Sabato mattina, dalle 10 alle 11, circa mille persone sfileranno da piazza Montecitorio fino a via delle Vergini per sostenere le ragioni del NO al prossimo quesito referendario. I manifestanti percorreranno via del Corso e via Minghetti. Saranno deviati o limitati nei loro percorsi, i bus delle linee 51, 53, 62, 71, 80, 83, 85, 117, 160, 492, 628 e C3.
Sempre sabato, ma nel pomeriggio, altre due manifestazioni percorreranno le vie del Centro. La prima, “Marcia per la Costituzione”, promossa dal Movimento 5 stelle, si svolgerà dalle 14 alle 20 con un corteo che partirà da piazzale San Paolo per giungere a piazza Bocca della Verità dopo aver percorso via Ostiense, piazza Porta San Paolo, via della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena e via dei Cerchi. E’ prevista la partecipazione di circa 1500 persone la cui presenza renderà necessaria la limitazione dei percorsi o la deviazione ai percorsi dei bus delle linee C3, 3, 23, 30, 75, 81, 83, 118, 160, 280, 628, 673, 715, 716, 719, 769 e 792.
Il secondo corteo del pomeriggio di sabato si svolgerà dalle 14 alle 21 per manifestare contro la violenza maschile. Circa 50mila persone partiranno da piazza della Repubblica fino a giungere in piazza San Giovanni percorrendo via Terme di Diocleziano, via Amendola, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Labicana, viale Manzoni e via Emanuele Filiberto. Si renderà necessario deviare, limitare o spostare temporaneamente i capolinea delle linee C3, H, 3, 5, 14, 16, 40, 50, 51, 60, 66, 64, 70, 71, 75, 81, 82, 85, 87, 92, 105, 117, 1118, 170, 360, 590, 649, 650, 673, 714, 792 e 910.
