6 maggio 2018 #DOMENICALMUSEO Musei gratis per tutti

6 maggio 2018

DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI

#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Alcuni luoghi sono visitabili su prenotazione. Si consiglia di consultare sempre le schede di dettaglio

Vedi l’elenco dei luoghi nazionali

[nota 1] si segnala che l’ingresso all’Anfiteatro Flavio (Colosseo), sarà contingentato. L’accesso al Monumento potrà essere rallentato fino al raggiungimento degli standard di sicurezza (max 3000 unità).

A Roma saranno aperti anche i musei civici e saranno gratuiti per tutti i residenti.

La lista dei musei civici che aderiscono all’iniziativa:

Rimane a pagamento la mostra in corso nello Spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis Magnum Manifesto. Guardare il mondo e raccontarlo in fotografia che celebra i 70 anni della Magnum Photos con le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo e la mostra Canaletto 1697-1768 al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che celebra il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di sua mano mai esposto in Italia, 68 tra dipinti, disegni e documenti, inclusi alcuni celebri capolavori.

Maggiori informazioni su eventi e laboratori nei Musei Civici


Pubblicità

5 maggio 2018 “Perchè mi stai guardando?”

5 maggio 2018

TEATRO BRANCACCIO

Perchè mi stai guardando?

ANGELO DURO a Roma reinventa il teatro con uno spettacolo dissacrante

Maggiori informazioni

5 maggio 2018 “Goodbye Nap!” al Gatsby Cafè

5 maggio 2018 – ore 22,00

Gatsby Cafè

Goodbye Nap! – il Quinto Quarto, Jazz Ensemble w/ T. Formichella

Li sentite i colpi di cannone? No? Allora andate dalle parti del gianicolo verso mezzogiorno.
Come nelle migliori tradizioni romane consolidate da secoli orsono, il Nobile Nonetto Della Corte di Testaccio, il Quinto Quarto Ensemble, torna a farci visita per alleviare il tedio dell’afa serale che annuncia tracotante la rampante estate in arrivo…Nove audaci nove, e il vecchio saggio druido del bosco Formichella fouling around. Jazz Jamming.

Goodbye Nap!

5 maggio 2018 “Festa Romana per Michele Mari” all’Apollo 11


presenta

Sabato 5 maggio 2018
ore 17.30 aperitivo – 18.00 inizio festa

c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b
(angolo via Conte Verde) – Roma

Festa Romana
per

MICHELE MARI
godimento pubblico letterario


A festeggiare Michele Mari ci saranno: Fernando Acitelli, Maurizio Alampi, Barbara Alberti, Giuseppe Antonelli, Giorgio Biferali, Franco Cordelli, Andrea Cortellessa, Carlo D’Amicis, Riccardo Donati, Hugo Doyle, Giulio Ferroni, Carlo Mazza Galanti, Francesco Longo, Massimiliano Manganelli, Raffaele Manica, Michelle Muller, Jacopo Narros, Tommaso Ottonieri, Antonia Paolini, Walter Pedullà, Tommaso Pincio, Graziella Pulce, Umberto Rossi, Luca Serianni, Gianluigi Simonetti, Elena Stancanelli, Alessandra Urbani.

Una “Festa romana” funziona così: alcune persone festeggiano qualcuno, generalmente uno scrittore. Lo fanno leggendo ad alta voce brani tratti da suoi libri, scelti tra quelli che gli stanno più a cuore, al punto di volerli condividere con gli altri. Anche lo scrittore festeggiato legge, ed essendo il festeggiato può scegliere di leggere quello che preferisce, cose scritte da lui oppure anche da altri.

Questo è il link all’evento facebook
Alcune brevi informazioni su Michele Mari qui

Ingresso con aperitivo 4 € + tessera associativa Apollo 11 (sottoscrivibile in loco)

Chi dovesse chiedere o rinnovare il tesseramento è pregato di arrivare all’Apollo 11 con discreto anticipo.
Per prenotazioni booking@apolloundici.it

5 maggio 2018 “Oral Cancer Day” presso la Scuola Di Donato

5 maggio 2018 dalle ore 9,00 alle ore 18,00

Piazza della Salute

Oral Cancer Day

Scuola Di Donato

In Piazza della Salute i dentisti dell’Andi faranno controlli gratuiti della bocca e sarà distribuito materiale informativo sui corretti stili di vita per prevenire le neoplasie di gengive, lingua, e tessuti molli della bocca.