Archivi tag: 2018

14 aprile 2019 Raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti nel I Municipio

Domenica 14 aprile dalle 8,00 alle 13,00 avrà luogo la raccolta dei rifiuti ingombranti a Piazza Vittorio.

Nel ricordare questa data vorremmo far presente che :

I rifiuti di grandi dimensioni debbono essere gettati in questi modi :

Raccolta ingombranti a domicilio
È attivo il servizio Riciclacasa e Lavoro di raccolta dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici, come elettrodomestici, divani, mobili e altre tipologie di rifiuti. Scegli il tipo di servizio.
Per le utenze domestiche fino a 2 mc di materiale, 12 volte l’anno anno, a piano strada. È richiesto il codice utente Ta. Ri.
Per le utenze non domestiche (negozi, uffici, ecc.), per ritiri al piano abitazione, box e cantine e per materiali oltre i 2 metri cubi.

Nei Centri di raccolta rifiuti ingombranti. In questo link la cartina con tutti quelli dislocati nel territorio urbano.

Raccolte domenicali rifiuti ingombranti. La seconda domenica del mese in alternanza tra municipi pari e dispari in alcune zone si possono gettare rifiuti ingombranti a titolo gratuito. Nel nostro rione la raccolta avviene o a Piazza di Porta Maggiore – lato parcheggio tra via Statilia e via di Porta Maggiore o a Piazza Vittorio lato via Carlo Alberto dalle 8,00 alle 13,00.

Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti sedie, poltrone e divani porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari sanitari, vasche da bagno e box doccia Rifiuti elettrici ed elettronici – RAEE lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso telefoni, computer, monitor e stampanti televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi ventilatori, condizionatori, stufe, etc. asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Ricordiamo che il problema dei rifiuti urbani riguarda tutti da vicino. Per evitare disastri ambientali è giusto monitorare e criticare le decisioni e le attività di Comune e Regione ma dobbiamo essere noi i primi a dare l’esempio, La strada non è una discarica e simili scene visibili quotidianamente vicino ai nostri cassonetti vorremmo proprio non vederle più.

Chi possiede uno smartphone (Iphone o Android) può collegarsi al sito http://www.amaroma.it/mobile per avere in qualunque luogo notizie utili alla raccolta dei rifiuti .

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono anche contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

Pubblicità

24 febbraio 2019 Raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti nel I Municipio

Domenica 24 febbraio dalle 8,00 alle 13,00 avrà luogo la raccolta dei rifiuti ingombranti a Piazza Vittorio.

Nel ricordare questa data vorremmo far presente che :

I rifiuti di grandi dimensioni debbono essere gettati in questi modi :

Raccolta ingombranti a domicilio
È attivo il servizio Riciclacasa e Lavoro di raccolta dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici, come elettrodomestici, divani, mobili e altre tipologie di rifiuti. Scegli il tipo di servizio.
Per le utenze domestiche fino a 2 mc di materiale, 12 volte l’anno anno, a piano strada. È richiesto il codice utente Ta. Ri.
Per le utenze non domestiche (negozi, uffici, ecc.), per ritiri al piano abitazione, box e cantine e per materiali oltre i 2 metri cubi.

Nei Centri di raccolta rifiuti ingombranti. In questo link la cartina con tutti quelli dislocati nel territorio urbano.

Raccolte domenicali rifiuti ingombranti. La seconda domenica del mese in alternanza tra municipi pari e dispari in alcune zone si possono gettare rifiuti ingombranti a titolo gratuito. Nel nostro rione la raccolta avviene o a Piazza di Porta Maggiore – lato parcheggio tra via Statilia e via di Porta Maggiore o a Piazza Vittorio lato via Carlo Alberto dalle 8,00 alle 13,00.

Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti sedie, poltrone e divani porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari sanitari, vasche da bagno e box doccia Rifiuti elettrici ed elettronici – RAEE lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso telefoni, computer, monitor e stampanti televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi ventilatori, condizionatori, stufe, etc. asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Ricordiamo che il problema dei rifiuti urbani riguarda tutti da vicino. Per evitare disastri ambientali è giusto monitorare e criticare le decisioni e le attività di Comune e Regione ma dobbiamo essere noi i primi a dare l’esempio, La strada non è una discarica e simili scene visibili quotidianamente vicino ai nostri cassonetti vorremmo proprio non vederle più.

Chi possiede uno smartphone (Iphone o Android) può collegarsi al sito http://www.amaroma.it/mobile per avere in qualunque luogo notizie utili alla raccolta dei rifiuti .

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono anche contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

Dicembre 2018 – Gennaio 2019 Le mostre dei Presepi nel Rione Esquilino

Come ogni anno per i cultori dell’arte presepiale segnaliamo le due mostre, ormai tradizionali, nel Rione Esquilino:

a Santa Croce in Gerusalemme

presso la chiesa di Sant’Antonio in Laterano

Natale 2018 – Auguri!

I nostri più sinceri auguri di Buone Feste

Associazione Abitanti via Giolitti Esquilino

21 dicembre 2018 Concerto di Natale del Coro di Piazza Vittorio presso la Chiesa di San Vito

Ecco il tradizionale concerto di Natale proposito dal Coro di Piazza Vittorio con gli adulti, i più piccoli e da quest’anno il nascente coro giovanile. Insieme ai canti natalizi tradizionali, sarà eseguito il Te Deum di W. A. Mozart, un’opera tradizionalmente prevista per l’ultimo giorno dell’anno… qui con qualche giorno di anticipo. Il Concerto è gratuito ed è accolto nella splendida chiesa di San Vito a via di San Vito. Il concerto è diretto ed accompagnato al pianoforte da Giuseppe Puopolo

Esquilino: blitz al mercato rionale. Oltre 130 kg di merci sequestrate ed elevate 30.000 euro di sanzioni

Comunicato stampa

Controlli a tappeto al mercato Esquilino, eseguiti nella giornata di ieri,  da parte degli agenti della Polizia Locale, I Gruppo “ex Trevi”, diretti dal Comandante Maurizio Maggi, unitamente a personale della Polizia di Stato, Commissariato Esquilino e della Capitaneria di Porto di Roma – Fiumicino.

L’intervento, mirato a verificare la regolarità di tutte le attività commerciali del settore alimentare, ha dedicato particolare attenzione ai banchi dei prodotti ittici, soprattutto in vista dell’incremento delle vendite in occasione delle festività natalizie, al fine di tutelare la salute dei consumatori. Posti sotto sequestro 110 kg di pesce poiché privo delle necessarie informazioni circa la tracciabilità.

Gli accertamenti, oltre le pescherie, hanno riguardato frutterie e macellerie, dove gli operanti hanno riscontrato numerose violazioni amministrative per cattiva conservazione, mancata tracciabilità ed etichettatura degli alimenti, nonché, in alcuni casi, per utilizzo di bilance per la pesa delle merci sprovviste della revisione obbligatoria.
Nel corso delle verifiche , in un esercizio di vendita al dettaglio di generi alimentari, gestito da cittadini di nazionalità bengalese, sono emerse alcune anomalie che hanno portato al sequestro di numerosi prodotti scaduti, dannosi per la salute degli acquirenti.

Sono state identificate 24 persone ed elevate sanzioni per un totale di circa 30.000 euro. 135 invece i chili complessivi di materiale sequestrato.

Roma, 15 dicembre 2018

Polizia Roma Capitale
Comando Generale
Reparto Rapporti con la Stampa
Via della Consolazione, 4
00186 Roma

16 dicembre 2018 Raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti nel I Municipio

Domenica 16 dicembre dalle 8,00 alle 13,00 avrà luogo la raccolta dei rifiuti ingombranti a Piazza Vittorio.

