Il Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi ospita in anteprima la presentazione del libro “ROMA 80” dello storico radiocronista e giornalista sportivo Alberto Mandolesi, edito da NED Edizioni, con prefazione del “Principe” Giuseppe Giannini.
Saranno presenti l’autore e personaggi dello sport, del giornalismo e della cultura.
Il programma prevede in degustazione prodotti Pallini Mistrà, Caffè Saviano e il Sanpietrino Fassi.
Roda de Samba con la musica dal vivo di Farofa na vida, ovvero:
Pierpaolo do cavaco al cavaquinho, Borrachinha do violao, Filippo do pandeiro, Giannaus do tam tam.
In occasione dell’inizio dell’estate in diverse piazze e luoghi avranno luogo delle rappresentazioni musicali. Come di consueto diamo notizia degli eventi che si svolgeranno nel nostro Rione e alla fine il link di tutti gli spettacoli organizzati a Roma
21 giugno 2017
Ore 18.00 – 20.00
Via Ferruccio 32b Roma
Scatola Sonora
Concerto del duo pianistico formato da Alessandra Felice e Loretta Proietti.
Musiche di Mozart, Mendelssohn, Brahms e Barber.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
A cura di Scatola Sonora
21 giugno 2017
Dalle ore 15.30 alle ore 21.00
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A 00185 ROMA
Polo Museale del Lazio Museo Nazionale degli Strumenti MusicaliConcerto non stop dall 15.30 alle 21.00PIANOFORTE E CANTO
Bach Bajard Bizet Busoni Cilea Chopin Debussy Donizetti List Mattei Mozart Prokofiev Saint-Saens Tosti Uematsu Kasputin Verdi Puccini
21 giugno 2017
ore 21.00
Giardini di Santa Croce in Gerusalemme – Roma
Banda Centrale della Marina Militare (MM)
A cura del Ministero della Difesa
21 giugno 2017
Ore 20.30
Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 10- Roma
NOTE E IMMAGINI CON LA BANDA DELLA MARINA MILITARE CSC E DIREZIONE GENERALE CINEMA – MiBACT.
Banda Musicale della Marina Militare Italiana diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo con un organico di circa 70 elementi,brani selezionati e dedicati ai più importanti compositori italiani di colonne sonore per il Cinema Italiano.
Un viaggio attraverso le note, mentre sullo schermo cinematografico, che farà da sfondo al palco della Banda, saranno proiettate immagini selezionate dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e Cineteca Nazionale grazie al contributo del direttore generale Marcello Foti. Felice laudadio e Dg Cinema Nicola Borrelli. Presentano Rosalba Panzieri e Paolo Peroso.
A Piazza Vittorio dalle 18 alle 19: per la Festa della Musica organizzata dal MIBACT, la #MaTeMusik Acoustic Ensemble presenterà in versione “unplugged” una selezione di brani blues, soul e pop dal repertorio della MaTeMusik Band. #FDM2017
Dalle ore 18 alle 21 in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato saremo presenti all’evento organizzato il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma – Roma Multietnica, nei giardini della Biblioteche Villa Mercede. Ci saranno interventi e testimonianze con performance musicali e banchetti a cura di diverse associazioni romane e internazionali, di rifugiati che si occupano di intercultura e di imprenditoria migrante. Chiude la serata la Matemusic Band!