzata nell’ambito del Progetto LA CURA E IL GIOCO finanziato dall’ “Accordo di programma 2017 sottoscritto da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio, per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locali da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n.117/2017”Biglietti
Palazzo Massimo: ingresso libero per i possessori del biglietto del Museo che in occasione dell’apertura straordinaria serale è gratuito. Fino ad esaurimento posti.
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio