sabato 15 gennaio 2022, ore 14.00
PALAZZO MERULANA
Global NFT Exhibition Rome – Where Tradition Meets The Future
In che modo il “Metaverso”, che integra tecnologie digitali e immersive, sta diventando una nuova frontiera dell’arte? Perché e come si investe su opere d’arte che… non esistono? Per rispondere a questi e molti altri “meta -quesiti”, Palazzo Merulana sta per ospitare il primo evento della Capitale dedicato agli NFT, ovvero i Non-Fungible Token, lo strumento creativo e commerciale che sta rivoluzionando il mercato dell’arte.
Sabato 15 gennaio 2022 dalle 14 alle 21 a Palazzo arrivano gli artisti del Global NFT Exhibition, una manifestazione organizzata da Global Art Exhibition in collaborazione con CulturaItalia.
Workshop e incontri con artisti italiani e internazionali e una mostra permetteranno al pubblico presente di approcciare l’arte digitale immersiva e approfondire la conoscenza della crypto art, ovvero tutte quelle forme artistiche che prevedono la digitalizzazione di un’opera fisica oppure la creazione di un’opera digitale. Ne saranno protagonisti artisti che, in modalità indipendente e senza gerarchie, talvolta anche in forma anonima, realizzano opere digitali su una Blockchain grazie alla tecnologia NFT.
Cosa sono gli NFT? Potremmo definirli una sorta “ certificazione di unicità” delle opere digitali. In altri termini, un file jpeg, mov o mp4 viene associato ad un codice unico irripetibile di criptovaluta e viene salvato su BlockChain tramite uno smart contract che ne certifica l’unicità.
