31 luglio 2021 “Rifkin’s Festival” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

92 min

Genere: Commedia, Romance

Lingua: Italiano

Regista: Woody Allen

Cast: Wallace Shawn, Gina Gershon, Louis Garrel, Elena Anaya, Enrique Arce, Steve Guttenberg, Christoph Waltz, Sergi López, Douglas Mc Grath, Damian Chapa, Georgina Amorós, Richard Kind, Nathalie Poza, Ben Temple, Andrea Trepat, Luz Cipriota, Yan Tual, Bobby Slayton, Manu Fullola, Elena Sanz, Karina Kolokolchykova, Ken Appledorn, Natalia Dicenta, Godeliv Van Den Brandt, Nick Devlin, Carmen Salta, Stephanie Figueira, Itziar Castro, Yuri D. Brown, Cameron Hunter, Rose Harlean, Iñigo Etxebeste, Tammy Blanchard

Trama

Mort Rifkin (Wallace Shawn) è un ex professore e un fanatico di cinema sposato con Sue (Gina Gershon), addetta stampa di cinema. Il loro viaggio al Festival del cinema di San Sebastian, in Spagna, è turbato dal sospetto che il rapporto di Sue con il giovane regista suo cliente, Philippe (Louis Garrel), oltrepassi la sfera professionale. Il viaggio è però per Mort anche un’occasione per superare il blocco che gli impedisce di scrivere il suo primo romanzo e per riflettere profondamente. Osservando la propria vita attraverso il prisma dei grandi capolavori cinematografici a cui è legato, Mort scopre una rinnovata speranza per il futuro.

Pubblicità

31 luglio 2021 “Fakeminismo” al Brancaccino OpenAir

31 Agosto 2021
DANIELE FABBRI

FAKEMINISMO

il nuovo spettacolo di stand up comedy


BRANCACCINO OPEN AIR, lo spazio green all’aperto del Brancaccino
Via Mecenate, 2 Roma

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

Maggiori informazioni

31 luglio 2021 “Rocco e i suoi fratelli” a Effetto Notte

31 luglio 2021 ore 21:00
Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
EFFETTO NOTTE 2021
Per l’ultima sera  Rocco Papaleo presenta
ROCCO E I SUOI FRATELLI di Luchino Visconti
proiezione preceduta da Storia triste di un pugile scemo (2017) di Paolo Strippoli
sabato 31 luglio ore 21.00
INGRESSO GRATUITO

31 luglio 2021 “I più celebri tanghi e milonghe. Da Roma a Buenos Aires” al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

31 luglio 2021 ore 19:30
Area di Santa Croce in Gerusalemme
 
Effetto Notte.
 
Il Museo degli Strumenti Musicali partecipa alla serata di chiusura del 31 luglio con il secondo concerto offerto dal Maestro Giuseppe Lanzetta.  Alle 19,30 il ricordo di Astor Piazzolla a 100 anni dalla sua nascita con il concerto
I Piu celebri Tanghi e Milonghe. Da Roma a Buenos Aires
 
E. MORRICONE Medley
N.ROTA Omaggio Federico Fellini
A. PIAZZOLLA Oblivion
Adios Nonino
Milonga del Angel
Muerte del Angel
R. MOLINELLI Poi qualcuno
A.PIAZZOLLA Violentango
Jorge Adios
Libertango