29 gennaio 2022 corteo con partenza a Piazza Vittorio alle ore 15:00

29 gennaio 2022

corteo dalle ore 15,00 alle ore 19,00

Giovani e movimenti per la casa in piazza contro sgomberi: sabato di protesta a Roma. Le strade chiuse

il percorso

Roma – Piazza Vittorio Emanuele II-Via dello Statuto-Via Merulana-Piazza di S. Maria Maggiore-Via Liberiana-Piazza dell’Esquilino-Via Cavour-Largo Corrado Ricci-Via dei Fori Imperiali-Piazza della Madonna di Loreto –

Divieti di sosta e possibili chiusure.

Pubblicità

29 gennaio – 10 febbraio 2022 “I colori del tempo” al MUEF ArtGallery

29 gennaio – 10 febbraio 2022

MUEF ArtGallery

I colori del tempo

Il 29 gennaio alle ore 18 Il Muef ArtGallery è lieto di riprendere la programmazione dal punto in cui era stata interrotta con “I COLORI DEL TEMPO”, mostra che propone attraverso le opere d’arte di 23 autori un’intima riflessione sul tempo, su questo concetto per tutti noi così ambiguo e sfuggente, lasciando agli artisti il compito di svelarcene i molteplici significati attraverso un immaginario vasto e plurale di cromie, toni e figurazioni.
Riteniamo che proprio in questo nostro tempo, così in bilico di millennio fra trasformazioni e regressioni (basti pensare al “tempo sottratto” causato dalla pandemia, oppure alla crisi e all’innovazione “epocali” indotte dallo sviluppo tecnologico) gli artisti possiedano la sensibilità di individuare e caratterizzare le tante sfumature di senso e valore, i tanti e diversi “colori” di cui si tinge il presente umano. L’artista in primis, è testimone e interprete del proprio tempo, vive e assomma le sue esperienze al di sopra di un tono di fondo che contraddistingue lo svolgersi attuale delle vicissitudini del mondo e che emerge autentico, per certi versi ostinato e crudo, proprio attraverso i simboli visivi di cui si vestono le forme artistiche.
Artisti in esposizione:
Gea Albanese, Raffaele Arringoli, Elisabetta Bertulli, Darnell Brenes, Danilo Buniva, Giovanna Cataldo, Letizia Cavallo, Giuseppe Cecchini, Maria Cipriano, Dino Cucinelli, Massimo Di Tommaso, Volker Klein, Patrizia Langher, Ruggero Lenci, Sergio Macchioli, Massimo Mammucci, Isolina Mariotti, Amelia Mutti, Nelson Papa, Paola Pavone, Rosanna Pressato, Vincenzo Schirripa, Paola Vianale.