Dal 18 al 21 ottobre 2018
Teatro Brancaccino
EX AMLETO
di W. Shakespeare
da Roberto Herlitzka
Traduzione
Alessandro De Stefani
Produzione di TEATRO SEGRETO
Dal 18 al 21 ottobre 2018
Teatro Brancaccino
di W. Shakespeare
da Roberto Herlitzka
Traduzione
Alessandro De Stefani
Produzione di TEATRO SEGRETO
con il sostegno di
presenta
giovedì 18 ottobre ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
Italia, 2016, 57 min.
introducono e ne discutono insieme
alla regista
MARCELLA PICCININI
la documentarista
CECILIA MANGINI
la sceneggiatrice
DANIELA CESELLI
la montatrice
SARA FGAIER
Marcella Piccinini racconta il lungo viaggio di Joyce Lussu tra fronti e frontiere, tra l’antifascismo militante e la lotta anticolonialista. Lo fa con la voce di Maya Sansa e attraverso suggestivi materiali d’archivio, compresa una storica intervista rilasciata a Marco Bellocchio nel 1994. Punto di partenza è la casa di Joyce Lussu a Fermo, una casa che testimonia un’esistenza drammatica ma piena di poesia, e racconta dell’esilio in Francia con il marito Emilio, delle lotte femministe in Sardegna, dell’impegno come scrittrice e traduttrice di autori militanti come Nâzım Hikmet e Agostinho Neto. Ogni passione e ogni viaggio sono tappe di un percorso più lungo: l’impegno di una vita per un’umanità più pacifica e più giusta.
Regia: Marcella Piccinini – Voce: Maya Sansa – Interpretazione Bambino: Tommaso Giuffredi – Interpretazione Joyce Lussu: Paola Lussu – Intervista esclusiva: Marco Bellocchio e Daniela Ceselli – Soggetto e Sceneggiatura: Marcella Piccinini – Produzione: Marcella Piccinini in collaborazione con Olwen Ewans, Cineteca Sarda, Comune di Fermo, Unipol Assicurazione, Comune di Armungia, Camera di Commercio di Fermo, Assessorato alla Cultura di Fermo, Centro Studi Joyce Lussu (Marche), Assemblea Legislativa delle Marche, Fondazione Banco di Sardegna, Gabriele Giulini, Federazione Associazioni Sarde in Italia (Coordinamento Donne), Anna Maria De Giovanni, Regione Marche, Home Movie, Maxman Coop.
Il trailer
PROGRAMMA FINO AL 24 OTTOBRE:
Giovedì 18 ottobre
ore 19.00 per Racconti dal Vero: 1938: DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
ore 21.00 per Racconti dal Vero: LA MIA CASA E I MIEI COINQUILINI di Marcella Piccinini (57 min). Alla presenza dell’autrice.
Venerdì 19 ottobre
ore 19.00 per Racconti dal Vero: 1938: DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
ore 21.00 PAULINA di Santiago Mitre (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
Sabato 20 ottobre
ore 17.00 per Racconti dal Vero: 1938: DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
ore 18.30 PAULINA di Santiago Mitre (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
ore 20.30 OLE’ OLE’ OLE’ LA FESTA dei CINEMATTI su FACEBOOK con visione di Rolling Stones Olè olè olè (100 min).
Domenica 21 ottobre
ore 17.00 per Racconti dal Vero: 1938: DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
ore 18.30 PAULINA di Santiago Mitre (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
ore 20.30 SEMBRA MIO FIGLIO di Costanza Quatriglio (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
Lunedì 22 ottobre
ore 19.00 PAULINA di Santiago Mitre (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
ore 21.00 per Racconti dal Vero: EVVIVA GIUSEPPE di Stefano Consiglio (91 min).
Martedì 23 ottobre
ore 19.00 per Racconti dal Vero: 1938: DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
ore 21.00 PAULINA di Santiago Mitre (103 min). Versione originale – Sott. ITA.
Mercoledì 24 ottobre
ore 19.00 PAULINA di Santiago Mitre (87 min). Versione originale – Sott. ITA.
ore 21.00 per Racconti dal Vero: 1938:DIVERSI di Giorgio Treves (64 min).
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età