Archivi tag: Piazza della Salute

02/10/22 Terzo incontro “Wellness per la terza età a Piazza Vittorio”

2 ottobre 2022 ore 10:00

GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO

Terzo incontro

Wellness per la terza età

TERZA DOMENICA DEDICATA AL BENESSERE
Domenica 2 Ottobre alle ore 10:00, appuntamento in Piazza Vittorio per rigenerare corpo, mente e spirito all’interno dei Giardini “Nicola Calipari”. Promuoviamo Movimento! Promuoviamo Salute!
La lezione di domani sara’ incentrata sullo scioglimento ed il rilassamento, la mobilizzazione articolare, l’allineamento posturale, la respirazione addominale, la struttura interna del corpo e l’attivazione energetica.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti!
L’evento promosso dall’associazione Piazza Vittorio Aps, Enpam, Piazza della Salute e Municipio Roma I Centro, è organizzato dall’ASC Sport-LA SALUTE AL CENTRO e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del bando Comunità solidali 2020.
Pubblicità

2 ottobre 2021 “Musica e Movimento in Piazza della Salute” a Piazza Vittorio

2 ottobre 2021 dalle ore 10:30 alle ore 19:00
 
Giardino di Piazza Vittorio
 

“Musica e Movimento in Piazza della Salute per curare il corpo e la mente”

 
Dopo un fine settimana all’insegna del ping pong la proposta per sabato 2 ottobre è una giornata intera a ritmo di musica ‘Musica e movimento in Piazza della Salute per curare il corpo e la mente” con Fondazione Enpam, Piazzavittorioaps, ASC Nazionale, Icorpidicono, ANIAD, Lions Roma Ara Pacis, Le danze di Piazza Vittorio, Marco Visconti, Filippo D’Ascola, Felice Strofe, Eugenio Di Donato, @Aimaa Accademia italiana di medicina anti aging AILD – Centro Internazionale LIONS Ricerca sul Diabete – ALDO VILLANI
 

28 settembre 2021: “Ritorno a casa Europa – tarantelle e balli tradizionali” a Piazza Vittorio

28 settembre 2021 ore 19:00

Giardino di Piazza Vittorio

Ritorno a casa Europa

Tarantelle e balli tradizionali

in Piazza della Salute

dopo le tante sonate che hanno visto come protagonisti anche i nostri amici colombiani ed egiziani, torniamo con una sonata che vuol riprendere le tante tradizioni più vicine, dalle pizziche ai baltrad francesi (ancora non tutti ma quelli che ci permette di fare l’attuale situazione ) .. e non è detto che non ci sia qualche ospite da “più lontano”

25 e 26 settembre 2021 “Gioca a ping pong in Piazza Della Salute” giardino di Piazza Vittorio

25 e 26 settembre 2021

Giardino di Piazza Vittorio

GIOCA A PING PONG in Piazza della Salute

il torneo di tennistavolo che si svolgerà nelle giornate del 25 e 26 settembre 2021 a Roma all’interno dei Giardini “Nicola Calipari” di Piazza Vittorio Emanuele II.

Riavvicinare le persone al quartiere e favorire l’inclusione sociale è l’obiettivo principale della manifestazione, promossa dall’associazione “Piazza Vittorio Aps” e dalla Fondazione Enpam, nell’ambito del progetto ‘Piazza della Salute’, in collaborazione con il Municipio Roma I Centro.

L’iniziativa aperta a tutti, bambini, ragazzi, adulti, anziani e diversamente abili, sarà inoltre un’occasione per promuovere e mettere in luce gli aspetti educativi e formativi del tennistavolo che, nonostante sia uno degli sport olimpici più seguiti e praticati al mondo, in Italia è ancora poco diffuso.

I punti principali del programma:

– lezioni gratuite tenute da tecnici federali a tutti coloro che lo desiderano;

– 2 tornei, anch’essi gratuiti, dedicati agli under 14 ed agli adulti;

– minitorneo di esibizione con atleti di alto livello invitati per l’occasione.

La cultura che gli istruttori trasmettono non è esclusivamente tecnica ma ricca di contenuti pedagogici, metodologici, didattici e sociali.

Inoltre, a causa della scarsa conoscenza delle tecniche di base, si ignora la complessità e il notevole sforzo fisico necessario per effettuare i corretti movimenti che permettono di disputare un incontro di tennistavolo, ben differente da una partita di ping pong amatoriale.

Fermo restando che l’attività amatoriale di questo sport è naturalmente fonte di aggregazione sociale e occasione di sano movimento e di svago.

La competizione è organizzata dall’associazione dilettantistica AS Roma Tennistavolo, fondata nel luglio del 1988 con l’obiettivo di promuovere la disciplina olimpica del tennistavolo nel territorio capitolino.

Dal 2007 l’A.D. AS Roma Tennistavolo è affiliata alla FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo) in modo da poter offrire ai propri soci anche la possibilità di svolgere tornei e campionati a squadre federali.