Nel ricordare questa data vorremmo far presente che :

I rifiuti di grandi dimensioni debbono essere gettati in questi modi :

Raccolta ingombranti a domicilio
È attivo il servizio Riciclacasa e Lavoro di raccolta dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici, come elettrodomestici, divani, mobili e altre tipologie di rifiuti. Scegli il tipo di servizio.
Per le utenze domestiche fino a 2 mc di materiale, 12 volte l’anno anno, a piano strada. È richiesto il codice utente Ta. Ri.
Per le utenze non domestiche (negozi, uffici, ecc.), per ritiri al piano abitazione, box e cantine e per materiali oltre i 2 metri cubi.

Nei Centri di raccolta rifiuti ingombranti. In questo link la cartina con tutti quelli dislocati nel territorio urbano.

Raccolte domenicali rifiuti ingombranti. La seconda domenica del mese in alternanza tra municipi pari e dispari in alcune zone si possono gettare rifiuti ingombranti a titolo gratuito. Nel nostro rione la raccolta avviene o a Piazza di Porta Maggiore – lato parcheggio tra via Statilia e via di Porta Maggiore o a Piazza Vittorio lato via Carlo Alberto dalle 8,00 alle 13,00.

Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti sedie, poltrone e divani porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari sanitari, vasche da bagno e box doccia Rifiuti elettrici ed elettronici – RAEE lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso telefoni, computer, monitor e stampanti televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi ventilatori, condizionatori, stufe, etc. asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Ricordiamo che il problema dei rifiuti urbani riguarda tutti da vicino. Per evitare disastri ambientali è giusto monitorare e criticare le decisioni e le attività di Comune e Regione ma dobbiamo essere noi i primi a dare l’esempio, La strada non è una discarica e simili scene visibili quotidianamente vicino ai nostri cassonetti vorremmo proprio non vederle più.

Chi possiede uno smartphone (Iphone o Android) può collegarsi al sito http://www.amaroma.it/mobile per avere in qualunque luogo notizie utili alla raccolta dei rifiuti .

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono anche contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.

15 dicembre 2018 10° edizione della Grande Foto degli Auguri dell’Esquilino a Piazza vittorio

La Grande Foto degli auguri dall’Esquilino è giunta alla sua decima edizione ed è promossa da EsquiliNotizie😊
Siete tutti invitati al centro dei giardini di Piazza Vittorio sabato 15 dicembre alle ore 14:30, la foto verrà scattata alle 15:00 in punto. Non mancate 😁

15 dicembre 2018 “Mercatino di Natale” alla Scuola Di Donato

Il 15 di avvicina!
Al Mercatino è tutto pronto!
E voi siete pronti x acquistare tutti i vostri originali regali natalizi da fantastici artigiani? C’è davvero di tutto!
Dalle 10.30 si aprono i cancelli!
Fino alle 16.30 in cortile se il tempo lo permette altrimenti fino alle 14 in palestra!
PappaMondo!
Per pranzo cibo da tutto il mondo!
Eritrea, Bangladesh, Sudan, Bolivia, Marocco… E molto altro!Chiediamo qualche attenzione…
– alla spazzatura differenziata! Non lasciate cose in giro ma cercate i secchioni differenziati!
– meglio se portate bicchieri e forchette da casa.. Consumiamo meno plastica!
Scuola Di DonatoVia Bixio, 83

12 – 23 dicembre 2018 “MISS MARPLE, Giochi di prestigio” al Teatro Jovinelli

12 – 23 dicembre 2018

Teatro Jovinelli

MISS MARPLE, Giochi di prestigio

Presentato da Compagnia Gli Ipocriti Melina Balsamo diretta da Roberto Andò
Con Maria Amelia Monti
E con Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena
Di Agatha Christie
Adattamento teatrale di Edoardo Erba
Regia Pierpaolo Sepe
Scene Luigi Ferrigno
Costumi Alessandro Lai
Luci Cesare Accetta
Musiche Francesco Forni
Orari spettacolo Dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 – sabato 15 dicembre doppia replica ore 16:30 e ore 21:00
Durata spettacolo 2 ore compreso intervallo

Maggiori informazioni