Le Terme di Diocleziano erano uno dei complessi monumentali più grandiosi dell’antichità. Inevitabile che nei secoli successivi le sue imponenti strutture siano state utilizzate per diversi scopi ed anche Michelangelo si cimentò in diverse ristrutturazioni di questo eccezionale monumento.
In questi brevi post del Museo Nazionale Romano varie storie che hanno portato alle trasformazioni delle Terme di Diocleziano (in particolare quelle del XVI secolo) ancora oggi visibili e godibili corredate da diverse stampe d’epoca di Etienne Dupérac
1 commento su “Le trasformazioni delle Terme di Diocleziano”