1 dicembre 2021 “Noi mille volti e una bugia” al Teatro Brancaccio

1 Dicembre 2021
TEATRO BRANCACCIO
GIUSEPPE GIACOBAZZI

NOI MILLE VOLTI E UNA BUGIA

DA UN’IDEA DI FABRIZIO ISEPPATO
TESTI DI ANDREA SASDELLI E CARLO NEGRI

Regia di CARLO NEGRI

Lo spettacolo “Noi mille volti e una bugia” in programma per  9 novembre 2020 è stato rinviato al 1 dicembre 2021, a seguito delle nuove disposizioni ministeriali a salvaguardia della salute pubblica. I biglietti già acquistati per il 27 aprile 2020 e per il 9 novembre 2020 restano validi per la nuova data.

Maggiori informazioni

Pubblicità

E’ uscito “Il Cielo sopra Esquilino” numero 38 – novembre/dicembre 2021

E’ uscito il nuovo numero del giornale.
Numero 38 – novembre/dicembre 2021

Scarica il file .pdf

DOVE TROVARE L’EDIZIONE CARTACEA:

Farmacia Longo Piazza Vittorio Emanuele II 46
Gelateria Fassi Via Principe Eugenio 65
Astrologo Argenterie Via Buonarroti 20
Edicola Antonio Palumbieri Via di Porta Maggiore 5
Tagliati per il successo Via Ferruccio 30
ex sede de Il Cielo Via Galilei 57
Il Crepuscolo degli Dei Via Merulana 181
Edicola Via Merulana 204
Tabaccheria Via Merulana 245
Farmacia Strampelli Via Santa Croce in Gerusalemme 22a
Chiosco Bar Giardini Carlo Felice
Ristorante Cucina Pepe Piazza Guglielmo Pepe 39
Alimentari Piazza Manfredo Fanti 31
Expert Telebuna Piazza Vittorio Emanuele II 92
Edicola Piazza Vittorio Emanuele II lato BNL
Centro Pilates / Spazio vitale Via Angelo Poliziano 69a
Bar Via Biancamano 50
Enoteca WineArt Via Bixio 98
Centro Odontoiatrico Esquilino Via Buonarroti 30
Panificio Roscioli Via Buonarroti 46
Libreria Pagina 2 Via Cairoli 63
Bar Dolomiti Via Carlo Alberto 29
The Little Reader Via Conte Verde 66b
Bar D’Amore Via dello Statuto 37a
Pasticceria Regoli Via dello Statuto 60
Edicola Via di S.Croce angolo Piazza S.Croce
Edicola Via di S.Croce angolo Viale Manzoni
Gelateria Olive Dolci Via Emanuele Filiberto 140
Fusion Caffè Via Emanuele Filiberto 194
Pizzicheria salentina Radici Via Emanuele Filiberto 40
Trattoria Vecchia Roma Via Ferruccio 12
La Scatola Sonora Via Ferruccio 32
Alimentari Sciattella Via Germano Sommeiller 14
ASL Roma 1 – piano -1 Via Luzzatti 8
Salotto Caronte Via Machiavelli 23
Machiavelli’s Club Via Machiavelli 49
Ristorante Baia Chia Via Machiavelli 5
Miky Bar Via Mamiani 29
Studio Pilates Arte Movimento Via Mecenate 22/c
Foto Digital Discount Via Merulana 120
Libreria La Fenice Via Merulana 80
081 Cafè Via Merulana 83
Edicola Via Merulana angolo Largo Leopardi
Edicola Via Merulana angolo Piazza San Giovanni
Himalaya’s Kashmir Via Principe Amedeo 325
Pizzeria Acqua & Farina Via Principe Amedeo 90
Civico 5 Via Ruggero Bonghi 5
Centro Anziani Esquilino Via San Quintino 11
Serendipità Via San Quintino 8
Edicola V.le Carlo Felice angolo P.zza San Giovanni
Jonathan Bar Viale di Carlo Felice 21

… ma può capitare di trovarlo anche altrove.

