Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.
L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.
Prosegue nel Complesso di Santa Croce in Gerusalemme la manifestazione “Effetto Notte“.
Un’iniziativa salutata con entusiasmo e partecipazione dai cittadini e dai turisti che in questi giorni sono stati veramente numerosi.
29 luglio alle 19,30
sotto i portici del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali con il
“CONCERTO”
Michele Greci, chitarra
Programma:
Filippo Gragnani
Adagio, dalla Sonatina n. 1 op. 6
Fernando Sor
Introduzione e Variazioni op.9 (dal Flauto Magico di Mozart)
Francisco Tarrega
Capriccio Arabo
E. Sainz de La Maza
Campanas del Alba
A. Lauro
Due Valzer Venezolani (rev. Diaz)
Erik Satie
Gymnopedie n. 1
Dopo il concerto il Maestro Greci accompagnerà i visitatori nel Museo per ammirare la collezione di chitarre.
Il costo del biglietto per l’ingresso agli spazi museali è di 5 euro (sono applicate le gratuità di legge)
L’accesso al concerto è gratuito e sarà possibile nel rispetto delle norme anti Covid-19. Il pubblico potrà accedere agli spazi fino ad esaurimento dei posti consentiti.