7 giugno 2023 ore 20:45
SCUOLA DI DONATO
Il cerchio
un film di
Sophie Chiarello
introdotto dalla regista e dai giovani protagonisti.
7 giugno 2023 ore 20:45
SCUOLA DI DONATO
un film di
Sophie Chiarello
introdotto dalla regista e dai giovani protagonisti.
16-18 giugno 2022
Scuola Di Donato
ScienzaPop
Dal 16 al 18 giugno, ScienzaPop, il festival della scienza dell’Esquilino propone tre giorni di incontri e laboratori gratuiti sul tema dell’errore dell’incertezza, e di come la scienza ha imparato a farci i conti.
Il Programma delle giornate (cliccare due volte per ingrandire)
Dopo due edizioni saltate di questo appuntamento che per AG è molto importante torna il giorno in cui la comunità della Di Donato e della Bonghi ricordano Mark Matibag e Lavinia Moreschi e festeggiamo tuttə insieme per strada e a scuola.
Anche quest’anno ci saranno tantissimi eventi! Il torneo di minibasket prima di tutto, ma anche calcetto, kung fu, danze popolari, musica, pesca per i bimbi con tanti regali, asta delle bici, laboratori, karaoke, il baratto dei libri… e altro ancora!
Chi può porti un piatto pronto per il banco cibo: il ricavato andrà a sostenere la giornata.
Indossando la mitica maglietta della giornata, si avrà in omaggio un gelato da Gelateria Fassi – Palazzo del freddo e, per i grandi, un caffè da Torrefazione Ciamei!
il programma pricipale
Tutti gli altri eventi in programma
Potete portare le vostre bici per una sistemata o donarle alle ciclofficine popolari
il GIESSETTO, un itinerario in bicicletta attraverso alcuni dei parchi e dei giardini del Rione!
Appuntamento alle 9.30 a via Bixio, dove si tornerà alle 10.30 circa
LABORATORI dal MONDO per tutta la mattina: si inizia alle 10.00 con robotica (organizzato dal progetto ScApPaRe, finanziato da Con i bambini) poi, dalle 11.00, tante attività creative e artistiche legate alle lingue e alle tradizioni delle comunità presenti nella nostra scuola!
Infine alle 15.00 (area panchine) il laboratorio agroteatrale “Il meraviglioso mondo del lombrico” a cura di Isabella Lops
Appuntamento a via Bixio dalle 10.00!
L’Esquilino FC organizzerà partitelle di calcio a 3 e lezioni dimostrative di subbuteo (se lo avete, portate la vostra squadra!). Sarà allestita anche la mostra “Tutto il calcio è paese!”, costruita insieme ai piccoli calciatori, sul calcio giocato negli angoli più strani e remoti del mondo!
Nel pomeriggio, anche la dimostrazione del nostro corso di kung-fu, partite di peteca brasiliana, e di roverino organizzato dagli Scout.
Vi aspettiamo in scarpe da ginnastica!
Il secondo appuntamento di una serie per sostenere la pedonalizzazione di via Bixio, una strada frequentata quotidianamente da centinaia di bambini e bambine, ragazze e ragazzi delle scuole vicine, all’insegna della cura per l’ambiente che ci circonda: una domenica dedicata al consumo consapevole e all’educazione ambientale con attività di animazione, laboratori e degustazioni, mercato di piccoli produttori, pranzo sociale multi-etnico
dall’8 al 24 giugno la Casa del Municipio, in via Galilei 53, ospita il suo primo evento, la mostra di autoritratti delle alunne e degli alunni della scuola Di Donato – IC Manin. La mostra è visitabile martedì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Sabato 15 maggio dalle ore 10.00 presso l’area pedonale di Via Bixio in Roma si svolgerà la “Staffetta del benessere”: una mattinata di attività e laboratori che vedranno protagonisti bambini e bambine in fascia 0-6 in collegamento diretto, via streaming, dalle città di Roma, Genova, Milano, Napoli e Bari.
L’evento è parte dell’iniziativa di comunità di pratiche “L’Infanzia che merito” promossa dai progetti NEST – Nido Educazione Servizi Territorio e Prima Infanzia Social Club.
Ogni educatore animerà un suo laboratorio per poi passare il testimone al collega di un’altra città.
Nonostante l’isolamento subito in quest’ultimo anno a causa del Covid-19, la “Staffetta del benessere” vuole ridurre le distanze e abbattere i confini, anche se solo virtualmente.
La giornata di azione e partecipazione, organizzata dai progetti NEST coordinato dall’Ass.ne Pianoterra e Prima Infanzia Social Club coordinato dall’Ass.ne Genitori “Di Donato”, vedrà anche il coinvolgimento attivo dei progetti Legami Nutrienti coordinato dall’Ass.ne L’Orsa Maggiore di Napoli e Musicoterapia e discipline integrate per i bambini ospedalizzati coordinato dall’Ass. EchoArt di Genova.
Il Programma
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio