14 maggio 2022 “(Our) Vision Song Contest” all’Apollo 11

Apollo112

presenta

Sabato 14 maggio

Spazio Apollo 11
via Bixio, 80/a – Roma

dalle ore 19.30

DONPASTA EURO COOKIN’DJSET

Cooking

lo chef dj preparerà un menù esclusivo
ispirato all’Eurovision Song Contest

dalle ore 20.45

(OUR) VISION SONG CONTEST

Eurovision
Guardiamo la finale fino alla premiazione insieme a
scrittori, musicologi, sociologi, esperti di geopolitica, cultura pop, camp e drag

Powered by

logoasinoedizioni

presentano

ELEONORA SANTAMARIA
NICOLA VILLA

intervengono

SARA BRUNO
GIULIA CAMINITO
SIMONE CAPUTO
DANIELA CIANCIO
EMANUELE CHITI
AGNESE COSSU
MIMMO DE MASI
DONPASTA
FEDERICO GIRONI
PAOLO GENTILELLA
I CONNIVENTI
NICOLA LAGIOIA
CARLO MAZZA GALANTI
MARKUS NIKEL
FRANCESCO PACIFICO
FEDERICO PEDRONI
CHRISTIAN RAIMO
ANDREA SATTA
ANDREA SEGRE
ROLAND SEJKO
ELENA STANCANELLI
VIOLA VIOLI

lista in continuo aggiornamento: sul nostro sito quella più recente

INGRESSO E CONTRIBUTO

FOOD & DRINK 8€

Pubblicità

14 maggio 2022 La performance di Carsten Saeger alle Terme di Diocleziano

14 maggio 2022 ore 16:30

MUSEO NAZIONALE ROMANO – TERME DI DIOCLEZIANO

La performance di Carsten Saeger

L’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo è lieta di annunciare insieme al Museo Nazionale Romano la performance He whom I love with all my thoughts di Carsten Saeger alle Terme di Diocleziano il 14 maggio 2022 alle ore 16.30.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo: mn-rm.eventi@beniculturali.it

Maggiori informazioni

14 maggio 2022 “Ape amica” al Mercato Centrale

14 maggio 2022 ore 16:00

MERCATO CENTRALE – SPAZIO FARE

Ape amica

Ape Amica, il laboratorio per bambini realizzato in collaborazione con Giocarté.
Sabato 14 maggio alle 16:00, nel nostro Spazio Fare, un appuntamento ludico e di formazione dedicato ai più piccoli.
Scopriremo il magico mondo delle api, il loro prezioso lavoro e la loro importanza per l’intero pianeta.
L’evento è gratuito, per informazioni e iscrizioni: info.roma@mercatocentrale.it

15 maggio 2022 Raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti nel I Municipio

Domenica 15 maggio 2022 dalle 8,00 alle 13,00 ritorna la raccolta dei rifiuti ingombranti nel I Municipio  nei seguenti siti

I municipio

– Piazzale Clodio (parcheggio Livatino)
– Piazza Tempio di Diana area parcheggio

Durante fase di prevenzione coronavirus si consiglia di arrivare almeno un’ora prima della chiusura, per evitare assembramenti.

Nel ricordare questa data vorremmo far presente che :

I rifiuti di grandi dimensioni debbono essere gettati in questi modi :

Raccolta ingombranti a domicilio
È attivo il servizio Riciclacasa e Lavoro di raccolta dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici, come elettrodomestici, divani, mobili e altre tipologie di rifiuti. Scegli il tipo di servizio.
Per le utenze domestiche fino a 2 mc di materiale, 12 volte l’anno anno, a piano strada. È richiesto il codice utente Ta. Ri.
Per le utenze non domestiche (negozi, uffici, ecc.), per ritiri al piano abitazione, box e cantine e per materiali oltre i 2 metri cubi.

Nei Centri di raccolta rifiuti ingombranti. In questo link la cartina con tutti quelli dislocati nel territorio urbano.

Raccolte domenicali rifiuti ingombranti. La seconda domenica del mese in alternanza tra municipi pari e dispari in alcune zone si possono gettare rifiuti ingombranti a titolo gratuito. 

Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti sedie, poltrone e divani porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari sanitari, vasche da bagno e box doccia Rifiuti elettrici ed elettronici – RAEE lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso telefoni, computer, monitor e stampanti televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi ventilatori, condizionatori, stufe, etc. asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Ricordiamo che il problema dei rifiuti urbani riguarda tutti da vicino. Per evitare disastri ambientali è giusto monitorare e criticare le decisioni e le attività di Comune e Regione ma dobbiamo essere noi i primi a dare l’esempio, La strada non è una discarica e simili scene visibili quotidianamente vicino ai nostri cassonetti vorremmo proprio non vederle più.

IMG_20220318_083845

IMG_20220504_131409

Chi possiede uno smartphone (Iphone o Android) può collegarsi al sito http://www.amaroma.it/mobile per avere in qualunque luogo notizie utili alla raccolta dei rifiuti .

Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e, dallo scorso 1 dicembre, il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line
Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti, i cittadini possono anche contattare la Sala Operativa Ama, tel. 0651693339/3340/3341.