Gatsby Cafè
Domenico Sanna: piano, Francesco Ponticelli: contrabbasso, Alessandro D’Anna: batteria
SI PROIBISCE A QUALUNQUE PERSONA
DI BUTTARE IMMONDEZZA
IN QUESTO LUOGO SOTTO LE PENE
DI SCUDI VENTICINQUE D’ORO
CONTENUTE NELL’EDITTO
DI MOSIGNOR PRESIDENTE
DELLE STRADE PUBBLICATO
QUESTO DI XXVIII GIUGNO
MDCCXXXXII
Ormai non ci è rimasto che evocare gli spiriti del passato e in particolare il “Monsignor Presidente delle Strade” per cercare di risolvere il problema dei rifiuti a Roma. Scherzi a parte, due secoli e mezzo fa non erano certo teneri con chi trasgrediva le regole della convivenza in una città e gettava i rifiuti in strada. Sarebbe ora che anche ai giorni nostri si prendessero seri provvedimenti con chi riduce Roma e il nostro Rione in questo stato.
La parata per le vie della città si svolgerà sabato 10 giugno; partirà da Piazza della Repubblica e si snoderà lungo il centro di Roma.
Concentramento alle ore 15:00 e partenza alle ore 16:00.
Al Circolo Mario Mieli è stata demandata l’organizzazione della parata. È stato autorizzato il seguente percorso:
COME ARRIVARE: puoi raggiungere Piazza della Repubblica attraverso la Linea A o attraverso fermata Termini della Linea B della metropolitana.
Dalle 16, in Centro, si svolgerà il “Roma Pride 2017”. E’ prevista la partecipazione di circa 20mila persone e la sfilata di circa 20 carri allegorici che saranno schierati già dalle 14. I manifestanti si muoveranno da piazza della Repubblica e alle 19,30 circa, raggiungeranno piazza della Madonna di Loreto. Il termine della manifestazione è previsto per le 20,30. Inevitabili le chiusure di alcune strade lungo il percorso e le deviazioni del traffico, sia pubblico sia privato. Per il trasporto pubblico, nel dettaglio, si renderanno necessarie deviazioni o limitazioni di percorso per 31 linee: C2, C3, H, 3, 5, 14, 16, 38, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 170, 223, 310, 360, 590, 649, 714 e 910.
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età