Contralto Anna Maria Formicola Tenore Rodrigo Ortiz Basso Andrea Scorsolini Coro Giuseppe Verdi, Maestro del Coro Anna Elena Masini Orchestra delle Cento Città Direttore d’orchestra Lorenzo Macrì Concerto in memoria di Raffaella e Maria Cristina Gualberti Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti
Progetto Massimo Licinio Scritto e cantato da Dario Ballantini Regia Massimo Licinio Direzione musicale Francesco Benotti Costumi Cinzia Ferraguti Scenografia Dario Ballantini Direzione tecnica Claudio Allione
Liberamente tratto dai capolavori di Collodi e Rodari per coro di voci
bianche, orchestra giovanile e voce recitante.
Testi originali di Nicola Napolitano
Con:
Coro e Orchestra Giovanile della Civica Scuola delle Arti
Annalisa Pellegrini, Maestro del Coro
Eufrasia de Mattia, Assistente Coro di Voci Bianche
Aurela Gijoka e Marco Brunelli, Preparatori dei fiati
Luca Mancini, Arrangiatore e Direttore
.
Ricordiamo che prima del concerto sarà possibile visitare la mostra “Alla scoperta della Camera dei Deputati” di Gianni Giansanti e vedere le suggestioni luminose di P_arch nel giardino dell’Acquario.
Palazzo Merulana, in sinergia con Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture, è lieto di ospitare la mostra evento “Ascolta”a cura di Promu Label
La mostra sarà fruibile gratuitamente venerdì 6 sabato 7 gennaio dalle ore 12.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00); domenica 8 gennaio invece dalle 12.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00).
La partecipazione alle unità d’ascolto del 6 e del 7 gennaio è gratuita e la prenotazione sarà disponibile al seguente link: www.promu.it/biglietti, fino a esaurimento posti disponibili.
Il costo del biglietto del concerto è: 10 euro intero 8 euro ridotto (solo per possessori Merulana Pass e Merulana Pass Young) diritto di prevendita 2 euro. La prenotazione per il concerto dell’8 gennaio QUI
Giovani solisti della Civica Scuola delle Arti in Concerto
Con: Francesca Lisanti, clarinetto Brando Maria Medici, violino RomEnsemble, Gruppo Vocale Annalisa Pellegrini, Maestro Concertatore
Come nello scorso appuntamento di Natale alla Casa, l’architetto Stefano Panunzi farà il suo accompagnamento architettonico con uno nuovo episodio di “Esploracconto”.
.
Ricordiamo che prima del concerto sarà possibile visitare la mostra “Alla scoperta della Camera dei Deputati” di Gianni Giansanti e vedere le suggestioni luminose di P_arch nel giardino dell’Acquario.
Palazzo Merulana ospita un ciclo di incontri sulla musica antica a cura di Francesco Di Fortunato
Un’esperienza multimediale fatta di musica, immagini e narrazione. Uno spettacolo in cui la storia della musica si fonde con l’ascolto guidato e con l’esibizione dal vivo in un format che è a metà tra il concerto, la conferenza e il monologo teatrale.
Terzo incontro
16 dicembre: Palestrina e la polifonia rinascimentale
Un percorso guidato attraverso l’armonia del rinascimento. Parleremo del madrigale del ‘500 e della musica sacra rinascimentale con particolare attenzione all’opera di Palestrina, il salvatore della polifonia, il principe della musica. Un cammino di musica, immagini e ascolti guidati verso il cuore della musica italiana. Un excursus nel repertorio corale, nella musica vocale polifonica sacra e profana.