30 novembre – 12 dicembre 2021 “Il marito invisibile” al Teatro Ambra Jovinelli

30 novembre al 12 dicembre 2021

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Gli Ipocriti Melina Balsamo
presenta

MARIA AMELIA MONTI – MARINA MASSIRONI
in

IL MARITO INVISIBILE

Presentato da Gli Ipocriti Melina Balsamo
con Maria Amelia Monti, Marina Massironi
scritto e diretto da Edoardo Erba
scene Luigi Ferrigno
musiche Massimiliano Gagliardi
Orari spettacolo dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00 – mercoledì 8 dicembre ore 19:30 -sabato 11 dicembre doppia replica ore 16:30
credit fotografico Fabio Lovino (Maria Amelia Monti) – Marina Alessi (Marina Massironi)

Maggiori infoemazioni

28 novembre 2021 “Infiniti dialetti” al MUEF Art Gallery

domenica 28 novembre 2021 ore 18
 
al Muef Artgallery
 
replica dello spettacolo
 

INFINITI DIALETTI

 
con  Massimiliano Graziuso e il Cinetic Trio (Mauro De Vita fagotto, Marco Turriziani chitarra, Salvatore Zambataro fisarmonica e clarinetto). Musiche originali di Marco Turriziani.
GREEN PASS & Prenotazione obbligatoria
Biglietto € 10

cell: 348 750 8992

muefartgallery@gmail.com

27/11/2021 “Caio Mario Garrubba/Freelance sulla strada” Talk di approfondimento al Palazzo Merulana

27/11/2021 ORE 18,30

PALAZZO MERULANA

RF2021 FREEDOM

“Caio Mario Garrubba / FREElance sulla strada”

Talk di approfondimento sulla mostra con Tano D’Amico

A chiusura dell’esposizione “Caio Mario Garrubba FREElance sulla strada”, dopo il successo del primo incontro dedicato al maestro, il Festival Roma Fotografia FREEDOM 2021 vuole dedicare ancora una volta un momento di riflessione a un gigante della fotografia del 900.

Un’occasione preziosa per vedere o rivedere la mostra e per dialogare con il grande fotografo Tano D’Amico e i curatori della mostra Emiliano Guidi e Stefano Mirabella.

Un appuntamento da non perdere ideato e organizzato da Archivio Storico Luce per Roma Fotografia 2021 FREEDOM.

Per partecipare all’evento, è necessario:

  • essere possessori della FREEdom card (€20,00) che consente l’accesso illimitato alla Collezione Cerasi e a tutte le attività espositive del Palazzo, alle mostre di Roma Fotografia 2021, e ai talk organizzati in occasione del festival, con la possibilità di prenotare il proprio posto agli incontri (nei limiti della disponibilità prevista). La Freedom Card si può acquistare sul sito palazzomerulana.it(sezione “Acquista biglietti”) o presso la biglietteria
  • oppure acquistare il biglietto di ingresso alla collezione Cerasi e alla mostra Caio Mario Garrubba / FREElance sulla strada direttamente in biglietteria (via Merulana 121) il giorno dell’evento
  • oppure essere possessori della Palazzo Merulana Pass (Intera o Young), acquistabile sul sito palazzomerulana.it(sezione “Acquista biglietti”) o presso la biglietteria

Dato il numero limitato di posti, si consiglia di prenotare telefonicamente al numero 06 62288768

27-28 NOVEMBRE 2021 “Street View Merulab” laboratorio fotografico per ragazzi al Palazzo Merulana

Sabato 27 novembre 2021, ore 16
Domenica 28 novembre, ore 12 e ore 16

PALAZZO MERULANA

Laboratorio fotografico Street View Merulab – programma di promozione della creatività giovanile

Palazzo Merulana  in questi tre anni di apertura ha rappresentato un centro di produzione e promozione culturale, con un forte legame con il territorio. L’inclusione delle giovani generazioni under35 rientra tra i maggiori obiettivi di MeruLAB, progetto in collaborazione con Regione Lazio, mettendo in relazione abitudini e esigenze di questa fascia di pubblico con la fruizione degli spazi museali.

Tra le attività proposte, il laboratorio fotografico Street view” si terrà durante la mostra “Caio Mario Garrubba – Freelance sulla strada”, con tre appuntamenti rivolti ai giovani dagli 11 ai 14 anni.

Il laboratorio sarà dedicato alla produzione di una mappatura urbana del quartiere Esquilino attraverso gli scatti dei partecipanti che, grazie alla ‘fotografia di strada’, documenteranno visioni personali e punti di contatto della realtà contemporanea a loro più vicina, accompagnati dagli operatori didattici. Alla scoperta della fotografia di strada come strumento di indagine del contesto urbano, i partecipanti dovranno disporre di una fotocamera digitale o di uno smartphone. Dopo una visita guidata in mostra, il laboratorio si svolgerà ‘en plein air’, in giro per il quartiere Esquilino e successivamente si ricomporranno gli scatti dei partecipanti per una fase di editing. Alla fine, la produzione di una diario fotografico di gruppo sarà pubblicato sulle pagine web di Palazzo Merulana.

