Forse molti non conoscono la storia di questa antica costruzione edificata, presumibilmente, al tempo di Alessandro Severo. Un’attenta lettura di questa esauriente ed interessante pubblicazione ricca di immagini ed anche di ricostruzioni virtuali aiuterà a scoprire non solo le meraviglie della tecnica idraulica di quei tempi ma anche la bellezza e la maestosità di questo monumento che era visibile praticamente da tutta la città di Roma. I ‘Trofei di Mario‘ a Piazza Vittorio è l’unica fontana monumentale dell’antichità arrivata ai nostri giorni (un altro dei primati del Rione) purtroppo è anche uno dei tanti monumenti dell’Esquilino troppo spesso sottovalutati e non adeguatamente valorizzati. Speriamo che l’attuale restauro dei giardini ne sottolinei l’eccezionale valore storico, artistico ed archeologico e ne faccia un luogo capace di attrarre turisti e amanti dell’antica Roma. In appendice un articolo sul monumento ai tempi di Pirro Ligorio
Altre immagini antiche che ritraggono i Trofei di Mario insieme ad altri monumenti del Rione Esquilino (il cd. Tempio di Minerva Medica e Santa Croce in Gerusalemme)