Felice Anno Nuovo!

I nostri più sinceri auguri per un 2022 realmente diverso e migliore daegli anni che l’hanno preceduto. 

Pubblicità

Il bilancio del blog per il 2021

Come al solito alla fine di ogni anno analizziamo l’andamento relativo al 2021  per ciò che riguarda le visualizzazioni e i visitatori di questo blog.

Purtroppo per quanto riguarda la prima voce (visualizzazioni) c’è stato un calo di circa il 5% rispetto all’anno precedente  ma il dato è fortemente condizionato da due fattori: il primo è il record di visualizzazioni mensili ottenuto a novembre del 2020 (del tutto inaspettato e imprevedibile) con un risultato di oltre il triplo superiore alla media degli anni prececenti. Oltre a questo, nel 2021,  c’è stato un numero di pubblicazioni complessive inferiore del 4% rispetto al 2020.

Per quanto riguarda la seconda voce (visitatori) c’è stato un piccolo (ma significativo) progresso: +1%. . In maniera più corposa sono aumentati i “mi piace” o ” like” : +15%.

A conclusione di questo piccolo resoconto non possiamo che ringraziare tutti quelli che ci seguono sperando che i’anno che verrà sia radicalmente migliore di quello che si sta concludendo non solo per il blog ma per la vita di tutti noi.

Vigilia di Natale: la Polizia Locale dona accoglienza e solidarietà a una famiglia in difficoltà.

Comunicato stampa della Polizia Roma Capitale

Era la vigilia di Natale, quando alcune pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale, del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana),  durante il consueto servizio di controllo nella zona della stazione Termini, hanno notato una giovane coppia di 28 anni lui e 23 lei, incinta, con due figli piccoli al seguito, disorientati ed in evidente stato di difficoltà. 
 
Gli agenti si sono subito avvicinati e, nonostante la famiglia, di origine tunisina e con regolare permesso di soggiorno, parlasse poco l’italiano, sono venuti a conoscenza della difficile e toccante storia alle loro spalle. Provenivano da Agrigento, erano sbarcati, affrontando un viaggio di speranza verso il nostro paese, al fine di raggiungere una struttura ospedaliera della Capitale, dove il il giovane papà doveva sottoporsi ad una delicata operazione. Giunti alla stazione Termini, e in attesa del giorno del ricovero, si erano trovati a vagare senza avere né da mangiare né da vestire. Dinanzi a questo vero e proprio stato di emergenza,  la pattuglia dei caschi bianchi ha voluto fornire solidarietà e un ausilio concreto a questa famiglia, infreddolita e impaurita: tramite una colletta,  hanno avviato immediatamente una raccolta, presso alcuni commercianti di zona, di generi di prima necessità,  permettendo così alla giovane coppia di affrontare alcuni giorni di relativa serenità. Con l’intervento della Sala Operativa Sociale di Roma Capitale, subito allertata, è stato possibile fornire loro la necessaria assistenza alloggiativa, sia nel giorno di festa che in quelli a venire. Grande lo spirito  di umanità e di vicinanza dimostrato dagli agenti che, impegnati a garantire la sicurezza in una giornata di festa, hanno cercato di fornire un minimo di conforto, oltreché un aiuto concreto, ad una famiglia in difficoltà.

Roma, 29 dicembre 2021
 

Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

Capodanno 2022: alcune proposte nel Rione Esquilino

Alcune proposte, poche in realtà visti gli attuali divieti in vigore,  per un Capodanno all’Esquilino. Ovviamente in tutti i casi saranno rigorosamente rispettate le attuali normative anticovid di legge. Maggiori informazioni sui singoli eventi cliccando sulla descrizione accanto alle relative locandine

“Depositi InVisibili” un reportage in 4 filmati prodotto dal Parco archeologico del Colosseo su luoghi unici e reperti custoditi nei vari magazzini

“Depositi inVisibili” è un reportage interamente prodotto dal Parco archeologico del Colosseo dedicato al racconto delle collezioni conservate negli oltre cento magazzini e depositi distribuiti tra Domus Aurea, Palatino e Colosseo

Un immenso patrimonio di reperti che diventa oggi, a partire dall’idea e dalla curatela delle archeologhe Federica Rinaldi e Roberta Alteri, un lungo racconto in 4 puntate in cui archeologi, architetti e restauratori danno voce ai reperti mobili svelando le storie celate dietro di essi e rendendoli finalmente visibili e accessibili a tutti.

