
presenta
in collaborazione con

mercoledì 30 maggio
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
ASPETTANDO IL MIGRANTI FILM FESTIVAL 2018

Migranti Film Festival 2018 è la seconda edizione di un festival cinematografico rivolto alla tematica dei migranti, con particolare attenzione ai fenomeni migratori nella loro complessità e si propone di far emergere l’anima positiva, l’autoconsapevolezza dei migranti, la ricerca di autentiche interazioni, il piacere di stare insieme attraverso atteggiamenti orientati all’ascolto e alla cura dell’altro. L’appuntamento con il festival cinematografico diretto da Dario Leone e organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con Slow Food, la Città di Bra, l’associazione ASBARL, e parte del progetto MigrArti del MIBACT, si svolgerà a partire da venerdì 1 fino a lunedì 4 giugno.
Guarda il teaser
Nel corso della serata saranno proiettati due opere
presentate nel corso della passata edizione:
ore 19.00
PRISON SISTERS
un film di Sarvestani Nima

Svezia 2016, 90 min.
Versione originale – Sott. ITA
Il fim racconta il viaggio di due giovani donne che sono uscite di prigione in Afghanistan. Una volta fuori, la tregua che avevano vissuto in prigione lascia il posto a minacce di morte e violenza. In quanto donne ed ex-carcerate, Sara e Najibeh non hanno alcun diritto di esistere.
Regia: Nima Sarvestani – Sceneggiatura: Nima Sarvestani – Fotografia: Vahid Zarezadeh – Montaggio: Jesper Osmund, Phil Jandaly.
ore 21.00
presentazione
MIGRANTI FILM FESTIVAL 2018
intervengono
FRANCESCA ROCCHI
VicePresidente SLOW FOOD ROMA
PAOLO VENEZIA M.
SLOW FOOD ROMA
in video conferenza
SURANGA DESHAPRIYA KATUGAMPALA
regista
—
a seguire
PER UN FIGLIO
un film di Suranga Deshapriya Katugampala

Italia/Sri Lanka 2016, 74 min.
Sunita, una donna srilankese di mezza età, divide le sue giornate tra il lavoro di badante e un figlio adolescente. Fra loro regna un silenzio pieno di tensioni: la loro è una relazione segnata da molti conflitti. Essendo cresciuto in Italia, il figlio vive un mix culturale difficile da capire per la madre, impegnata a lottare per adattarsi a un paese al quale non vuole appartenere.
Regia: Suranga Deshapriya Katugampala – Sceneggiatura: Suranga Deshapriya Katugamapa, Aravinda Wanninayake – Fotografia: Channa Deshapriya – Montaggio: Lizi Gelber, Silvia Pellizzari – Produzione: Gianluca Arcopinto, Suranga Deshapriya Katugampala.
Guarda il trailer
Mi piace:
Mi piace Caricamento...