Palazzo Merulana sabato 27 novembre 2021 Ore 16:00

Palazzo Merulana domenica 28 novembre 2021
1°turno ore 12:00
2°turno ore 16:00
ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Modalità di partecipazione

Attività gratuita previo acquisto del biglietto Collezione Cerasi + mostra di Garrubba
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di prenotare telefonicamente al numero 06 62288768

25 novembre 2021 RAPTORICAL – Amir Issaa presenta il nuovo libro “Educazione rap” al Contemporary Cluster – Palazzo Brancaccio

25 novembre 2021 ore 18:30
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO

Amir Issaa presenta il nuovo libro “Educazione rap”

RapTorical, il rap incontra la retorica a Palazzo Brancaccio
Il 25 novembre a Roma, Andrea Sibaldi conversa con Amir Issaa, insieme a Flavia Trupia e Matteo Saudino (Barbasophia).
Interviene Wissal Houbabi con una performance di slam poetry
Quando il rap incontra la retorica, il risultato è RapTorical, un’iniziativa in cui i testi dell’hip hop vengono interpretati con gli strumenti dell’arte del dire. L’evento si terrà il 25 novembre 2021 alle 18,30 a Roma e si inserisce nella serie dei Talk organizzati da Ginnika e Contemporary Cluster presso Spazio Field. L’evento rientra nella programmazione del nuovo Cluster Collective Intelligence che da settembre 2021 ha sede a Palazzo Brancaccio in via Merulana 248. Il talk si svolgerà nella storica Sala degli Specchi.
Gemitaiz e Manzoni, Massimo Pericolo e Cecco Angiolieri, ThaSupreme e Fenoglio sono molto più vicini di quanto possiamo immaginare. Scrittori e rapper sono uniti dalle scelte retoriche. Troviamo infatti gli stessi espedienti linguistici e stilistici sia nella letteratura sia nelle barre delle canzoni rap. Andrea Sibaldi converserà su questo tema con Amir Issaa, scrittore e rapper. Saranno presenti Flavia Trupia, amministratore di Per La Retorica e Matteo Saudino (conosciuto sul web come Barbasophia), divulgatore e professore di filosofia. La serata sarà conclusa da una performance di slam poetry della poetessa e scrittrice Wissal Houbabi. Segue un djset.
L’incontro è anche l’occasione per presentare il libro di Amir Issaa “Educazione rap” recentemente uscito per Add Editore. Il volume racconta l’esperienza del rapper romano come divulgatore nelle scuole, negli istituti di cultura italiani all’estero, nelle università americane e nei centri di formazione. “Educazione rap” vuole essere anche uno strumento per un percorso didattico che mette al centro gli studenti e la parola, le emozioni e la lingua, la vita e l’esercizio.
Il progetto RapTorical è iniziato nel 2019 ed è stato ideato da Flavia Trupia e Amir Issaa, con l’obiettivo di far emerge l’abilità creativa e linguistica dei rapper, che un pregiudizio generalizzato tende a squalificare. Nell’immaginario comune i rapper sono infatti considerati sgrammaticati, volgari e violenti, quando invece sono, a pieno titolo, i retori contemporanei. Allo stesso tempo, RapTorical intende far apparire l’antica arte della retorica sotto una luce contemporanea, come una tecnica viva e attualissima, utile per fornire una chiave di lettura del fenomeno hip hop, oltre che per offrire preziosi suggerimenti per parlare in pubblico con efficacia.
Line up: 18:30 dj set Fabrizio Galati Curtiswolf, a cura di Ginnika
19:00 inizio talk a seguire firma copie con l’artista e dj set
INGRESSO GRATUITO
__________________________
Per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del Green Pass (Certificazione verde COVID-19 – EU digital COVID) oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48h precedenti.

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2021. Reportage sul Nuovo Museo Ninfeo a Roma: ‘Gli Horti Lamiani, luogo mitico della storia romana, rivivono nel Museo Ninfeo’ = Intervista alla Dott.ssa Mirella Serlorenzi, (MiC), in: “Searching for the truth in Emperor Caligula’s gardens in Rome.” Fonte: 60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME [Video & 38 Foto / Italiano & English] (21 Nov. 2021). S.v., The New York Times (12/01/2021); Blog di Esquilino, Roma (28/12/2018); anche: Fondazione Enpam, Roma (19/12/2013) & (05/02/2014) [in PDF].

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

Foto: “60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME” [Video & 38 Foto] (21 Nov. 2021).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2021. Reportage sul Nuovo Museo Ninfeo a Roma: ‘Gli Horti Lamiani, luogo mitico della storia romana, rivivono nel Museo Ninfeo = Intervista alla Dott.ssa Mirella Serlorenzi, (MiC), in: “Searching for the truth in Emperor Caligula’s gardens in Rome.” Fonte: 60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME [Video & 38 Foto / Italiano & English] (21 Nov. 2021). S.v., The New York Times (12/01/2021); Blog di Esquilino, Roma (28/12/2018); anche: Fondazione Enpam, Roma (19/12/2013) & (05/02/2014) [in PDF].

RARA 2021. Nuovo Museo Ninfeo a Roma: Intervista Dott.ssa M. Serlorenzi, (MiC), in: "Searching for the truth in Emperor Caligula's gardens in Rome." Fonte: 60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME [Video & 38 Foto] (21 Nov. 2021).
Foto: “60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME” [Video & 38 Foto] (21 Nov. 2021).

** Note: All the foto’s cited here are screenshots from the “60 MINUTES / CBS NEWS, NEW YORK & ROME (21 Nov. 2021). To view all the 38 foto’s from the “60…

View original post 1.822 altre parole

25 novembre 2021 Presentazione di libri Topic “Cieli su Torino” al Palazzo Merulana

giovedì 25 novembre 2021 ore 18.30

PALAZZO MERULANA

Topic & Distopic

Presentazioni di libri. Topic, Cieli su Torino, a cura di Renzo Sicco

 

Topic & Distopic è il festival letterario di Palazzo Merulana per la stagione autunnale. La rassegna propone un’offerta letteraria diversificata, per cercare di creare un pubblico differenziato sia per età che per interessi, con particolare attenzione alle giovani generazioni e che permetta loro di approcciarsi alla lettura e alla scrittura creativa.

Il programma spazia dalla saggistica alla poesia, dalla narrativa alla fantascienza, dal giallo alla critica letteraria. Proprio a questo si deve il titolo della rassegna che vuole accostare il topic, ovvero temi reali legati alla contemporaneità, al distopic, ovvero tutta la produzione letteraria legata alla fantasia, all’immateriale e al futuribile.

Presentazione Topic Cieli su Torino, a cura di Renzo Sicco, Voglino Editrice

Giovedì 25/11

Una fotografia letteraria, tra cambiamento e continuità, della Torino novecentesca e di quella di oggi. Alcuni scrittori, che a vario titolo hanno conosciuto Torino, ne ripercorrono l’antica e la nuova toponomastica. Luoghi scomparsi o del tutto rinnovati, gusti e profumi, personaggi di primo piano e gente comune, cittadini orgogliosi di una città amata da molti.

Maggiori informazioni

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili

Prenotazione consigliata al numero +39 06 62288768

L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass (in formato digitale o cartaceo) che attesti, unitamente ad un documento di identità:
– di aver fatto almeno un dose di vaccino tra quelli autorizzati
– oppure di essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore
– oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza di Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it

24 novembre 2021 “Visionarie II edizione” evento di presentazione al Palazzo Merulana

 

mercoledì 24 novembre 2021, ore 10.30

PALAZZO MERULANA

Visionarie

Donne tra cinema,tv e racconto

II edizione

Evento di presentazione

 

Dopo il successo della passata edizione con oltre 1.000 presenze in meno di 3 giorni, ritorna a Palazzo Merulana  Visionarie, rassegna nata per affrontare linguaggi artistici e cinematografici al femminile, con uno sguardo rivolto anche alla scrittura e alla letteratura.

La seconda edizione di “Visionarie” avrà come filo rosso il RIPRENDERE E DARE PAROLA”.

Interverranno Giuliana Aliberti, ideatrice e direttore artistico, e i rappresentanti dell’Associazione Palazzo Merulana, promotrice del progetto.

Con il patrocinio dell’Università La Sapienza di Roma, il progetto Visionarie lancerà la raccolta fondi il mondo del cinema e dell’audiovisivo per il diritto allo studio delle bambine, delle artiste e gli artisti afghani”.

Maggiori informazioni

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

Evento a partecipazione gratuita

L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Green Pass (in formato digitale o cartaceo) che attesti, unitamente ad un documento di identità:
– di aver fatto almeno un dose di vaccino tra quelli autorizzati
– oppure di essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore
– oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza di Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: