21 maggio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 19:00
PORTICI DI PIAZZA VITTORIO – LATO EXPERT E EX MAS
Esquilibri
Mostra del libro usato e d’antiquariato
13 maggio 2023 ore 20:30 – 21:30 – 22:30
ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA
Per la Notte dei Musei
torna a Roma la manifestazione “La notte dei musei” con un programma ricco di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale. La Casa dell’Architettura è lieta di ospitare tutti coloro che volessero conoscere attraverso racconti di musica e parole l’Acquario Romano, l’ottocentesco complesso monumentale all’interno del quartiere Esquilino.Tre appuntamenti, 20.30 | 21.30 | 22.30, con ingresso ad offerta libera di 1€.
Sabato 13 maggio 2023 ore 11:00
CD. TEMPIO DI MINERVA MEDICA
Incontro promosso dall‘Associazione Abitanti di via Giolitti con la partecipazione di Esquilino Vivo e CPVP (comitato Piazza Vittorio Partecipata)
per discutere sulle prospettive, ancora avvolte nell’incertezza, della futura Linea G
11, 12 , 13 maggio 2023
Tre giorni di incontri e workshop
9 maggio 2023 ore 16:00
MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE
29 aprile 2023
Dal sito “Fondazione FS“
Nuova iniziativa della Fondazione delle Ferrovie dello Stato in programma sabato prossimo 29 aprile.
Al binario 29 della stazione di Roma Termini, a partire dalle ore 9.15 sarà possibile visitare il bunker sotterraneo della Cabina ACE (Apparato Centrale Elettrico), imponente edificio risalente agli anni trenta del 900, costituito da un parallelepipedo rivestito di lastre in travertino, opera dell’architetto delle Ferrovie dello Stato Angiolo Mazzoni che richiama alla classicità attraverso l’utilizzo di materiali neutri.
NOTA: l’accesso al Bunker è consentito SOLO ai possessori del titolo di viaggio del treno storico dalle 09:00 fino alle ore 10:00 e al ritorno dalle 17:55 alle 19:00
Alle ore 10 è prevista la partenza del treno storico, composto da carrozze del tipo Centoporte degli anni ’30 e trainato dalla coeva locomotiva E626.294, con arrivo a Latina alle ore 10.45.
Alle ore 11, nei locali della sala d’attesa di prima classe della stazione, sarà inaugurata la mostra dal titolo “La stazione di Latina e il mito della Littorina”, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre.
A seguire i viaggiatori del treno storico raggiungeranno tramite bus dedicati il centro di Latina dove sono previste visite guidate alla scoperta delle architetture urbane e dei musei cittadini.
Il treno di ritorno per Roma Termini partirà da Latina alle ore 17.10 con arrivo previsto alle 17.55.
I biglietti per viaggiare a bordo del Treno storico del Razionalismo possono essere acquistati, al costo di 10 euro a tratta, nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate, su trenitalia.com oppure direttamente a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere. Nel prezzo del biglietto sono incluse le visite guidate i transfer in bus da Latina scalo a Latina città e viceversa.
AVVISO AI VIAGGIATORI!
A seguito della grande richiesta di pubblico, in occasione del Treno del Razionalismo in programma, Fondazione FS ha previsto corse intermedie da Latina a Roma Termini e ritorno.
Il treno storico partirà da Latina alle ore 11:22 con arrivo previsto a Roma Termini alle ore 12:10, il rientro a Latina è previsto con partenza da Roma Termini alle ore 15:07 e arrivo alle ore 16:03. Per questo viaggio non è prevista la visita al bunker sotterraneo della cabina ACE, mentre sarà possibile visitare la mostra allestita negli spazi della stazione di latina.
I biglietti saranno disponibili con regolarizzazione in contanti a bordo treno, senza sovrapprezzo e fino ad esaurimento posti.
Dal 21 al 25 aprile 2023
Arriva Liberazioni, la seconda edizione della Festa delle Liberazioni organizzata da Poléis, il Polo Civico Dell’Esquilino dal 21 al 25 aprile a Piazza Vittorio ed in tutto il Rione Esqulino di Roma.
Un Festa che vede il protagonismo di oltre 30 associazioni ed enti del terzo settore che operano sul territorio e che aderiscono al Polo Civico. Il programma rappresenta la ricchezza di questa articolata aggregazione e vede il fulcro della manifestazione nei giardini della Piazza, per poi
diffondersi in altri spazi simbolici del Rione: via Bixio pedonale e il Museo di via Tasso.
L’iniziativa ha il patrocinio del Municipio Roma I Centro ed è realizzato con il supporto di CSV Lazio ETS.
Per info e contatti è possibile contattare il Presidente Michelangelo Ricci cell. 345/2441611
Il Programma
I problemi all’Esquilino, si sa, non mancano ma il 2023 è iniziato con diversi sold out per eventi vari, spettacoli e mostre, segno che l’interesse per la cultura ma anche per ciò che può offrire il nostro Rione sta crescendo in maniera notevole. Ecco alcuni esempi
6 aprile 2023 ore 17:30
MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio