31 luglio 2022 ore 21:00
HORTI MAGICI – GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO
Mini Swing Gang Band
Anastasia Soboleva e Giulia Ratti alle voci;
Lorenzo Mazzoni voce, chitarra e bassi;
Andrea Marano al pianoforte e Daniele Russo alla batteria
31 luglio 2022 ore 21:00
HORTI MAGICI – GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO
30 luglio 2022
Vittorio Summer Village – Giardino di Piazza Vittorio
con
100% romanticismo anni ’90
Nel video ecco come appariva il tratto di viale Manzoni tra via Principe Eugenio e via Conteverde la mattina del 25 giugno: una lunga fila di giacigli di fortuna sulla destra e sulla sinistra scarti alimentari con piccioni, cornacchie e gabbiani a far festa.
Il 30 giugno diverse pattuglie della Polizia Roma Capitale con personale dei servizi sociali del Comune e la collaborazione dei mezzi AMA hanno sgomberato e bonificato la zona e nel tardo pomeriggio lo stesso tratto appariva così (cliccare per ingrandire)
Ma già la mattina seguente (quindi solo poche ore dopo) la situazione era di nuovo questa
Ora siamo tutti convinti che si tratti di un problema complesso e che ad ogni essere umano dovrebbe essere assicurato avere un lavoro e un tetto dove dormire, ma se non si conosce neppure il numero di questi disperati che dormono per strada a Roma come si fa a parlare di aiuti umanitari, di inclusione e di integrazione? Continuare a tollerare delle situazioni del genere ormai comuni oltre che alla Stazione Termini e a Piazza Vittorio anche a diverse vie dell’Esquilino, a chi giova? Dobbiamo rassegnarci a vedere la nostra città trasformata in un gigantesco dormitorio? Senza contare l’aspetto sanitario: ma secondo voi tutte queste persone dove vanno ad espletare i loro bisogni fisiologici? Cassonetti e monconi di alberi sono divenuti latrine a cielo aperto e spesso, specie in questa torrida estate, i miasmi, oltre a quelli dei rifiuti, sono insopportabili e nauseabondi anche a diversi metri di distanza. E arrivata l’ora che ognuno, a tutti i livelli, si prenda delle responsabilità per cercare di risolvere questo problema ma non con estemporanee bonifiche che dopo qualche ora ripresentantano la medesima situazione ma con una politica efficace e mirata senza ipocrisie e con la dovuta professionalità.
28 – 31 luglio 2022
VITTORIO SUMMER VILLAGE – GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO
27 luglio 2022
VITTORIO SUMMER VILLAGE – GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO
con
In occasione del convegno “Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022” svoltosi nel mese di giugno in diversi luoghi tra cui la Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” presso San Pietro in Vincoli, c’è stato un intervento molto apprezzato relativo al progetto in atto, curato dalla Fondazione FS, per il restauro e il riutilizzo della ex Cabina di Comando della Stazione Termini a via Giolitti. I relatori (la prof.ssa Marina Magnani Cianetti e l’arch. Andrea Abatecola) hanno evidenziato durante la presentazione non solo gli aspetti architettonici del progetto e come il fabbricato si presenterà a lavori ultimati ma hanno anche sottolineato gli enormi valori storici sia del luogo (via Giolitti) sia del fabbricato, parte integrante del progetto originale del Mazzoni della nuova Stazione Termini del 1938 e cuore, fino agli anni ’80 del secolo scorso, della gestione del traffico ferroviario in arrivo e in partenza.
Di seguito il documento dell’intervento tratto dalla pubblicazione ufficiale dell’evento con tutti le notizie particolareggiate di cosa offrirà ai visitatori questa nuova meraviglia di via Gioliti e del Rione Esquilino
Ecco, in un rendering come apparirà il fabbricato a lavori ultimati ma dalla parte interna in quanto la parte esterna (via Giolitti), al momento, è impossibile da immaginare e progettare in quanto, a luglio 2022, non c’è ancora una decisione definitiva riguardo al progetto di trasformazione in tram della linea ferroviaria a scartamento ridotto Laziali-Centocelle e al relativo passaggio davanti all’edificio restaurato.
I renderig sono elaborazioni grafiche del Servizio Infrastrutture e Lavori della Fondazione FS 2019
26 luglio 2022 ore 20:00
GATSBY CAFE’
Uno dei monumenti più interessanti ed esclusivi dell’Esquilino è senza dubbio la cosiddetta Porta Magica o Porta Alchemica situata nei giardini di Piazza Vittorio accanto ai Trofei di Mario. Da secoli le iscrizioni incise intorno alla porta hanno affascinato studiosi e semplici curiosi sul loro significato che la leggenda popolare vuole attribuire alla facoltà di trasformare il piombo in oro. Per quanto riguarda il monumento in sè esistono diverse pubblicazioni in merito (l’ultima in ordine di tempo in questo link) ma cos’era l’alchimia e chi erano gli alchimisti? In questo breve ma interessantissimo filmato tratto dal suo account Facebook il professor Alessandro Barbero ce lo spiega in maniera chiara ed esauriente .
Per finire un interessante articolo sulla Porta Magica e sul luogo dove sorgeva la villa Palombara apparso sull’account Facebook di Museq
24 luglio 2022 ore 20:00
HORTI MAGICI – GIARDINO DI PIAZZA VITTORIO
21 luglio – 4 agosto 2022
Medina Art Gallery
ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l’apertura di ROMA INTERNATIONAL ART FAIR 2022, mostra internazionale di fotografia, pittura, video arte, installazione/scultura e performance art, che si terrà a Roma, presso Medina Art Gallery (segui l’evento dal vivo) dal 21 luglio al 04 agosto 2022.
ROMA INTERNATIONAL ART FAIR 2022 è una fiera d’arte contemporanea che presenta progetti collettivi e personali di artisti internazionali di primo piano ed emergenti. La 3a edizione rappresenterà un forum per uno scambio diretto di idee e contatti tra collezionisti, artisti, fotografi, designer e professionisti dell’arte. La fiera d’arte presenta dipinti, sculture, arte fotografica, installazioni, video arte e performance dal vivo.
Medina Art Gallery
Via Angelo Poliziano 32-34, 00184, Roma, Italy
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio