9 ottobre 2018 ore 16,30
Centro Anziani Esquilino – Via San Quintino 11
Open Day
Invito aperto al quartiere per conoscere le attività del Centro Sociale Anziani Esquilino.
Presentazione della monografia “Sidival Fila“
a cura di Elisa Coletta e Silvana Editoriale
Lunedì 8 ottobre 2018, Palazzo Merulana è lieto di ospitare la presentazione della monografia ufficiale dell’artista Sidival Fila, curata dalla Dottoressa Elisa Colletta.
Dai materiali umili agli oggetti di scarto, fino ai tessuti liberi e introflessi, l’elemento costante nel percorso estetico di Sidival Fila, artista e frate minore francescano, è la ricerca del contatto con la materia, cui l’opera d’arte mira a restituire la voce, della quale tenta di raccontare la storia e far percepire la vibrazione.
“Basso, alto, alto, basso. L’artista scende nella realtà per prelevare materie gettate, dimenticate, e sale nel momento in cui eleva quelle stesse materie alla bellezza della luce, alla verticalità del telaio, alla dignità dello sguardo. Tutto nell’arte di Fila racconta un’ascesi che include il contatto con il reale, tutto conduce in un immanente che include e per questo svela il trascendente”.
Palazzo Merulana, Via Merulana 121
Sala Attico – 4 Piano
Ore 18.00
Evento organizzato da CoopCulture
Relatori: Maria Vittoria Marini Clarelli, Elisa Coletta, Andrea Valeri, Sabrina Alfonsi
Modera Annalisa Di Domenico
Con il patrocinio del FAI – Delegazione di Roma
Modalità di partecipazione
Ingresso libero fino a esaurimento posti
L’Associazione Abitanti via Giolitti Esquilino da tempo sta collaborando con la rete di Associazioni e Comitati del Centro Storico di Roma “Motus” nata per contrastare sia il fenomeno dell’invasione dei bus turistici nelle vie del centro della città, sia il problema del turismo “mordi e fuggi” che sta rovinando non solo la vivibilità di chi abita o lavora nelle zone di maggior pregio artistico, storico e monumentale di Roma ma anche diverse attività imprenditoriali che da questo fenomeno turistico ricavano solo problemi e non certo opportunità di crescita.
Il recente gravissimo e luttuoso episodio che ha avuto luogo sabato scorso in via Cavour dove ha perso la vita il vice prefetto Giorgio De Francesco per essere stato investito da un bus turistico mentre attraversava sulle strisce pedonali non può che amplificare questo problema nella sua drammatica evidenza.
La nostra associazione ha presenziato mercoledì 3 ottobre scorso insieme a esponenti di altre associazioni e/o comitati del Centro Storico ad una riunione ristretta con il Presidente della Commissione Mobilità Sostenibile di Roma Capitale Dott. Enrico Stefàno proprio per discutere sulle criticità e sui modi di attuazione della Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n.55 approvata il 15/05/2018 sul nuovo regolamento dei bus turistici che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2019 (vedi). Purtroppo i fatti sono precipitati e il Comune ha deciso fin da ora di prendere delle decisioni per un controllo più severo in alcune zone a rischio (vedi pianta dei “punti caldi” tratta dal Messaggero e relativo articolo del 07/10/2018)
Ma la rete “Motus” torna a ripetere a gran voce che bisogna fare di più; i bus turistici nel centro della città non solo rappresentano un problema legato all’inquinamento atmosferico e alle dinamiche del traffico ma ora è in ballo anche la sicurezza dei pedoni. Per questo ha pubblicato questo comunicato stampa che condividiamo in tutto e per tutto. (clicca due volte per ingrandire)
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
Una rete cattolica mondiale per condividere risorse sulla fede con quanti cercano la verità
Sito informativo su Storia, Archeologia, Mitologia e Cultura antica.
Un gruppo aperto per la città del domani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Non ce la fo' più a star zitto
Un progetto urbano e di valorizzazione culturale del rione Esquilino
Cucina & divertirsi alla nostra età