Pillole di epigrafia latina #1 a cura del Museo Nazionale Romano

Chissà quante volte ci siamo ritrovati dinanzi ad una iscrizione in latino e non siamo riuscit a capirne il significato, non solo per la lingua diversa, ma anche per abbreviazioni di cui non è affatto chiara la chiave di lettura.

Ringraziamo il Museo Nazionale Romano che con questo post pubblicato su Facebook ci spiega in maniera chiara ed esauriente come veniva scritta la data di un qualsiasi evento (in questo caso la data di morte di Gnome)

Pubblicità

Domenica 30 gennaio 2022 blocco della circolazione all’interno della fascia verde

fasciaverdenew4

Blocco della circolazione all’interno della fascia verde dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30

Si ricorda che nelle giornate di limitazione della circolazione veicolare per la prevenzione ed il contenimento dell’inquinamento atmosferico, le categorie esentate/derogate sono esclusivamente quelle riportate nell’Ordinanza del Sindaco.

Scarica l’ordinanza del Sindaco n.17 del 27/01/2022

Non esistono elenchi dedicati (ad esempio riferiti a targhe specifiche) né, tantomeno, deroghe rilasciate ad personam.

Le date scelte per la stagione invernale sono: 2 gennaio, 30 gennaio, 20 febbraio e 13 marzo, dalle 7.30 fino alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30.

Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.

La Polizia Locale di Roma Capitale provvederà alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.

Per agevolare il normale corso delle attività cittadine, si provvederà al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e di taxi durante le giornate di blocco totale.

Si ricorda che è vietata la circolazione ai veicoli con alimentazione a gasolio (se non inclusi nell’elenco delle categorie esentate) anche se appartenenti alla classe Euro 6

La Mappa della Fascia Verde, l’Anello Ferroviario e le nuove limitazioni

La mappa della Fascia Verde in formato .pdf

Per conoscere la ‘classe ambientale’ della propria auto o moto, ovvero che tipo di Euro è, click qui .

Attenzione ! Chi circola negli orari di blocco del traffico con auto e moto veicoli con caratteristiche che non rientrano tra le deroghe previste rischia una multa che parte da 163 euro.

29 gennaio 2022 corteo con partenza a Piazza Vittorio alle ore 15:00

29 gennaio 2022

corteo dalle ore 15,00 alle ore 19,00

Giovani e movimenti per la casa in piazza contro sgomberi: sabato di protesta a Roma. Le strade chiuse

il percorso

Roma – Piazza Vittorio Emanuele II-Via dello Statuto-Via Merulana-Piazza di S. Maria Maggiore-Via Liberiana-Piazza dell’Esquilino-Via Cavour-Largo Corrado Ricci-Via dei Fori Imperiali-Piazza della Madonna di Loreto –

Divieti di sosta e possibili chiusure.

29 gennaio – 10 febbraio 2022 “I colori del tempo” al MUEF ArtGallery

29 gennaio – 10 febbraio 2022

MUEF ArtGallery

I colori del tempo

Il 29 gennaio alle ore 18 Il Muef ArtGallery è lieto di riprendere la programmazione dal punto in cui era stata interrotta con “I COLORI DEL TEMPO”, mostra che propone attraverso le opere d’arte di 23 autori un’intima riflessione sul tempo, su questo concetto per tutti noi così ambiguo e sfuggente, lasciando agli artisti il compito di svelarcene i molteplici significati attraverso un immaginario vasto e plurale di cromie, toni e figurazioni.
Riteniamo che proprio in questo nostro tempo, così in bilico di millennio fra trasformazioni e regressioni (basti pensare al “tempo sottratto” causato dalla pandemia, oppure alla crisi e all’innovazione “epocali” indotte dallo sviluppo tecnologico) gli artisti possiedano la sensibilità di individuare e caratterizzare le tante sfumature di senso e valore, i tanti e diversi “colori” di cui si tinge il presente umano. L’artista in primis, è testimone e interprete del proprio tempo, vive e assomma le sue esperienze al di sopra di un tono di fondo che contraddistingue lo svolgersi attuale delle vicissitudini del mondo e che emerge autentico, per certi versi ostinato e crudo, proprio attraverso i simboli visivi di cui si vestono le forme artistiche.
Artisti in esposizione:
Gea Albanese, Raffaele Arringoli, Elisabetta Bertulli, Darnell Brenes, Danilo Buniva, Giovanna Cataldo, Letizia Cavallo, Giuseppe Cecchini, Maria Cipriano, Dino Cucinelli, Massimo Di Tommaso, Volker Klein, Patrizia Langher, Ruggero Lenci, Sergio Macchioli, Massimo Mammucci, Isolina Mariotti, Amelia Mutti, Nelson Papa, Paola Pavone, Rosanna Pressato, Vincenzo Schirripa, Paola Vianale.

28 gennaio – 17 febbraio 2022 mostra personale di Paolo Guzzanti al Medina Roma Art Gallery

28 gennaio – 17 febbraio 2022

evento di opening 5 febbraio 2022 ore 18,00

Medina Roma Art Gallery

presenta la mostra personale di Arte Contemporanea
di Paolo Guzzanti 

“Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio”.

Il comunicato stampa

Il catalogo della mostra

27 gennaio 2022 “F come fila” al Mercato centrale

Giovedì 27 gennaio alle 18.30 

MERCATO CENTRALE

F come fila – laboratorio gratuito sulla mozzarella con Daniele Meini

Daniele Meini conosce tutti i segreti per preparare una mozzarella impeccabile: partecipa al laboratorio gratuito insieme all’artigiano della bottega La mozzarella e i formaggi per scoprire da vicino come si prepara questa gustosa eccellenza italiana!
Per iscriversi basta inviare un’e-mail a: info.roma@mercatocentrale.it.

28 – 29 gennaio 2022 “Visionarie. Donne tra cinema, tv e racconto” al Palazzo Merulana

venerdì 28 gennaio 2022 dalle 10.00 alle 21.00
sabato 29 gennaio 2022 dalle 11.00 alle 22.00

PALAZZO MERULANA

PROSSIME VISIONI | Visionarie. Donne tra cinema, tv e racconto.

image002

All’interno della manifestazione PROSSIME VISIONI, torna a Palazzo Merulana “Visionarie”, il festival tutto al femminile realizzato con il contributo della Regione Lazio, che si dedica e concentra sul ruolo della donna nel cinema, nella televisione e nella letteratura.

Una due giorni  fitta di incontri, proiezioni, conferenze e momenti di interazione con il pubblico alla presenza di grandi registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici e attrici, con l’intento di rappresentare i linguaggi artistici e cinematografici al femminile.

La seconda edizione avrà come filo rosso il “RIPRENDERE E DARE PAROLA”.

Saranno la parola, lo sguardo e l’educazione ad un linguaggio non omologato.
Celebrerà la forza delle donne, la loro potenza e infinita libertà.

 “Alla forza delle donne che hanno aperto la strada o che stanno percorrendo la loro strada”.

“RIPRENDERE E DARE PAROLA”

Il programma delle due giornate

Maggiori informazioni

La partecipazione all’evento è gratuita. Dato il numero limitato di posti si consiglia la prenotazione al numero +39 06 62288768, specificando a quali appuntamenti si desidera partecipare, in modo da consentire il contingentamento delle presenze.

L’accesso alle sale espositive e agli eventi culturali è consentito esclusivamente ai soggetti con Super Green Pass (in formato digitale o cartaceo), di cui all’art. 8 del decreto-legge 24.12.2021 n.221, a far data dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, che attesti, unitamente ad un documento di identità:

_ avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo;

_ avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;

_ avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.

Restano esclusi dall’obbligo di esibizione della certificazione verde COVID-19 i soggetti di età inferiore ai dodici anni e i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute, secondo quanto previsto dall’articolo 9-bis, comma 3, primo periodo, del decreto-legge n. 52 del 2021.

In mancanza di Super Green Pass e di un documento d’identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it

È obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2

25 – 30 gennaio 2022 “Le Signorine” al Teatro Ambra Jovinelli

dal 25 al 30 gennaio 2022

TEATRO JOVINELLI

ISA DANIELI  GIULIANA DE SIO

LE SIGNORINE

di Gianni Clementi
regia Pierpaolo Sepe

Presentato da
Gli Ipocriti Melina Balsamo

di
Gianni Clementi

con
Isa Danieli, Giuliana De Sio

regia
Pierpaolo Sepe
la voce del mago è di
Sergio Rubini

scene
Carmelo Giammello

costumi
Chiara Aversano

luci
Luigi Biondi
Orari spettacolo
dal martedì al sabato ore 21:00 – domenica ore 17:00

credit fotografico
Noemi Ardesi

Maggiori informazioni

Ripulito per l’ennesima volta il muro esterno della chiesa di Santa Bibiana, ma è ora di finirla

Prima e dopo la ripulitura

E’ senz’altro una bella notizia, ma fino a quando andrà avanti questa storia? Un monumento di grande bellezza ed importanza come la chiesa di Santa Bibiana, piccola, ma piena di autentici tesori dell’arte e della storia alla mercè di questi imbecilli imbrattatori che, non contenti di aver di nuovo insozzato il tunnel omonimo, ripulito da pochi mesi, si sono divertiti ad imbrattare di nuovo il muro esterno della chiesa.

Ora anche l’aiuola accanto all’entrata della chiesa è stata ripulita

 

ma fino a poco tempo fa ecco come era ridotta

 Sarebbe ora che la zona venisse sorvegliata almeno con delle videocamere (che ora costano pochissimo) per evitare un enorme ed inutile spreco di risorse umane e economiche .

La strane strategie dell’AMA: a via Principe Umberto sparisce il cassonetto dell’umido

Succede che, di prima mattina, esci con il sacchetto dell’umido e ti accorgi che il relativo cassonetto nottetempo è sparito

 

Passano un paio di giorni e arriva un camion dell’AMA per ripristinare la situazione di partenza con un cassonetto dell’umido nuovo o comunque riparato (questa era la speranza)

Ad intervento finito la sorpresa: il cassonetto dell’umido è stato sostituito con uno dell’indifferenziata di vecchio tipo, cioè  con la barra per aprilo con i piedi. Ma le brutte notizie non finiscono qui perchè la barra per aprirlo non funziona e quindi hanno sostituito il cassonetto dell’umido  con un altro vecchio, non funzionante e per giunta non per l’umido.

Se questo è il nuovo corso dell’AMA per avere una città più pulita, complimenti, cominciamo bene!

P.S.

Notate la presenza in basso nella prima e nella terza immagine di un cartello stradale sradicato ed abbandonato: sta lì da mesi senza che nessuno si prenda la briga di raccoglierlo e di rimetterlo nella sua sede

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: