Ecco un altro esempio, poco conosciuto, di un’ennesima rappresentazione eseguita nei secoli passati del cd. Tempio di Minerva Medica.
Ecco la descrizione tratta dal sito http://www.galleriatanca.it
Raffinata tempera su pergamena di pelle di cigno raffigurante al centro un paesaggio con in primo piano il cosidetto Tempio di Minerva Medica e sullo sfondo un acquedotto nella campagna romana, racchiuso da un perlinato, tipica firma dell’artista romano Tommaso Bigatti attivo nei primi anni del XIX sec. Tutto intorno decorazioni a grottesche in stile Pompeiano raffiguranti due figure femminili, uccelli, delfini e animali fantastici.
Dimensioni cm 14×20 ca. Entro cornice e passpartout dei primi del ‘900.