Nel corso dei secoli le Terme di Diocleziano, imponente complesso monumentale di epoca imperiale, sono state adattate e ristrutturate per diverse destinazioni di uso (vedi post). Forse molti non sanno che alla fine del secolo XVI una parte venne adibita ad ospitare addirittura un vero e proprio enorme granaio in grado di assicurare una quantità costante in tutti i periodi dell’anno e per tutta la città di Roma di questo preziosissimo dono della natura: il grano.
In questi post di Facebook del Museo Nazionale Romano approfondimenti di questo singolare e poco conosciuto utilizzo della Terme di Diocleziano
1 commento su “Le Terme di Diocleziano nel XVI e XVII secolo sono state utilizzate anche come granaio”