Dal 16 al 19 marzo 2023
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Dal 16 al 19 marzo 2023
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
9 marzo 2023 ore 19:00
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Presentazione del libro
Il libro di Diamond si dischiude ai nostri occhi come uno scrigno segreto rivelando un lato oscuro dell’autore che contiene inquietudine, pulsione, repulsione, erotismo, demenza, lettering e citazioni.Dopo decenni trascorsi a riempire i propri sketchbook, l’autore, sente l’impellenza di pubblicare questi lavori inediti realizzati parallelamente alle sue opere di Street Art.Quasi quattrocento debordanti pagine a colori a dimostrazione che l’ossessionebatte sempre la pratica.Con la prefazione di Stefano Cipolla (Art Director de L’Espresso) e l’introduzi-one di Daniela Collu (Blogger, Autrice e conduttrice).Il volume è edito da Sine Luna Editrice a cura di Er Pinto.
10 febbraio 2023 ore 18:30
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Dal 27 gennaio all’11 marzo 2023
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Dal 21 dicembre 2022 al 21 gennaio 2023
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Contemporary Cluster [Collective Intelligence] presenta mercoledì 21 dicembre 2022, JBROCK SETTE VARIAZIONI 2000-2022, mostra personale di JBROCK a cura di Giacomo Guidi e in collaborazione con Drago Publisher, Ginnika e Honiro.JBROCK SETTE VARIAZIONI 2000-2022 rappresenta la fase finale dell’omonimo progetto itinerante nato un anno fa, dalla collaborazione tra lo street artist romano, Contemporary Cluster, la casa editrice Drago, la street community Ginnika e la label Honiro che, unendo le forze, hanno riattivato l’asfittico clima culturale romano all’insegna dell’arte e della street culture. Attraverso sette episodi in vari luoghi iconici della capitale, da Porta Portese al Ponte della Musica, da Campo de’ Fiori fino a Trastevere e Ponte Milvio, l’artista ha presentato di volta in volta una nuova opera raffigurante il suo personaggio più iconico: il Ciccio. Il percorso artistico ha seguito una chiara linea temporale di sviluppo della sua icona, dai morbidi tratti adolescenziali fino ai lineamenti più duri di un’età metaforicamente adulta. La figura del Ciccio ha accompagnato la produzione dell’artista fin dall’inizio della sua carriera, JBROCK è infatti uno degli esponenti più attivi della scena dei graffiti underground romana dai primi anni Novanta in cui, accanto agli studi artistici, ha fondato e caratterizzato la sua estetica e la sua produzione, mantenendo riferimenti costanti nella tradizione grafica e pittorica occidentale del XX Secolo. Nella sua arte unisce questi elementi pittorici più tradizionali con il repertorio di immagini che la cultura underground fornisce costantemente, rimanendo la fonte principale di riferimento e ispirazione. Infatti, nonostante le molteplici mostre in gallerie e musei, la strada rimane il suo spazio espositivo prediletto.Nella mostra personale al Contemporary Cluster, per la prima volta dall’inizio del progetto, saranno raccolte ed esposte tutte le tele delle Sette Variazioni del Ciccio presentate nei mesi scorsi in città; allestite come un’unica grande opera, la mostra sottolineerà i tratti salienti della produzione dell’artista. Inoltre, JBROCK esporrà un nuovo corpus di opere inedite realizzate attraverso un’ampia gamma di tecniche e supporti, come stencil, poster, acrilici e smalti su tele, collage, carte o pannelli oltre ad un’installazione site specific progettata per lo spazio della galleria.Ad arricchire la mostra, la project room del fotografo romano Niccolò Berretta che ha seguito l’artista durante ogni episodio documentando, attraverso il suo mordace occhio fotografico, l’ambiente e il variegato bacino antropologico offerto da ogni luogo che ha ospitato la rassegna. In mostra una selezione degli scatti realizzati durante i sette appuntamenti degli scorsi mesi.Dalle 19.00 selezione musicale a cura di Antonio Aiello.La mostra JBROCK SETTE VARIAZIONI: 2000-2022 sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00, il sabato dalle 11.00 alle 20.00.INGRESSO GRATUITO
27 settembre 2022 ore 19:00
CONTEMPORARY CLUSTE – PALAZZO BRANCACCIO
presentazione del libro di
Simone H. Salvatori
24 settembre 2022 ore 18,30
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Presentazione del libro
Dal 22 settembre al 29 ottobre 2022
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
22 settembre – 22 ottobre 2022
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
La ricerca del giovane artista francese Clément Mancini, classe 1988, influenzata da un graffitismo di matrice modernista e caratterizzata dalla vivida musicalità cromatica tipica dell’espressionismo astratto, vivacemente ispirata, tra gli altri, da artisti del calibro di Robert Motherwell e Joan Mitchell, Helen Frankenthaler e Clyfford Still, si mantiene costantemente in linea con i perpetui e solertissimi cambiamenti socio- culturali e con la conseguente rapida e costante espansione urbana.
22 settembre 2022 ore 18:00
CONTEMPORARY CLUSTER – PALAZZO BRANCACCIO
Apertura della stagione 2022 – 23
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio