12 – 22 maggio 2022 “Il Terzo Paradiso – Il Soffio del Vento” al Palazzo Merulana


12 – 22 maggio 2022

PALAZZO MERULANA

Il Terzo Paradiso – Il Soffio del Vento

Un progetto di ricerca ed esposizione che vuole indagare il tema della Rigenerazione Urbana come strumento per facilitare l’implementazione di paradigmi alternativi di sviluppo urbano dopo la pandemia.

Il Terzo Paradiso dal titolo “Il Soffio del Vento” a opera di Michele Marinaccio e ispirato al Simbolo ideato da Michelangelo Pistoletto.
Connessione armonica tra la natura e l’artificio, sarà installato sulla terrazza del museo da giovedì 12 a domenica 22 maggio. La terrazza diverrà centro di promozione di rigenerazione artistica attraverso la creatività e l’ecosostenibilità.

L’installazione temporanea, parte dell’evento ARTXCHANGE | Connecting creative youth in Africa and Europe, è realizzata con vernici anti-smog e rappresenta un insieme di piume di specie migratorie che attraversano il cielo di Roma e il Simbolo del Terzo Paradiso. La leggerezza del volo, le migrazioni, la diversità, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 sono i riferimenti alla base dell’opera di Michele Marinaccio che verrà coadiuvato dagli artisti in residenza di ARTXCHANGE, progetto a cura di CoopCulture e CISP Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli.

Evento in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e RAM radioartemobile.

Mostra visitabile con biglietto d’ingresso di Palazzo Merulana | Online 

In ottemperanza all’ordinanza ministeriale del 28 Aprile 2022 sulle nuove misure concernenti i dispositivi di protezione individuale delle vie respiratore, a decorrere dal 1 maggio 2022 al 15 Giugno 2022 è raccomandato l’uso della mascherina per visitare i luoghi di cultura.

È fatto obbligo di indossare dispositivi di tipo FFP2 in caso di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale museali e da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.