

11 giugno 2022 ore 20:30
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO MASSIMO
Performance di Teatro Danza
Il Museo Nazionale Romano nell’ambito della stagione “MITICA. Dialoghi tra Antico e Contemporaneo” ospita “LA CURA E IL GIOCO” di ARTESTUDIO, progetto finanziato dall’accordo di programma 2017 sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio.LA FANCIULLA FERITA è una performance di teatrodanza liberamente ispirata alla statua di Fanciulla ferita o Niobide degli Horti Sallustiani esposta a Palazzo Massimo, ovvero storie di guerra, di vendette, di cose preziose forse nascoste sotto la terra per non essere trovate dagli invasori e di donne ferite che molto rimandano alla situazione drammatica che stiamo vivendo in questi giorni. La FANCIULLA FERITA di PALAZZO MASSIMO allora non è solo un’opera straordinaria da osservare, ma il segno in movimento di un’avventura attuale per il visitatore del Museo che con la performance diventa la traccia di una riflessione sul nostro tempo.Le performance sono aperte a qualunque tipo di pubblico, compresi i bambini o il turista straniero e prevedono libere improvvisazioni degli artisti impegnati, ispirate dallo spazio secondo una relazione non descrittiva ma in un vero corpo a corpo con le opere.
Ogni performance ha la durata di circa 20’.Attività realizzata nell’ambito del Progetto LA CURA E IL GIOCO finanziato dall’ “Accordo di programma 2017 sottoscritto da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio, per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locali da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n.117/2017”Biglietti
Palazzo Massimo: ingresso libero per i possessori del biglietto del Museo che in occasione dell’apertura straordinaria serale è gratuito. Fino ad esaurimento posti.
Dal sito Roma Mobilità
Sabato pomeriggio in Centro torna il Roma Pride edizione 2022. La manifestazione, ‘Peace & Love’ per chiedere la piena uguaglianza di diritti, sfilerà da piazza della Repubblica a via dei Fori Imperiali/piazza Venezia.
Divieti di sosta, oltre che nei punti di partenza e arrivo, anche sui via Liberiana.
Diecimila partecipanti e 15 carri allegorici, il corteo Peace&Love percorrerà dalle 16 via Cavour, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, via Labicana e piazza del Colosseo. Prime chiusure dalle 13,30 in piazza della Repubblica, mentre l’arrivo a via dei Fori Imperiali e le prime riaperture al traffico sono previste per le 19,30 tranne su via Cavour che resterà chiusa tra largo Venosta e largo Corrado Ricci. La conclusione della manifestazione è prevista per le 21.
Tra le 13,30 e le 21 saranno deviate le linee C2, C3, H, 3Nav, 5, 14, 16, 38, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 170, 223, 310, 360, 590, 649, 714 e 910. (red)
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio