Festa del pane… nel nome della Dea Cerere.
La ricorrenza che Panella vuole ripristinare, rappresenta un inno al pane nel suo significato più antico, la sua radice mitologica più affascinante.
Ideata negli anni ’80 da Maria Grazia Panella e dedicata a Cerere, dea della fertilità, torna a lievitare nella splendida cornice di Largo Leopardi, sede storica del nostro locale.
Mercoledì 21, Giovedì 22 e Venerdì 23 faremo rivivere l’atmosfera dell’Antica Roma, quando si festeggiava il grano e il suo frutto: il Pane.
Mercoledì 21 – Preparazione della festa e allestimento della piazzetta con balle di fieno e fasci di grano provenienti dalla campagna romana.
Giovedì 22 – Distribuzione gratuita del pane nelle fasce orarie: 10:00-12:00 e 16:00-18:00
Venerdì 23 giugno – Maria Grazia Panella racconterà la storia e trasformazione del pane fino ai giorni nostri.
Le tre giornate in una saziante, serena, conviviale romanità saranno rallegrate da spettacoli a sorpresa, da personaggi noti e da voi che siete invitati a partecipare anche in veste di protagonisti.
Vi aspettiamo per viverla insieme.
