
Il 4 novembre è il giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate. E’ l’anniversario della fine della I Guerra Mondiale sancita dall’armistizio firmato a Villa Giusti a Padova in questo giorno nel 1918

Villa Giusti a Padova

La firma dell’armistizio
Come ogni anno, il 4 novembre, il Presidente della Repubblica Italiana rende omaggio ai caduti di tutte le guerre all’Altare della Patria
Quest’anno grazie al restauro del giardino di Piazza Vittorio possiamo ricordare i caduti dei Rione “Esquilino, Macao e Viminale” della I Guerra Mondiale commemorati dal monumento anch’esso restaturato che si trova ai piedi dei Trofei di Mario. Ci siamo già occupati nel 2015 su questo blog di questo monumento (vedi)

e saremmo lieti se, magari dal prossimo anno, ci si ricordasse anche di questi caduti con una cerimonia e magari anche un mazzo di fiori.
Questa la scritta che appare sul monumento
Ai svoi eroici figli
gloriosamente cadvti
nella gverra MCMXV-MCMXVIII
il rione
Esqvilino · Viminale · Macao
questo ricordo
consacra
… sentirono in Roma
la voce dei secoli antichi e
valorosamente morirono per dare
all’Italia la gloria dei secoli
nvovi.
Paolo Boselli
Ma il 4 novembre era una data importante anche ai tempi dell’Antica Roma: era l’inizio dei festeggiamenti dei Ludi Plebei. In questo post di Facebook di AEGERIVS LICIVS CONTINVVS un’esauriente descrizione di questi “Ludi” menzionati anche dal grande Cicerone