PROGRAMMA

L’evento si svolgerà nei Giardini “Nicola Calipari” di Piazza Vittorio Emanuele II, con ingresso lato via Carlo Alberto.

Le gare si effettueranno in due giornate così suddivise:

Sabato 25 settembre 2021

Ore 10:00 – lezioni gratuite con tecnici federali e gioco libero sui tavoli allestiti nel giardino

Ore 15:00 – tornei di singolo per under 14 e adulti

Domenica 26 settembre 2021

Ore 10:00 – lezioni gratuite con tecnici federali e gioco libero sui tavoli allestiti nel giardino

Ore 11:00 – torneo di esibizione con atleti professionisti

Saranno posizionati 4 tavoli da ping pong regolamentari con relativa area di gioco di circa 200 mq delimitata da apposite transenne e installati 2 gazebo mobili destinati all’accoglienza.

Saranno presenti 4 tecnici federali.

Partner della manifestazione sportiva sarà Decathlon che parteciperà all’evento garantendo il servizio di trasporto e parte dell’attrezzatura.

L’azienda sarà inoltre presente con un gazebo e offrirà gadget per i partecipanti e premi per i vincitori dei tornei.

All’interno dei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio sarà presente in modo permanente, per tutta la durata dell’evento un’ambulanza.

13 febbraio 2020 “Recupero del cancro con la mindfulness” seminario gratuito presso la sede della Fondazione Enpam

13 novembre 2019 “Oltre la dislessia: Migliorare l’autostima e il benessere degli studenti” nella sede della Fondazione Enpam

L’incontro, gratuito, si rivolge principalmente a genitori, insegnanti e studenti.
Propone in un primo momento un lavoro esperienziale per comprendere le caratteristiche centrali dei Disturbi Specifici dell’Apprendimetno (DSA) e le loro caratteristiche. In questo modo tutti i partecipanti saranno inclusi, anche chi non ha familiarità con la tematica.
Nella seconda parte saranno considerati metodi, strumenti e strategie per l’apprendimento che possono supportare il lavoro autonomo degli studenti e delle studentesse, con lo scopo di incidere positivamente sull’autostima e la costruzione dell’immagine di sè.

25, 26, 27 ottobre 2018 “3 giorni in Piazza della Salute” a Piazza Vittorio

Il Programma

Visite senologiche e pap test gratuito a cura della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori – LILT Sez. Provinciale Roma. Misurazione glicemia, endocrinologi, diabetologi, dentisti a disposizione per informazioni su diabete e salute orale. Dimostrazioni sportive a cura di ASC – Attività Sportive Confederate. I Poli Multiculturali del I° Municipio organizzeranno giochi per bambini.

Giardini di Piazza Vittorio Emanuele II – 00185 Roma

10 ottobre 2018 “Dislessia e altri DSA” seminario pubblico presso la sede dell’ENPAM a Piazza Vittorio

Mercoledì 10 ottobre il Centro per la Ricerca in psicoterapia affronterà il tema della dislessia e degli altri disturbi dell’apprendimento (DSA).
Cristian Pagliariccio, psicologo, parlerà dei DSA nei giovani. L’incontro sarà articolato in due parti. Nella prima, l’attenzione sarà focalizzata sui DSA e gli scenari futuri (dati scientifici, recenti normative e alcune anticipazioni sui nuovi criteri diagnostici dell’ICD – 11 in vigore dal 2022). Nella seconda si parlerà della qualità della vita dei giovani con DSA, con particolare riferimento allo studio. Saranno esaminate metodologie di approccio allo studio, utili per l’autonomia e l’autorealizzazione.
Il seminario si inserisce nel progetto Fate (Favorire l’Accesso alle psicoTerapie Efficaci) svolto dal CRP nell’ambito del progetto Piazza della Salute.
L’appuntamento è nella sala d’ingresso della Fondazione dalle 17.30 alle 19.00

Fondazione ENPAM

Piazza Vittorio Emanuele II, 78

5 maggio 2018 “Oral Cancer Day” presso la Scuola Di Donato

5 maggio 2018 dalle ore 9,00 alle ore 18,00

Piazza della Salute

Oral Cancer Day

Scuola Di Donato

In Piazza della Salute i dentisti dell’Andi faranno controlli gratuiti della bocca e sarà distribuito materiale informativo sui corretti stili di vita per prevenire le neoplasie di gengive, lingua, e tessuti molli della bocca.

 

20 marzo 2018 Giornata mondiale della salute orale in Piazza della Salute

Piazza della Salute – ore 10,00/12,00

Giornata Mondiale della Salute Orale

I dentisti di Andi e Fondazione Andi daranno indicazioni sui corretti comportamenti di igiene orale. Parteciperanno all’evento scolaresche delle elementari.

Fondazione ENPAM

Piazza Vittorio Emanuele II, 78