con il sostegno di
presenta
lunedì 26 novembre ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
Italia, 2018, 73 min.
introduce
FEDERICO POMMIER
direttore Molisecinema Film Festival
che al termine della proiezione
ne discute con
i registi
ILARIA JOVINE
ROBERTO MARIOTTI
Partendo da selezionati articoli giornalistici dello scrittore e saggista Francesco Jovine (1902-1950), pubblicati negli anni ’40 e dedicati alla civiltà contadina meridionale, il film indaga la realtà contemporanea, alla ricerca del medesimo legame raccontato dallo scrittore: quello che da sempre lega l’uomo alla terra. Ne viene fuori una favola sospesa tra il presente e il passato, dai toni a volte poetici, a volte amari, che ha come protagonisti, oltre lo scrittore stesso, un giovane coltivatore, un professore di geografia, una mandria di vacche, due fratelli indiani e dei ragazzi afghani accolti in un centro di prima accoglienza, sorto all’interno di in un’azienda agricola.
Regia: Ilaria Jovine, Roberto Mariotti – Voce narrante e interprete canzone finale: Neri Marcorè – Testimonial: Rocco Cirino, Valerio Di Fonso, Singh Opinder Sandhu, Singh Iqbal Sandhu – Soggetto e Sceneggiatura: Ilaria Jovine – Testi voice over: tratti dagli articoli giornalistici di Francesco Jovine (1902-1950) – Musiche originali: Giuseppe Spedino Moffa – Fotografia e riprese: Roberto Mariotti – Montaggio: Ilaria Jovine, Roberto Mariotti – Missaggio Musiche: Primiano Di Biase – Fonico di Mix: Giacomo Vitullo – Produzione: Ilja’Film e Effendemfilm .
Il trailer