31 maggio 2022 “A declaration of love” all’Apollo 11

Apollo112

presenta

Martedì 31 maggio ore 21.00

Spazio Apollo 11

via Bixio, 80/a – Roma

A Declaration

Italia, 2021 – 61 min.Trailer

Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti

con il sostegno del programma

periferiacapitale

la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un

APERITIVO offerto da APOLLO 11

(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)

al termine della proiezione incontro con

MARCO SPERONI (Autore)

modera
GIACOMO RAVESI (Apollo 11)

A Declaration of Love non vuole essere un film di denuncia né una testimonianza, quanto più un elogio alla vita, quella invisibile degli emarginati e dei reietti, cannibalizzati da un sistema giudiziario spietato e oscurati da una società fobica. È la dichiarazione d’amore che Speroni fa all’esistenza incontrovertibilmente lacerata di Curtis, è un gesto di resistenza e auto-narrazione che lo stesso McCarty dedica ai compagni tossicodipendenti attraverso le sue fotografie. Il documentario di Speroni è un atto dovuto e necessario, un tentativo profondamente umano di intercettare un ultimo afflato di speranza. Eppure non è tanto lo sguardo d’amore e compassione altrui a fare da ago della bilancia nel riabilitare la propria esistenza, quanto il proprio su se stessi. Uno sguardo che troppo spesso interiorizza la condanna alla solitudine, alla miseria, all’oppressione e che ha spinto Curtis a far perdere le proprie tracce nel 2020

Chiara Zuccari – Sentieri Selvaggi

(Leggi la recensione completa)

Pubblicità

31 maggio 2022 “Mini Swing Gang Band” al Gatsby Cafè

31 maggio 2022 ore 20:00

GATSBY CAFE’

Mini Swing Gang Band

Prendi due cantanti giovani, belle e cattive, un cantante chitarrista con la passione per i bassi, un folle pianista di ragtime e un batterista che suona anche senza batteria. E poi dagli un obiettivo: trovare e suonare lo Swing… anche quando non c’è! Oltre ai classici dello Swing, Ragtime&Jive, musiche e successi di ogni epoca riletti in chiave Swing…
Anastasia Soboleva – Voce
Giulia Ratti – Voce
Lorenzo Mazzoni – Voce/Chitarra
Andrea Marano – Pianoforte
Daniele Russo – Batteria

29 maggio 2022 “Radiograph of a family” all’Apollo 11

Apollo112

presenta

in sostegno alla regista iraniana Firouzeh Khosrovani*

Domenica 29 maggio ore 19.30
Spazio Apollo 11

via Bixio, 80/a – Roma

Radiograph of a family

Norvegia, Iran, Svizzera, 2020 – 82 min.Trailer

Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti

con il sostegno del programma

periferiacapitale

la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un

VIDEOSALUTO DA TEHERAN

dell’autrice Firouzeh Khosrovani 

al termine della proiezione incontro con

MARINA FORTI

MARCO D’ERAMO

ITALO SPINELLI

ANDREA SEGRE

* Firouzeh Khosrovani è stata arrestata e dopo qualche giorno rilasciata, ma con procedimento ancora aperto, a Teheran insieme ad altre registe e registi iraniani.
Diffondiamo e sosteniamo l’appello dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici e di International Coalition for Filmmakers at Risk.

Qui la news estesa: www.zalab.org/radiograph-of-a-family-torna-in-sala-sostegno-alla-regista-iraniana-firouzeh-khosrovani/

Khosrovani è divisa tra i due genitori, il suo Paese diviso in due anime, ma l’elegia che la regista narra non è valutativa bensì descrittiva e intima, una radiografia ma morbida e musicale, avvolgente e raffinata, in cui emerge non solo la distanza ma anche la dialettica che conduce due persone in spazi che, l’uno senza l’altro, forse non avrebbero definito come propri, spazi che li separano ma di cui sembrano essere co-autori. La sintesi vivente di questa dialettica è in fondo proprio lei, Firouzeh Khosrovani, iraniana e cittadina del mondo (ha studiato anche all’Accademia di Brera), donna che vede nella madre un principio di individuazione voluto, scelto, strappato al destino, ma idealmente vicinissima al padre che in una dolcissima foto la tiene in braccio in mezzo a tanti fiori

Elisa Battistini – Quinlan

(Leggi la recensione completa)

27 e 28 maggio 2022 “Prog Simphony” al Teatro Jovinelli

27 e 28 maggio 2022 ore 21:00

TEATRO AMBRA JOVINELLI

Prog Symphony

Concerto Rock Progressive

Concerto per Soli, Coro e Ensemble

Direzione musicale Vincenzo De Filippo

Maggiori informazioni

28 maggio 2022 Presentazione del libro “Il grande ritorno. Giorgio de Chirico e la Neometafisica” al MUEF ArtGallery

Sabato 28 maggio 2022 ore 18:00
 
MUEF ArtGallery
 
presentazione del libro

Il grande ritorno. Giorgio de Chirico e la Neometafisica

 
di Lorenzo Canova
 
Il MUEF ArtGallery è orgoglioso di ospitare la presentazione del libro, edito da “La Nave di Teseo”, “Il grande ritorno. Giorgio de Chirico e la Neometafisica” di Lorenzo Canova, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università degli Studi del Molise.
 
MUEF ArtGallery via Angelo Poliziano, 78 / B – 00146 ROMA
L’autore Lorenzo Canova ne discorrerà con il critico d’arte Francesco Giulio Farachi.
L’INGRESSO È GRATUITO con mascherina
Prenotazione obbligatoria:
– tel. 348 7508992
 
Negli ultimi dieci anni della sua vita, Giorgio de Chirico riprende temi e iconografie del giovanile periodo metafisico.
È un grande ritorno.
Ma è un ritorno che non è un ripercorrere a ritroso, con gli occhi sulla nuca, le tracce impresse nel passato, ma è un nuovo viaggio, o meglio la continuazione del viaggio, ancora la persistente scoperta del sé e della pittura.
Con chiarezza e acutezza esemplari, Canova guida il lettore attraverso le “stanze” della Neometafisica dechirichiana, attraverso i segni, le figure, gli enigmi che le abitano.
L’ultima preziosa stagione di de Chirico è così inquadrata al suo valore di esperienza ininterrottamente elaborata, e che pure già intercetta le istanze e le ricerche di nuove generazioni artistiche.

27 maggio 2022 “Quando tu sei vicino a me” all’Apollo 11

Apollo112

presenta

in anteprima romana

Venerdì 27 maggio ore 21.00
Spazio Apollo 11

via Bixio, 80/a – Roma

QUANDO TU SEI VICINO A ME

Italia, 2021 – 75 min.Trailer

Scopri di più sul film: sinossi, scheda tecnica e crediti

con il sostegno del programma

periferiacapitale

la proiezione sarà preceduta alle 20.30 da un

APERITIVO offerto da APOLLO 11

(durante l’aperitivo saranno gestite le
nuove richieste di tesseramento)

al termine della proiezione incontro con
LAURA VIEZZOLI

(Autrice)

SUSANNA LA PENNA

(Rappresentante Lega del Filo d’Oro, sede territoriale di Roma)

modera

GIACOMO RAVESI (Apollo 11)

Quando tu sei vicino a me grande spazio lo trova la riflessione, o meglio la constatazione, sulla comunicazione. Il linguaggio verbale è chiaramente marginale e molti momenti del documentario sono incentrati sui diversi sistemi di comunicazione, come il metodo Malossi, la LIS tattile, il Pittografico, l’oggettuale e il Tadoma e altri linguaggi individuali creati appositamente. È una comunicazione che avviene soprattutto tramite il contatto fisico e la vicinanza, rivelata sin dal titolo e umanamente preziosa, che assumono un valore ancor più significativo alla luce del distacco forzato prodotto dalla pandemia ancora in atto.

Andrea Vassalle – Cinematographe.it

(Leggi la recensione completa)

26 maggio – 9 giugno 2022 “Squarci” di Monica Di Pasquale e Gianna Loffredo al Gatsby Cafè

26 maggio – 9 giugno 2022

GATSBY CAFE’

“Squarci” di Monica Di Pasquale e Gianna Loffredo

Monica Di Pasquale (Roma, 30 maggio 1965) studia e si diploma al liceo artistico a Roma indirizzo Accademia. Frequenta il corso di grafica pubblicitaria allo IED e il triennio all’Accademia di Belle Arti di Roma, corso di pittura. Lavora per un po’ di anni come grafica pubblicitaria ed editoriale, e collabora anche con il Ministero dei beni culturali e con alcuni restauratori.
Insieme a Gianna Loffredo fonda “La decoratrice”, realizzando decorazioni d’interni in edifici nuovi e d’epoca. Oggi dopo aver sperimentato diversi tipi di pittura, si discosta completamente da quella accademica, immergendosi totalmente nell’arte astratta e materica, mantenendo tinte di colore antico, tra i quali ori, bruniti, argento e bronzi, dipingendo su tele di grandi dimensioni.
Gianna Loffredo (Roma, 8 Febbraio 1966) ha sempre avuto la passione per il disegno e la pittura, mentre eredita dal padre (un direttore della fotografia) l’interesse per il cinema. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma in scenografia e costume teatrale, comincia subito a lavorare in teatro e nel cinema sia come costumista che come scenografa.
Insieme a Monica Di Pasquale prende una specializzazione in decorazione d’interni, e fondano “La decoratrice”, studio/laboratorio che ha collaborato con architetti e restauratori per circa 5 anni. E’ stata l’assistente di Valeria Moriconi, all’epoca Direttore artistico del Teatro Stabile delle Marche.
Ama dipingere, e continua a farlo

26 maggio 2022 Presentazione del libro “Manuale di conversazione sulla fumata perfetta” al Mercato Centrale

26 maggio 2022 ore 18:30

MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE

presentazione del libro

Manuale di conversazione sulla fumata perfetta

Com’è fatto un sigaro? Quale scegliere e come abbinarlo?
Lo scopriremo giovedì 26 maggio, alle 18:30 nello Spazio Fare, con Trentaeditore per la presentazione del libro.
 
Il Manuale di conversazione sulla fumata perfetta racconta di sigari e abbinamenti con vino, birra, distillati, cibo e molto altro. Sì, questo è il manuale fatto su misura per voi, amanti del sigaro, desiderosi di conoscerlo più a fondo. Il libro percorre quella che è la storia di questo prodotto, dai primi puros di Cuba, patria del sigaro, fino alle varietà che potete trovare in Italia, una su tutte il popolarissimo Toscano. Oltre a ciò, troverete dei suggerimenti di sigari più o meno conosciuti, da scegliere a seconda del vostro gusto personale e da abbinare a vini, liquori o distillati.
 
Parteciperanno alla presentazione tutti e tre gli autori: Andrea Gori, Giuseppe Balzano e Gianluca Sansone.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Per iscriversi: info.roma@mercatocentrale.it

25 maggio 2022 “Up&Down” al Teatro Brancaccio

25 maggio 2022

TEATRO BRANCACCIO

Up&Down

CON GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA MAYOR VON FRINZIUS
AL PIANOFORTECLAUDIA CAMPOLONGO
CONSULENZA ARTISTICA RACHELE CASALI
REGIA LAMBERTO GIANNINI

Maggiori informazioni

24 maggio 2022 “P come parigina” al Mercato Centrale

24 maggio 2022 ore 18:30

MERCATO CENTRALE

P come parigina

Show cooking di Marco Quintili

Uno show cooking speciale con Marco Quintili, il nuovo artigiano di Via Giollitti 36.
Martedì 24 maggio alle 18:30, il nuovo artigiano della bottega “la pizza” si presenterà con un evento dedicato alla sua pizza napoletana.
 
Durante lo show cooking, Marco Quintili racconterà i segreti della sua pizza e mostrerà come si fa una pizza a regola d’arte. Per l’occasione sarà presentata “La parigina” la pizza realizzata dall’artigiano per il Mercato Centrale, una pizza di sua invenzione che racconta quella che per lui è una storia speciale.
Durante l’evento sarà possibile fare degli assaggi delle pizze proposte.
 
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it