presenta
Martedì 14 giugno ore 20.30
Spaio Apollo 11
via Bixio, 80/a – Roma
Polonia, 2021 – 71 min. – Trailer
Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti
con il sostegno del programma
in collaborazione con
l’evento è realizzato nell’ambito del FESTIVAL DELLA CULTURA POLACCA CORSO POLONIA in collaborazione con: APOLLO 11 e TRIESTE FILM FESTIVAL
la proiezione sarà preceduta alle 20.00 da un
APERITIVO offerto da APOLLO 11
(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)
al termine della proiezione incontro con
TOMASZ WOLSKI (Autore)
ANNA GAWLITA (Aiuto Regia)
moderano
NICOLETTA ROMEO (Direttrice Trieste Film Festival)
GIACOMO RAVESI (Apollo 11, Università Roma Tre)
“Servono film come 1970, anche se poi a servirsene a pieno sono per lo più le generazioni che in certi ritratti tendono ad intercettare qualcosa che le riguarda. Scevro del particolare, di una parabola personale che quasi sempre si rivela più efficace nel filtrare la complessità delle grandi pagine, il non avvalersi di una lente, osservando a distanza, da lontano, le vicende di quei giorni in Polonia, è forse l’unico modo per cogliere una certa prospettiva. Le conversazioni registrate, realmente avvenute, che Wolski mette in scena mediante chiaroscuri ed atmosfere spettrali anche quando ‘illuminate’, scaraventano l’intera narrazione nei reami dell’horror, quello che colpisce di più in quanto verosimile. Qui però non si tratta di verosimiglianza: i passaggi furono proprio quelli, certo, ma soprattutto, quelle persone, quei membri del Partito, certe cose le dissero per davvero. Così come sul serio avvennero quei silenzi che 1970 non taglia, anzi, amplifica; ed è il suono che genera l’inquietudine maggiore“
Antonio Maria Abate – Cibeblog