Video, riprese e montaggio di Mario Cristofaro

Ecco, dopo il video di presentazione i quattro filmati su Domus Aurea, gli scavi storici e gli scavi di ricerca del Palatino ed infine il Colosseo

 

26 dicembre 2021 – 2 gennaio 2022 “Mine Vaganti – Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek” al Teatro Ambra Jovinelli

26 dicembre 2021 – 2 gennaio 2022

TEATRO AMBRA JOVINELLI

FRANCESCO PANNOFINO – IAIA FORTE – ERASMO GENZINI – CARMINE RECANO
e con SIMONA MARCHINI

MINE VAGANTI – UNO SPETTACOLO DI FERZAN OZPETEK

e (in o.a.) ROBERTA ASTUTI – SARAH FALANGA – MIMMA LOVOI – FRANCESCO MAGGI – LUCA PANTINI – EDOARDO PURGATORI

Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici MINE VAGANTI
**2 David Di Donatello **5 Nastri D’Argento **4 Globi D’Oro
**Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York **Ciak D’Oro come Miglior Film

FRANCESCO PANNOFINO è Vincenzo Cantone (padre di Tommaso e Antonio)
IAIA FORTE è Stefania Cantone (madre di Tommaso e Antonio)
ERASMO GENZINI è Tommaso Cantone (fratello minore di Antonio)
CARMINE RECANO è Antonio Cantone (fratello maggiore di Tommaso)
SIMONA MARCHINI è la Nonna (madre di Vincenzo)
ROBERTA ASTUTI è Alba Brunetti (socia di Tommaso)
SARAH FALANGA è Zia Luciana (sorella di Vincenzo)
MIMMA LOVOI è Teresa (cameriera di casa Cantone)
FRANCESCO MAGGI è Andrea (amico di Tommaso)
LUCA PANTINI è Marco (compagno di Tommaso)
EDOARDO PURGATORI è Davide (amico di Tommaso)

Presentato da Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
scritto e diretto da Ferzan Ozpetek
scene Luigi Ferrigno
costumi Alessandro Lai
luci Pasquale Mari
Orari spettacolo 26 dicembre ore 18:00 – 28-29-30 dicembre ore 21:00 – 2 gennaio ore 17:00 – 31 DICEMBRE ore 21:30
credit fotografico Emre Yunusoglu

Maggiori informazioni

Le catacombe ebraiche di via Labicana

ilcantooscuro

Nell’anno 1882 ebbi avviso dal Signor Avv. Francesco Apolloni che essendosi riaperta una cava antica di pozzolana nella sua vigna posta fuori la Porta Maggiore al secondo chilometro ed a sinistra dell’antica via labicana, si era veduta dai lavoranti un’ apertura la quale conduceva ad un’ambulacro cimiteriale.Recatomi sul posto, fu cosa assai ardua il ritrovare la comunicazione col cimitero per l’immensa vastità dell’arenaria che forma un labirinto inestricabile di vie. A ciò si aggiunga lo stato rovinoso del sotterraneo che minacciava da un momento all’altro di crollare e si comprenderà quanto fosse difficile e penosa quella ricerca. Vi riuscii finalmente con l’abile scorta del proprietario che mi fu cortese d’ogni assistenza e con la guida esperta del cavatore Luigi Caponi il quale da molto tempo mi accompagna nelle mie esplorazioni cimiteriale

Penetrato nell’ipogeo dall’apertura A (vedi la tavola) mi trovai in un cimitero che a primo aspetto mi…

View original post 1.923 altre parole

i video del Natale 2021

Alcuti filmati creati per il Natale 2021 a Roma: dalla Polizia di Roma Capitale a registi improvvisati. Tutti hanno un denominatore comune: la bellezza della nostra città resa ancora più sfavillante dagli arredi natalizi. Non mancano i Vigili del Fuoco con il loro simpatico appello per la sicurezza nelle case

Natale 2021

11 dicembre 2021 – 20 marzo 2022 “Prossime Visioni, Cinema – Teatro a Palazzo” al Palazzo Merulana. Il programma della rassegna

dall’11 dicembre 2021 al 20 marzo 2022, ore 19.00

PALAZZO MERULANA

Prossime Visioni | Cinema-Teatro a Palazzo

Attori e registi del cinema a supporto del teatro e dello spettacolo dal vivo

PROSSIME VISIONI è una rassegna dedicata all’audiovisivo che nasce dalla volontà di sostenere il teatro e lo spettacolo dal vivo nella difficilissima fase post-covid.

All’interno di PROSSIME VISIONICINEMA-TEATRO A PALAZZO, porta alcune significative e interessanti trasposizioni teatrali e musicali di grandi opere legate al cinema (da “Lolita”, film del 1962 diretto da Stanley Kubrick a West Side Story, da “i Siciliani” ai capolavori di Charlie Chaplin), grazie alla partecipazione di attori noti al pubblico per le loro interpretazioni sul grande e piccolo schermo.

Spettacoli di prosa e concerti, proiezioni e dibattiti, durante i fine settimana da dicembre 2021 a marzo 2022, per un totale di 11 giornate, sotto la direzione artistica di Eleonora di Fortunato.

Organizzato in collaborazione con ARLEM associazione culturale, CINEMA-TEATRO A PALAZZO vuole associare gli spettacoli dal vivo a momenti di riflessione e di dibattito sulle opere cinematografiche e sugli autori che le hanno ispirate.

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA :

Sabato 11/12/2021
DIO NON PARLA SVEDESE
Di e con Diego Frisina
regia di Ludovico Buldini

Sabato 18 e domenica 19/12/2021
WEST SIDE STORY
di Leonard Bernstein, arrangiamento di Daniel Oscar Cicero
con Elisabetta Di Fortunato (flauto), Alessio Fumagalli (violino), Roberto Parrozzani (pianoforte), Giuseppe Salvaggio (basso), Marco Tardioli (percussioni), narratori: Stefano Mondini e Giuseppe Spezia.
Arlem Curato

 Sabato 8 e domenica 9/01/2022
I SICILIANI
poesie di Antonio Caldarella messe in musica da Cettina Donato
con Ninni Bruschetta, Cettina Donato (pianoforte), Dario Cecchini (sassofoni), Dario Rosciglione (contrabasso), Mimmo Campanale (batteria), Celeste Gugliandolo (voce)

Sabato 5 e domenica 6/02/2022
LOLITA
di Giuseppe Zironi, dal romanzo di Vladimir Nabokov
con Paolo Calabresi, Violetta Zironi (voce e chitarra)

Sabato 19 e domenica 20/02/2022
OGNI BELLISSIMA COSA
di Duncan Macmillan e Jonny Donahoe
traduzione e regia di Monica Nappo
con Carlo De Ruggieri

Sabato 19 /03/2022
MILLENNIAL BUG
di e con Tiziano Scrocca e Luca Bocchetti

Domenica 20/03/2022
APOCALIPS BAU
di Tiziano Scrocca, Massimiliano Ciarrocca, Giulio Armeni
con Livia Ferri, Tiziano Scrocca e Josafat Vagni

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

Per poter partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto di ingresso alla Collezione Cerasi e alle mostre temporanee (intero €10; ridotto €8) presso la biglietteria di Palazzo Merulana o sul sito www.palazzomerulana.it

Tariffe:

Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 (Giovani under 26, adulti over 65, insegnanti in attività, possessori di Cartax2,possessori Lazio Youth card, possessori della tessera socio Arci Roma)
Gratuito (bambini e ragazzi under 7, un insegnante ogni 10 studenti, un accompagnatore ogni 10 persone, disabile con accompagnatore, possessori Pass Palazzo Merulana e Pass Palazzo Merulana Young, membri ICOM, guide turistiche con patentino)

Il biglietto comprende la partecipazione allo spettacolo e l’accesso alla Collezione Cerasi e alle mostre temporanee

Prenotazione consigliata al numero+39 06 62288768

Diritti di prenotazione € 2,00

L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass (in formato digitale o cartaceo) che attesti, unitamente ad un documento di identità:
– di aver fatto almeno un dose di vaccino tra quelli autorizzati
– oppure di essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore
– oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza di Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: