Archivi categoria: Musica

10/6/23 “Ludus Danielis” Ensemble di musica medievale presso la chiesa di Santa Maria Immacolata all’Esquilino

10 giugno 2023 ore 20:30

CHIESA DI SANTA MARIA IMMACOLATA ALL’ESQUILINO

Ludus Danielis

Kalòs Concentus

Ensemble di musica medievale

E’ un’esperienza “multisensoriale”: vedremo e sentiremo il “Ludus Danielis”, ispirato agli episodi narrati nel libro di Daniele nell’Antico Testamento. Le vivaci musiche eseguite con strumenti antichi dall’ensemble “Kalòs Concentus”, diretto dal M.o Sergio Lonoce, saranno affiancate dalle proiezioni, che contribuiranno alla fruibilità dei contenuti.

Pubblicità

6/6/23 “Menapace Jazz Trio” al Gatsby Cafè

6 giugno 2023 ore : 8:30

GATSBY CAFE’

Menapace Jazz Trio

Il Novecento è stato il secolo del Jazz, e il violino ne è parte integrante fin dalle sue origini.
Joe Venuti, Stephane Grappelli, Didier Lockwood e molti altri giganti ne hanno fatto la storia.
Il trio rende omaggio al repertorio “jazz violin” attraverso le tappe più significative.
Partendo dal concerto per due violini di J.S.Bach arrangiato per jazz trio, passando per Tiger Rag e altri capolavori, si giunge alle composizioni originali del violinista romano.
Line-up:
Viero Menapace, violino.
Emanuele Rizzo, piano.
Giampaolo Scatozza, drums.
Viero Menapace ha scelto di tornare a vivere nella capitale dopo diverse esperienze sia in Italia che all’estero. Così come Emanuele Rizzo dopo la sua permanenza in Cina, e Giampaolo Scatozza dopo la sua decennale esperienza a Londra.

30/5/23 “Swing Time! Mini Swing Gang Band” al Gatsby Cafè

30 maggio 2023 ore 20:30

GATSBY CAFE’

Swing Time! Mini Swing Gang Band

Prendi due cantanti giovani, belle e cattive, un cantante chitarrista con la passione per i bassi, un folle pianista di ragtime e un batterista che suona anche senza batteria. E poi dagli un obiettivo: trovare e suonare lo Swing… anche quando non c’è! Oltre ai classici dello Swing, Ragtime&Jive, musiche e successi di ogni epoca riletti in chiave Swing…
Anastasia Soboleva • Voce
Giulia Ratti • Voce
Lorenzo Mazzoni • Voce/Chitarra
Andrea Marano • Pianoforte
Daniele Russo • Batteria

27/5/23 “Chiara Goldoni – chitarra” Concerto presso la chiesa di Santa Maria Immacolata all’Esquilino

27 maggio 2023 ore 20:30

CHIESA DI SANTA MARIA IMMACOLATA ALL’ESQUILINO

Chiara Goldoni – chitarra

Musiche di Bach, Giuliani, Barrios, Villa Lobos e Brouwer

19-20-21/5/23 “Sono libera quindi canto” al Teatro Binario 30

19-20-21 maggio 2023

TEATRO BINARIO 30

SONO LIBERA QUINDI CANTO

Eleneh Flowering Light

Eleneh Flowering Light è cantante, sacerdotessa del suono, artista del tamburo a cornice e operatrice in voce-arteterapia. A Teatro Binario30 in un’incantevole performance di canti polifonici accompagnati da ritmi antichi. Il risveglio di una voce ancestrale che ricorda la sacralità del potere femminile, la Divina Madre e la sorellanza. 

Eleneh ha lavorato come cantante con l’Orchestra Italiana del cinema, il Teatro Sperimentale di Spoleto, l’Accademia Hermans, l’Orchestra di Ostia Antica. 

Si dedica al canto usando la voce come “medicina”; ha creato il percorso sull’uso della voce in preparazione al parto Nascere Cantando e offre percorsi sulla voce per riportare le persone ad una connessione con la fonte interiore.

Crea musiche ancestrali ispirata dall’immersione nello spazio primordiale e musica meditativa, canto spontaneo e ritmi mistici.

È il nono spettacolo della Rassegna teatrale 2023 di Binario30 Teatro, dal titolo Voci, Suoni, Storie del nostro Mondo, con la direzione artistica di Caterina Venturini.

