Un segreto di giardino: il Parco della Scala Santa


Art Research

Dio onnipotente per primo piantò un giardino. E infatti è il più puro degli umani piaceri. E’ il più grande ristoro per lo spirito dell’uomo.

Francis Bacon

In principio era l’orto.

Precisamente l’orto del convento dei Padri Passionisti, che dal 1853 sono i custodi del Santuario per il culto della Sacra Icona del SS. Salvatore e della sua Passione.

Il giardino di oggi,poco conosciuto e poco frequentato, è l’esito di una trasformazione progressiva che ha portato alla nascita delParco della Scala Santa, unambiente mistico e magico, immerso e nascosto nel quartiere San Giovanni di Roma.

Il Parco della Scala Santa – vista della Basilica di San Giovanni in Laterano

La sua storia inizia negli anni Sessanta del ’900, quando un gruppo di giovani architetti comincia a promuovere il recupero degli spazi edificati agli inizi del secolo. Parallelamente, nel 1966,Tito Amodei, Padre Passionista…

View original post 229 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.