30 luglio 2021 “Nomaland” a Notti di Cinema a Piazza Vittorio

108 min

Genere: Dramma

Lingua: Italiano

Regista: Chloé Zhao

Cast: Frances Mc Dormand, David Strathairn, Linda May, Swankie, Gay De Forest, Patricia Grier, Angela Reyes, Carl R. Hughes, Douglas G. Soul, Ryan Aquino, Teresa Buchanan, Karie Lynn Mc Dermott Wilder, Brandy Wilber, Makenzie Etcheverry, Bob Wells, Annette Webb, Rachel Bannon, Bryce Bedsworth, Sherita Deni Coker, Merle Redwing, Forrest Bault, Suanne Carlson, Donnie Miller, Roxanne Bay, Matt Sfaelos, Ronald O. Zimmerman, Derek Endres, Paige Dean, Paul Winer, Derrick Janis, Greg Barber, Carol Anne Hodge, Matthew Stinson, Terry Phillip, Bradford Lee Riza, Tay Strathairn, Cat Clifford, James R. Taylor, Jr., Jeremy Greenman, Ken Greenman, Melissa Smith, Warren Keith, Jeff Andrews, Paul Cunningham, Emily Foley, Mike Sells, Peter Spears, Cheryl Davis

Trama

Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche Bo se ne è andato, dopo una lunga malattia, e ora il mondo di Fern si divide fra un garage in cui sono rinchiuse tutte le cose del marito e un van che la donna ha riempito di tutto ciò che ha ancora per lei un significato materico. Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l’età per riciclarsi in un Paese in crisi, e si sposta di posteggio in posteggio, cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita.

Pubblicità

“Notti di Cinema a Piazza Vittorio”: il programma fino al 29 agosto 2021

Ecco la programmazione fino al 29 agosto. 
Serate di cinema, incontri, degustazioni, sport e tanto altro! 
Le “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” sono tornate
 
Per acquistare biglietti e per info
 
Il programma cinematografico fino al 29 agosto (cliccare due volte per ingrandire)
 

30 luglio 2021 “Ricordi?” a Effetto Notte

venerdì 30 luglio ore 21.00
 
Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
 
EFFETTO NOTTE 2021
 
Valerio Mieli presenta il film RICORDI?
 
proiezione preceduta dal corto Una coppia (2020) di Davide Petrosino
 
INGRESSO GRATUITO

30 luglio “Monolocale Open Air” al Brancaccino OpenAir

30 Luglio 2021
Artisti collettivo Monolocale

MONOLOCALE OPEN AIR

Una carovana di storie fatte in case in casa

da un’idea di DANIELE COSCARELLA
con
CRISTINA CHINAGLIA, DANIELE COSCARELLA, DARIO TACCONELLI, DAVID MARZI, EMANUELA PANATTA, GIULIA FIUME, GIULIA MAULUCCI, MARCO LANDOLA, ROSARIO PETIX
musiche a cura di ADRIANO RUSSO

regia di DANIELE COSCARELLA E DARIO TACCONELLI

Durata: 80 minuti


lo spazio green all’aperto del Brancaccino.
Ingresso Via Mecenate,2 – Roma

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

Maggiori informazioni

30 luglio 2021 “50min/MQ” al Teatro Brancaccio

30 Luglio 2021
TEATRO BRANCACCIO
E.SPERIMENTI DANCE COMPANY

50 MIN/MQ

FUTURO FESTIVAL

Una produzione Gruppo Danza Oggi
Danzatori Monica Castorina, Mattia de Virgiliis, Luca Parolin, Alessandro Pustizzi, Daniele Toti, Magdalena Agata Wojcik.
Coreografie Federica Galimberti
Assistente alle coreografie Silvia Pinna
Consulenza drammaturgica Emilio Barone
Luci S.S. Service Marco Giamminonni

Maggiori informazioni

Per accedere all’evento è NECESSARIO che ogni spettatore in possesso del biglietto, compili l’autodichiarazione (utile alla tracciabilità degli utenti) da stampare e consegnare all’ingresso, al fine di evitare code e attese.

L’accesso all’evento è consentito solamente alle persone provviste di mascherina di tipo ffp2 in buono stato di conservazione, che dovrà essere indossata durante tutto lo svolgimento dell’evento e in occasione di qualsiasi spostamento.

29 luglio – 5 settembre 2021 “Snap Trap” al Palazzo Merulana

Dal 29/07/2021 al 05/09/2021

PALAZZO MERULANA

Snap Trap

 

Arriva a Palazzo Merulana SNAP TRAP, mostra bipersonale di Barbara De Vivi e Francesco Pozzato a cura di Miriam Rejas Del Pino.
In esposizione un corpus di opere concepite per la città di Roma, dove dipinti, stampe digitali e installazioni si dispiegheranno nello spazio espositivo.

“In questa mostra le strategie adoperate dagli artisti per confrontarsi con l’eredità culturale del passato oscillano dalla sua messa in discussione alla potenza di una rinascita inaspettata. Nel loro rapporto dialogico gli artisti tracciano un asse bidirezionale tra l’individuo e il collettivo che fa interloquire epoche distanti in un movimento ciclico. Questo Eterno ritorno dell’eredità culturale ricorda il movimento di una antica moneta che, non smettendo mai di girare, fa collassare il tempo senza mai arrestarsi su nessuna delle due facce.”
 

Modalità di partecipazione

Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 (Giovani under 26, adulti over 65, insegnanti in attività, possessori di Cartax2, possessori Lazio Youth card )
Scuole € 6,00 (per studente). Prenotazione turno obbligatoria ingresso scuole € 20,00
Gruppi € 8,00 a persona (min 10, max 25 persone) Prenotazione obbligatoria turno ingresso gruppi € 30,00
Gratuito (un insegnante ogni 10 studenti, un accompagnatore ogni 10 persone, disabile con accompagnatore, possessori Pass Palazzo Merulana e Pass Palazzo Merulana Young, Freedom Card, membri ICOM, guide turistiche con patentino)
Visite guidate su prenotazione €100.00
Visite scuola su prenotazione € 80.00

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

appioh

da San Giovanni a Colli Albani

Esquilino's Weblog

Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma

Letture che passione!

Il mio mondo sono i libri!

Storie & Archeostorie

Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)

Gazzetta di Roma

il quotidiano on line di Roma e provincia

Coolture, Associazione culturale

Visite guidate ed aperture speciali a Roma

FraChiEsisteEChiEsiste

«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")

romarteblog

FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA

Arte e immagine

Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.

Roma Singularis

All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome

ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2020-23

ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.

RESS Roma

Rete Economia Sociale e Solidale

Del cielo stellato

Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria

Simone Modica

Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex

ROMANISTA PER SEMPRE

La voce ai tifosi...

piazzavittorioaps

La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: