giovedì 13 gennaio 2022, ore 18.00
PALAZZO MERULANA
Le donne della Repubblica | Tina AnselmI
Le donne della Repubblica
Cinque protagoniste che hanno cambiato l’Italia
La Regione Lazio, in collaborazione con la Fondazione Nilde Iotti, presenta un nuovo progetto storico – culturale dal titolo “Le donne della Repubblica, Cinque protagoniste che hanno cambiato l’Italia”.
Tina Anselmi, Angela Maria Guidi Cingolani, Nilde Iotti, Angelina Merlin ed Elettra Pollastrini. Cinque donne che hanno immaginato e disegnato il futuro del nostro Paese all’indomani della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza.
“Le donne della Repubblica”, appuntamento dedicato a Tina Anselmi
“Tina Anselmi: passione per la democrazia e per la politica come servizio”
Saluti istituzionali:
Letizia Casuccio, Direttore generale CoopCulture
Enrica Onorati, Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari opportunità della Regione Lazio
Eleonora Mattia, Presidente: IX Commissione-Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio
Lorenza Bonaccorsi, Presidente I Municipio
Proiezione del video “Tina Anselmi: passione per la democrazia e per la politica come servizio”
Un ritratto di Tina Anselmi di Anna Vinci, scrittrice
Reading a cura di Giusy Sergiacomo, attrice
“La politica e istituzioni nella visione di Tina” di Silvia Costa, Parlamentare europea
Tavola rotonda “Il servizio sanitario nazionale e la salute oggi”
Maria Capobianchi, già Direttrice del Laboratorio di virologia dello Spallanzani
Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio
Livia Turco, Presidente Fondazione Nilde Iotti
Conduce e Modera Alessandra Longo, giornalista
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili
Prenotazione consigliata al numero +39 06 62288768