Ven-Sab ore 21.00
Dom ore 17.00
Via Giovanni Giolitti 163, Roma
Info e prenotazioni:
3517830744
info@binario30teatro.it

 

16/5/23 “Pink Floyd History – Time Machine” al Teatro Brancaccio

16 maggio 2023 ore 21:00

TEATRO BRANCACCIO

Pink Floyd History

Time Machine

l meglio dei Pink Floyd in un sound fresco ed emozionante che mantiene fedelmente il lato rock e la psichedelia della leggendaria rock band britannica, evocando l’energia e ricreando la magia e le atmosfere dei concerti dei Pink Floyd: uno show curato nei minimi particolari con coinvolgenti scenografie ed emozionanti giochi di luce.

Proiezioni dei filmati originali dei Pink Floyd ed effetti multimediali per un live trascinante.

Lo show è imperniato su una carrellata dei maggiori successi dei Pink Floyd, riprodotti fedelmente, in un crescendo di emozioni.

15/5/23 “Abba Dream – Tribute” al Teatro Brancaccio

15 maggio 2023 ore 21:00

TEATRO BRANCACCIO

Abba Dream Tribute

ABBAdream – The Ultimate Abba Tribute Show” è il titolo dell’evento che farà cantare a squarciagola tutti i fans del gruppo svedese che ha venduto oltre 375 milioni di dischi in tutto il mondo.

Nel 2014 ricorrono i quaranta anni dalla storica esibizione degli ABBA all’Eurofestival con il brano “Waterloo” e l’inizio di una carriera folgorante con oltre 400 milioni di dischi venduti.

Gli ABBA si formarono intorno al 1970 senza mai cambiare la loro formazione: Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come “Frida”).

Le canzoni degli ABBA sono ormai considerate un vero e proprio ‘cult’, anche grazie al musical teatrale “Mamma mia!” ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.

ABBAdream ripropone le canzoni in versione originale, eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili.

Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: numerosi cambi di abito, luci, video, coreografie …

Un’occasione per riascoltare i grandi successi di una band che ha segnato la storia della musica pop.

13 e 14/5/23 “Fabio Ceccarelli in Solo – Le più belle colonne sonore del cinema” al Teatro Binario 30

13 e 14 maggio 2023

TEATRO BINARIO 30

Fabio Ceccarelli

in

Solo

Le più belle colonne sonore del cinema

Morricone, Piovani, Rota e altri

La fisarmonica come strumento fondamentale, espressa nella sua accezione più nobile e vera, non quindi relegata a rango di strumento di serie B adatto solo al liscio o al folklore.

Questo progetto, in scena a Binario30 Teatro sabato 13 e domenica 14 maggio 2023Fabio Ceccarelli – SOLO, ripropone numerose colonne sonore per il cinema composte da grandi autori come E. Morricone, N. Rota, N. Piovani, alcune celebri pagine di classica, tanghi di A. Piazzolla e piccole composizioni scritte per il teatro.

Buongiorno Principessa – La Vita è bella,

 Le avventure di Pinocchio,

C’era una volta il west

e altro…

È l’ottavo spettacolo della Rassegna teatrale 2023 di Binario30 Teatro, in sostituzione allo spettacolo MARGA – Spettacolo di Teatro-Danza Classico dell’India in stile Bharatanatyam, causa covid della protagonista.

13/5/23 “Concerto per pianoforte” presso la Chiesa di Santa Maria Immacolata all’Esquilino

13 maggio 2023 ore 20:30

CHIESA DI SANTA MARIA IMMACOLATA ALL’ESQUILINO

Concerto per pianoforte

6/5/23 “Note di Maggio” all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura

6 maggio 2023 ore 21:00

ACQUAIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA

Note di Maggio

La D’annata Band dopo il sold out del 25 marzo torna alla Casa dell’Architettura con una selezione di canzoni di cantautori italiani sulla primavera. La musica non è mai stata così di mezza stagione
La band:
Giovanni Gregori, voce e chitarra
Vincenzo Sarcina, voce
Valerio Pallotta, Chitarra elettrica
Mimmo Imperiale, Basso
Gianmarco Conti, Tastiere
Mauro Fiore, Batteria

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: