2 dicembre 2021 – 9 gennaio 2022 “Aladin, il Musical Geniale” al Teatro Brancaccio

dal 2 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022
 
TEATRO BRANCACCIO
EMANUELA REI | GIOVANNI ABBRACCIAVENTO

ALADIN IL MUSICAL GENIALE

 

MUSICHE ORIGINALI E ARRANGIAMENTI MUSICALI
DAVIDE MAGNABOSCO, ALEX PROCACCI, PAOLO BARILLARI

CON
UMBERTO NOTO – GENIO DELLA LAMPADA | MICHELE SAVOIA –  GENIO DELL’ANELLO
MAURIZIO SEMERARO – JAFAR | RENATO CRUDO – ABDUL
FEDERICA BUDA – AISHA | JONATHAN GUERRERO – SKIFUS
DANIELE DEROGATIS – SULTANO | FULVIA LORENZETTI – KAMIRA
RAFFAELLA ALTERIO – COCO

ENSEMBLE
RAFFAELE CAVA | CRISTINA DA VILLANOVA | IMMA DE SANTIS |  FRANCESCO DE SIMONE | ANNA GARGIULO | STEFANO MARTORIELLO |  ALFONSO MOTTOLA | ELEONORA PELUSO | MARIA SACCHI

SCENE ALESSANDRO CHITI | COSTUMI FRANCESCA GROSSI
DISEGNO LUCI ALIN TEODOR POP | DISEGNO SUONO EMANUELE CARLUCCI
DIREZIONE MUSICALE E ARRANGIAMENTI DAVIDE MAGNABOSCO
ARRANGIAMENTI VOCALI E VOCAL COACH ALEX PROCACCI
COREOGRAFIE RITA PIVANO | EFFETTI SPECIALI ERIX LOGAN
CONTRIBUTI VIDEO CLAUDIO CIANFONI
DIRETTORE PRODUZIONE CARLO BUTTO’ | SUPERVISIONE ARTISTICA ALESSANDRO LONGOBARDI

PRODUZIONE ALESSANDRO LONGOBARDI PER OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO IN COLLABORAZIONE CON VIOLA PRODUZIONI

Regia di MAURIZIO COLOMBI

Maggiori informazioni

Pubblicità

2-16 dicembre 2021 “Tulipes” Mostra fotografica al Gatsby Cafè

2 – 16 dicembre 2021

GATSBY CAFÈ

Sèverine Queiras

in esposizione

TULIPES

262803433_4717508868315259_4618601726391337411_n

In occasione dell’opening del 2 dicembre torna la musica al Gatsby 

I FLOWERS JAZZ TRIO
si esibiranno dalle h18 in poi
 
Nicola Puglielli chitarra
Stefano Cantarano basso
Fortezza Piero batteria
Non mancate!

2 dicembre “Se piove a Santa Bibiana…..”

Se piove a Santa Bibiana piove 40 giorni e una settimana

Il 2 dicembre ricorre la festa di Santa Bibiana (o Viviana) e quest’anno, se diamo ascolto all’antico proverbio, ci aspettano diversi giorni di pioggia e maltempo. Per la vicenda storica legata alla vita e la morte della Santa  rimandiamo al post che abbiamo pubblicato lo scorso anno (vedi), vorremmo ancora una volta sottllineare l’importanza artistica della piccola ma antichissima chiesa dell’Esquilino dedicata alla Santa, splendido esempio del barocco romano e piena di opere d’arte di grande valore e bellezza.