presenta
giovedì 6 giugno ore 21.00
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
al termine della proiezione
la regista
MARIA LUISA FORENZA
discute il film insieme a
lo storico del cinema
ALFREDO BALDI
La Madre Badessa Agnes, assieme a monaci e monache di diversi continenti (Libano, Francia, Belgio, Portogallo, Cile, Venezuela, Colorado-USA), affronta gli effetti della guerra in Siria sul suo monastero, situato ai piedi di montagne al confine con il Libano dove Al-Qaeda e ISIS insidiosamente si nascondono. Nonostante sia esso stesso bersaglio di attacchi terroristici, il monastero accoglie orfani, vedove, rifugiati (cristiani e sunniti), vittime di una guerra fratricida che dal 2011 ha prodotto caos e devastazione dal nord al sud della Siria. Organizzando un convoglio di ambulanze e camion, che percorrono strade controllate da cecchini dell’ISIS, Madre Agnes persegue la missione di fornire aiuti umanitari (cibo, vestiti, medicine) ai siriani impossibilitati ad espatriare. Girato fra Siria, Svizzera e Italia, il film-documentario non racconta la guerra, bensì esplora la condizione umana in tempo di guerra. E’ un viaggio materiale e spirituale, una “storia d’amore” la cui destinazione finale sarà Roma.
Regia:Maria Luisa Forenza – Sceneggiatura: Maria Luisa Forenza – Fotografia: Maria Luisa Forenza, Giulio Pietromarchi – Montaggio: Annalisa Forgione, Maria Luisa Forenza – Produzione: Damascena Film, Rai Cinema, con il sostegno di MAECI-Direzione Generale Promozione Sistema Paese, con il patrocinio di Roma Lazio Film Commission .
Il trailer